10 biscotti natalizi buoni e facili da preparare

10 biscotti natalizi buoni e facili da preparare

Il Natale è alle porte! Ecco dieci facili ricette di biscotti natalizi per stupire parenti e amici e addolcire le festività natalizie.

I croccanti dolcetti possono essere una piacevole sorpresa da offrire a Natale invece dei soliti regali inutili e già visti, oppure possono essere usati come segnaposto sulla tavola imbandita delle feste. Se invece siete particolarmente bravi a perfezionare i biscotti con le decorazioni potete utilizzarli anche per decorare l’albero di Natale.

Per realizzare queste piccole gioie culinarie è necessario avere le classiche formine per biscotti, delle impronte di plastica o acciaio, facili da trovare in qualsiasi rivenditore specializzato. Le forme sono delle più varie, dall’alberello alla stella, e a seconda dei gusti potrete farle tutte uguali oppure creare un simpatico mix. Ricordatevi, infine, che potete conservare i vostri biscotti, una volta raffreddati, in una scatola di vetro o di latta per circa una settimana rimanendo croccanti e fragranti.

 

1) Omini di pan di zenzero (gingerbread cookies)

omini di pan di zenzero biscotti natalizi


Un biscotto più natalizio di così non si può trovare. Gli omini di pan di zenzero sono una ricetta britannica che è entrata di diritto anche sulle nostre tavole e crea l’atmosfera natalizia in un batter d’occhio sia per il bel profumo speziato sia per l’aspetto particolare. Preparare i vostri omini è molto facile.

Ingredienti:

  • 300 g farina tipo 00
  • 120 g di zucchero
  • 130 g di burro
  • 130 g di miele
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere

Preparazione:

  • In una terrina mescolate la farina e le spezie in polvere in modo da amalgamarle per bene, poi aggiungete il bicarbonato e il sale.
  • A parte unite il burro lasciato a temperatura ambiente con lo zucchero poi aggiungete l’uovo e poco alla volta il miele. Fatevi aiutare da qualcuno nel versare gli ingredienti, in modo che il composto sia omogeneo.
  • Mettete insieme i due composti e lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza soda e omogenea. Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Il tempo di riposo può prolungarsi fino a mezza giornata, in modo che diventi ben compatta.
  • Stendete una sfoglia di circa 4 mm e, usando delle formine, ritagliate i vostri omini posandoli in una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno.
  • Infornate per circa 10 minuti in forno pre-riscaldato a 180°.
  • Lasciate raffreddare. Per la decorazione potete usare una glassa a base di albume e zucchero, oppure con le palline argentate e le codette colorate fare i bottoncini della giacca dell’omino, l’espressione del volto o …lasciare spazio alla vostra fantasia!

 

2) Biscotti panna e miele

biscotti natalizi panna e miele

Questi biscotti natalizi sono un’ottima alternativa leggera e delicata per la colazione natalizia, un abbinamento salutare ed energetico per un risveglio speciale nei giorni di festa.

Ingredienti:

  • 300 g di farina tipo 00
  • 70 g di fecola
  • 100 g di zucchero a velo
  • 100 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • una bustina di lievito per dolci
  • una bustina di vanillina
  • 1 uovo
  • 80 ml di panna fresca
  • 4 cucchiai di miele d’arancio
  • scorza di arancia grattugiata

Preparazione:

  • Mescolate insieme farina e fecola, dopo averle setacciate per evitare che facciano grumi.
  • Aggiungete zucchero, sale, lievito e vanillina. Per amalgamare aggiungete lentamente il burro fuso, spolverando la scorza d’arancia e il miele. Infine l’uovo.
  • All’impasto ottenuto, aggiungete la panna fresca per ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  • Stendete una sfoglia di circa 4 mm e usate le formine che preferite per dar vita ai biscotti, stendendoli man mano su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno. In questo caso anche una semplice forma tondeggiante, con i bordi seghettati riesce a valorizzare questo tipo di biscotti.
  • Infornate per 20 minuti in forno pre-riscaldato a 180°.
  • Lasciate raffreddare e, se gradite, cospargete di zucchero a velo.

 

3) Stelle di cioccolato e cannella

biscotti natalizi stelle cioccolato

Non sempre la cannella è una spezia apprezzata da tutti. Ma se i vostri ospiti gradiscono, questi biscotti natalizi sono un bellissimo regalo, da vedere e da sgranocchiare, oltre che piacevole da preparare per l’aroma inconfondibile che rilascerà nella vostra cucina.

Ingredienti:

  • 250 g farina tipo 00
  • 150 g burro
  • 150 g zucchero
  • 100 g cioccolato fondente
  • 40 g miele
  • 1 uovo (tuorlo + albume)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • scorza grattugiata di un limone
  • granella di nocciole
  • zucchero per decorare

Preparazione:

  • Tritate il cioccolato fondente e unitelo alla farina e al burro freddo tagliato a pezzetti; creerete un composto granuloso che non si amalgama a sufficienza. Aggiungete zucchero e miele, poi il tuorlo, la cannella e la scorza di limone.
  • Non serve attardarsi nella lavorazione degli ingredienti, è meglio invece agire velocemente per non riscaldare troppo il composto che una volta pronto va riposto in frigorifero per un paio d’ore.
  • Stendete una sfoglia alta circa 5 mm e ritagliate i biscotti a forma di stelle aiutandovi con delle formine; prima di infornare riponeteli ancora in frigorifero per circa 15 minuti.
  • Spennellate la superficie con l’albume d’uovo tenuto da parte, cospargete con lo zucchero e la granella di nocciole e fate cuocere per 15 minuti in forno pre-riscaldato a 180°. Se gradite potete divertirvi a decorare con glassa di cioccolato bianco (per la glassa vedi ricetta n.6).

 

4) Biscotti di Linz

biscotti natalizi di linz

La ricetta di questi biscotti natalizi è austriaca ma i sapori sono quelli mediterranei: mandorle, scorza di limone, marmellata. Il risultato è un trionfo di gusto.

Ingredienti:

  • 350 g di farina tipo 00
  • 140 di mandorle intere tostate
  • 240 g di burro
  • 125 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • scorza grattugiata di un limone
  • un pizzico di sale
  • marmellata di frutti di bosco
  • zucchero a velo

Preparazione:

  • Tritate le mandorle con l’aiuto di un mixer aggiungendo un cucchiaio di zucchero. Poi lavoratele con il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, aggiungendo l’uovo, lo zucchero restante, la farina nella quale avrete mescolato la cannella, il lievito e il sale, e infine la scorza di limone.
  • Quando otterrete un impasto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per un paio d’ore in modo che si compatti per bene.
  • Stendete quindi una sfoglia di circa 5 mm e ritagliate la base dei vostri biscotti, grandi circa 5 cm di diametro; per ogni biscotto dovrete preparare la sua sfoglia superiore che consiste in un biscotto di pari diametro ma con un foro al centro grande circa 2 cm di diametro, più grazioso se a forma di stella o di fiore.
  • Infornate i biscotti su una teglia coperta da un foglio di carta da forno per circa 15 minuti a 180°. Lasciate raffreddare.
  • Cospargete di zucchero a velo solo i biscotti con il foro, mentre sugli altri stendete uno strato di marmellata. Non resta che sovrapporre uno sull’altro i due pezzi e… buon appetito!

 

5) Biscotti alle nocciole

biscotti natalizi alle nocciole
Questi biscotti natalizi sono così invitanti e croccanti, che dopo il primo non riuscirete a fermarvi: le nocciole e le piccole dimensioni di questi biscotti li renderanno il vostro snack preferito.

Ingredienti:

  • 200 g di farina tipo 00
  • 150 g di nocciole tostate
  • 100 g di zucchero
  • 125 gr di burro
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito

Preparazione:

  • Mescolate in una terrina la farina e il lievito, insieme a zucchero e nocciole, aggiungendo il burro precedentemente tagliato a cubetti. Il composto non si amalgamerà per bene fino a che non aggiungerete anche l’uovo.
  • Una volta ottenuto un composto piuttosto solido formate una palla e lasciate riposare in frigorifero per circa un’ora.
  • Stendete una sfoglia di circa 5 mm e ritagliate i biscotti di dimensioni non troppo grandi, in modo da farne un numero maggiore, e possibilmente di forme diverse: visto che non è prevista decorazione la varietà sarà data proprio dalle forme differenti.
  • Fate cuocere per circa 15 minuti in forno preriscaldato, a 180°.

 

6) Biscotti glassati al cioccolato

biscotti natalizi glassati al cioccolato

Basta una semplice glassa al cioccolato, anche solo per metà del biscotto, per dare una ventata di allegria alla tavola e tentare anche i più restii ad apprezzare dolci e biscotti natalizi.

Ingredienti:

  • 350 g di farina tipo 00
  • 140 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • decorazioni colorate

Per la glassa:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 50 g di burro

Preparazione:

  • Realizzate l’impasto amalgamando il burro con lo zucchero, aggiungendo poi uova, lievito e farina. Una volta ottenuto un composto uniforme riponete in frigorifero per circa due ore.
  • Stendete una sfoglia di circa 5 mm di spessore e ritagliate le forme preferite dei vostri biscotti. Posate i biscotti su una teglia foderata da un foglio di carta da forno, e infornate a 180° per un quarto d’ora.
  • Mentre aspettate che si raffreddino, preparate la glassa facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro nella stessa terrina. Amalgamate bene l’insieme.
  • Immergete singolarmente i biscotti nella glassa fino a metà, lasciandoli raffreddare su una teglia. Prima che il cioccolato si solidifichi cospargete con le decorazioni che preferite, dalle codette colorate alle palline argentate di zucchero.

 

7) Biscotti alla vaniglia

biscotti natalizi alla vaniglia

In questa ricetta c’è un solo ingrediente speciale che fa la differenza, la vaniglia, in semi da baccello. Basterà per personalizzare e aromatizzare biscotti natalizi semplici ma molto buoni.

Ingredienti:

  • 300 g di farina tipo 00
  • 150 g di zucchero di canna
  • 125 g di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 1 baccello di vaniglia
  • un pizzico di sale

Preparazione:

  • In un recipiente mescolate insieme le uova, il burro lasciato ammorbidire e i semini del baccello di vaniglia. Gradualmente aggiungete la farina e il sale. L’impasto ottenuto va lasciato riposare in frigorifero per circa un’ora.
  • Formate delle palline di circa 2 cm di diametro e poi schiacciatele in maniera uniforme in modo da ottenere dei biscotti panciuti, a forma di medaglioni.
  • Se lo gradite potreste passare ogni biscotto sullo zucchero di canna in modo da coprirne completamente la superficie superiore.
  • Infornate a 180° per circa 15 minuti o comunque fino a che non cominceranno a dorarsi.
  • Lasciate raffreddare prima di assaggiarli, risulteranno più croccanti e gustosi.

8) Bastoncini zuccherati

biscotti natalizi bastoncino

Per far divertire i bambini con un dettaglio speciale sulla tavola del mattino, un biscotto natalizio che è anche decorazione da appendere sul bordo delle tazze prima di essere …sgranocchiata!

Ingredienti:

  • 300 g di farina tipo 00
  • 250 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 800 ml di birra chiara
  • ½ cucchiaino di colorante alimentare rosso

Preparazione:

  • Mescolate insieme la farina setacciata e lo zucchero, a cui gradualmente aggiungete il burro ammorbidito fatto a pezzetti. Per amalgamare l’impasto usate la birra chiara. È probabile che vi possa servire meno birra di quella indicata negli ingredienti, quindi aggiungetela man mano fino a che l’impasto non vi sembrerà compatto e non appiccicaticcio.
  • Dividete in due parti uguali l’impasto e in una di queste aggiungete il colorante, impastando fino a che la colorazione non è uniforme.
  • Lasciate i due panetti in frigorifero, avvolti nella pellicola, per circa due ore.
  • Stendete con la pasta dei piccoli maccheroni lunghi circa 10 cm di entrambi i colori, poi attorcigliateli a due a due, di colore diverso.
  • Infornate a 180° per circa 10 minuti su una teglia foderata di carta da forno, non prima di aver curvato un’estremità dei vostri biscotti. Potete decorare anche con zuccherini colorati, codette e palline argentate, a seconda del gusto.
  • Lasciate raffreddare. I biscotti saranno pronti per essere posizionati sul bordo della tazza e reggersi da soli …come per magia!

 

9) Biscotti con mandorle e spezie

biscotti natalizi mandorle e spezie

Cannella, anice stellato, noce moscata e chiodi di garofano: un assortimento di profumi che renderà speciali i vostri biscotti natalizi. Pur essendo molto aromatizzati sono sempre molto gustosi da mangiare senza stancare il palato. La ricetta è molto simile ai roccocò di tradizione napoletana.

Ingredienti:

  • 500 g di farina tipo 00
  • 350 g di mandorle in granella
  • 20 mandorle per la decorazione
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di miele
  • 1 uovo
  • scorza grattugiata di due arance
  • 5 g di ammoniaca per dolci
  • 5 g di chiodi di garofano tritati
  • 5 g di cannella
  • 5 g di noce moscata
  • 5 g di anice stellato tritato
  • mezzo bicchiere d’acqua
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  • In una comoda terrina mescolate farina e zucchero, aggiungendo gradualmente miele, spezie e granella di mandorle, ammoniaca e scorza d’arancia.
  • Con l’aggiunta di acqua l’impasto assumerà una consistenza più soda e omogenea.
  • Stendete dei maccheroncini e chiudeteli ad anello in modo da formare delle ciambelline del diametro di circa 10 cm.
  • Disponete su una teglia le ciambelline, posizionando sulla superficie le mandorle intere e spennellando il tuorlo d’uovo.
  • Fate cuocere per 15 minuti a 180° in forno preriscaldato.
  • Servite con un liquore da dessert come marsala o vin santo.

10) Biscotti cannella e zenzero

biscotti natalizi zenzero e cannella
Avvolgente
come la cannella, frizzante come lo zenzero. Questi biscotti natalizi sono un mix incredibile di bontà.

Ingredienti:

  • 350 g di farina tipo 00
  • 130 g di zucchero
  • 180 g di burro
  • 3 tuorli
  • un cucchiaino di cannella
  • un cucchiaino di zenzero in polvere
  • zucchero a velo

Preparazione:

  • Mescolate insieme burro e zucchero, poi aggiungete i tuorli. Spolverate le spezie e aggiungete a cucchiaiate la farina. L’impasto assumerà una consistenza corposa, tanto da poterne fare una palla, da lasciar riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  • Stendete una sfoglia alta pochi millimetri, ritagliate i biscotti con l’aiuto di formine o con un bicchiere e infornate a 180° per circa 15 minuti.
  • Lasciate raffreddare e prima di servire spolverate con abbondante zucchero a velo.

 

 

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen