10 idee di riciclo creativo delle bottiglie di plastica

10 idee di riciclo creativo delle bottiglie in plastica

Riciclare la plastica vuol dire anche creatività: saper riutilizzare le bottiglie di plastica vuote, oltre ad essere un gesto a favore della sostenibilità ambientale, è anche un segno di intelligenza e talento creativo.

Lampadari, porta oggetti, installazioni artistiche, formine per dolci: ecco le 10 idee più originali e fantasiose per il riciclo creativo delle bottiglie di plastica.

Molti ora si staranno chiedendo se tra un sorso d’acqua e l’altro non ci siamo bevuti anche un po’ il cervello. Cosa c’entra l’appeal creativo con un contenitore per liquidi?! Il motivo è presto detto. Navigando in rete alla ricerca di informazioni sulle modalità di riciclo creativo della plastica ci siamo, infatti, imbattuti in un mondo di colori, ingegno e… arte. Il tutto con un occhio green, un pizzico di denuncia ambientale e tanta voglia di sperimentare.

Il problema del mancato riciclo delle bottiglie d’acqua è storia vecchia. Basti pensare che in tutto il mondo vengono gettate ben 22.000 bottiglie in plastica, al secondo. Dare nuova vita a un materiale dal sempre più diffuso utilizzo deve necessariamente essere priorità di produttori e consumatori. I tempi richiesti alla natura per smaltire una busta o una bottiglia di plastica variano dai 100 ai 1000 anni.

E allora perché non farsi ispirare da queste dieci geniali trovate di riciclo creativo, provare a riprodurle e, magari, inventarne di nuove?

 

1 – IL GIARDINO PENSILE

10 idee di riciclo creativo delle bottiglie di plastica

Questo progetto di riciclo creativo è stato realizzato dal brasiliano studio di design Rosenbaum in collaborazione con un programma televisivo che aiuta le famiglie in difficoltà a ripensare la propria abitazione per migliorare le proprie condizioni di vita. L’idea è tanto semplice quanto efficace: coltivare spezie e piccole verdure riducendo al minimo gli spazi, creando uno straordinario colpo d’occhio. Un piccolo orto pensile che si sviluppa verticalmente lungo la parete.

Come ben si vede dalle immagini, le bottiglie, private di una sezione laterale, vengono riempite di terriccio e appese le une alle altre a formare i pioli di una verdissima scala/giardino. Il successo dell’installazione è stato tale che in molti hanno già ricreato il proprio giardino verticale. Con lo stesso meccanismo, è possibile creare anche simpatici porta vaso.

 

2 – LAMPADARIO D’AUTORE

lampadario con riciclo bottiglie di plastica

Solo perché un prodotto è fatto da materiale di risulta, non significa che abbia necessariamente un aspetto sgradevole”. La seconda proposta di riciclo creativo porta la firma di Sarah Turner, eco art designer inglese che plasma oggetti dal design eccezionale partendo da materiale di recupero. Una creazione su tutte? Ella, il lampadario composto assemblando i fondi delle bottiglie di plastica. Un’opera leggera e armoniosa che sposa alla perfezione il credo di Sarah. In vendita sul sito personale dell’artista e disponibile in diverse misure (dai 40 cm a 1 metro), Ella ha fatto conoscere al mondo il lavoro della sua ideatrice, permettendole di vincere diversi premi. Tutto nasce dalla voglia di riciclare e dalla “passione” per la forma dei fondi delle bottiglie.

 

3- PLASTIC BOTTLE VILLAGE

Eco-villaggio costruito con bottiglie di plastica

Se le prime due proposte vi sono sembrate già molto interessanti, la terza andrà oltre, mostrando pienamente tutte le potenzialità offerte da quelle che, a questo punto, iniziamo a non considerare più dei semplici contenitori.

Parliamo di abitazioni ecologiche costruite partendo da bottiglie di plastica. Numerosi sono i progetti di riciclo creativo nati in giro per il mondo, soprattutto nelle zone più povere e con maggiori problemi di inquinamento e necessità edilizia. L’ultimo progetto in termini di tempo è il Plastic Bottle Village ideato dal canadese Robert Bezeau per creare un centro di sensibilizzazione al riciclo. L’idea nasce dall’immensa quantità di bottiglie in plastica raccolte da Bezeau durante la sua campagna per la promozione del riciclo a Panama.

Potrebbe interessarti:  A Panama, il primo eco-villaggio costruito con il riciclo di bottiglie di plastica

Il progetto ha preso il via nel 2015, con la costruzione della prima abitazione, per la quale sono state utilizzate ben 10.000 bottiglie. Il villaggio, che si andrà ad adattare completamente alla natura circostante, comprenderà un totale di 120 costruzioni tra le quali troveranno spazio anche piccole boutique, aree barbecue, locali per fare yoga e numerose aree verdi.

L’iniziativa di Bezeau invita le persone a riciclare e nell’ultimo periodo ha avviato un progetto di crowdfounding che ricerca partner per la fornitura di alimenti da scambiare con le famiglie meno fortunate di Panama, in cambio di bottiglie in plastica. Una sorta di baratto ecologico che permetterebbe di sostenere il riciclo e distribuire gratuitamente cibo.

Altra iniziativa è legata alla creazione, entro la fine del 2016, di un centro di formazione che permetta a chiunque di andare a Panama per apprendere come riutilizzare le bottiglie di plastica e diffondere l’esempio in tutto il mondo.

Come detto, molti altri progetti di riciclo creativo sono nati nel corso degli anni. Se ne trovano esempi in Nigeria (progetto DARE nel villaggio di Sabon Yelwa a Kaduna) e Argentina (casa de botellas). Le bottiglie sono solitamente riempite di sabbia, legate con corde o armature e tenute insieme dal cemento. L’aspetto interessante è che gli edifici così costruiti presentano ottime qualità edilizie. Sono infatti antisismiche, insonorizzate e molto resistenti. Il tutto, come sempre, con uno spassionato amore per l’ambiente.

Tra i progetti “architettonici” segnaliamo infine la simpatica e coloratissima tettoia di Garth Britzman composta da 1500 bottiglie e utile come copertura per il parcheggio.

tettoia di Britzman riciclo bottiglie di plastica

 

4 – INSTALLAZIONI ARTISTICHE

Partono dallo stesso amore per l’ambiente le installazioni che in questi anni numerosi artisti hanno disseminato in giro per il mondo. Tra le più famose e spettacolari:

Rising Moon, Victoria park, Hong Kong.

Rising moon riciclo creativo bottiglie di plastica

Cupola di oltre 20 metri composta da circa 4800 bottiglie di plastica, firmata da Daydreamers Design. Grazie a un gioco di led si è potuto ammirare uno spettacolo unico che ha voluto promuovere l’importanza del riciclo e della sostenibilità, in concomitanza con l’edizione 2013 della festa cinese che celebra il periodo dell’anno in cui la luna è più luminosa.

Trittico di pesci sulla spiaggia di Botafogo, Brasile.

trittico pesci riciclo creativo bottiglie di plastica

In occasione delle conferenza sul consumo sostenibile (RIO+20) del 2012, un’artista anonimo ha realizzato sulla spiaggia di Botafogo questo trittico di pesci. Le sculture, alte fino a 10 metri miravano a sensibilizzare i grandi del pianeta circa il problema inquinamento. Il tutto è reso più diretto dal messaggio “Recicle suas atitudes” posto accanto all’installazione e che, provando a interpretare, dovrebbe suonare come “Ricicla le tue abitudini”. La plastica rappresenta infatti il 90% dei rifiuti scaricati annualmente in mare. Anche in questo caso, l’installazione è resa più affascinante dall’illuminazione led.

Labyrinth of Plastic Waste, Katowice, Repubblica Ceca.

riciclo creativo di bottiglie di plastica

Porta la firma del collettivo spagnolo Luzinterruptus  l’interessante progetto di un labirinto interamente realizzato da rifiuti in plastica. Allestito per lo Street Art Festival di Katowice del 2014, il labirinto vuole “mostrare in modo poetico la quantità di rifiuti di plastica accumulata ogni giorno, oltre a focalizzare l’attenzione sul grande business dell’imbottigliamento dell’acqua che nei paesi in via di sviluppo causa seri problemi”. L’opera era percorribile e, grazie alla luce del sole e ai led permetteva di creare un ambiente del tutto particolare. Una delle ultime fatiche del collettivo è l’isola di plastica in Trafalgar Square a Londra, del febbraio 2016. I progetti di riciclo creativo dei Luzinterruptus sono comunque moltissimi. Sempre d’impatto e spesso con un occhio alla sensibilizzazione sul tema rifiuti.

Potrebbe interessarti:  Come si coltiva un orto sinergico

riciclo creativo bottiglie di plastica

Si hanno, inoltre, numerosi esempi di artisti che riciclano tappi in plastica per creare mosaici e altre opere. Tra le prime troviamo sicuramente Mary Ellen Croteau che si definisce “artist and agitator” che dal 2010 utilizza tappi per realizzare le sue opere con lo scopo di porre l’accento sull’enorme quantità di rifiuti che stiamo producendo e immettendo nell’ambiente. Molto note sono le opere di Wang Zhiyuan che impila rifiuti in plastica e crea colonne di denuncia. La sua installazione del 2012 a Pechino sfiora gli 11 metri d’altezza!

Ricordiamo infine il mosaico “When the Beach Met the Bay” realizzato nel 2013 dall’artista Lisa Be in collaborazione con l’ONU nell’ambito del progetto Vortex. L’opera, realizzata con 25.000 tappi in plastica, solidarizza con gli abitanti di Long Beach (New York), ancora alle prese con le conseguenze dell’uragano Sandy che colpì l’area nell’ottobre del 2012.

riciclo creativo bottiglie di plastica

 

5 – PORTA OGGETTI

portariviste riciclo bottiglie di plastica

Tornando a progetti di riciclo creativo e fai da te facilmente riproducibili in casa non possiamo non parlare di porta oggetti. Ne sono stati ideati di ogni forma e dimensione, partendo dalle bottiglie più disparate. Esistono infatti ingegnosi porta monete creati utilizzando i fondi di due bottiglie e una chiusura zip.

porta oggetti riciclo bottiglie di plastica

Porta matite ricavati dalla metà inferiore di una bottiglia a cui, eventualmente attaccare un piccolo bordino in stoffa. Pratici porta riviste creati unendo una barra in legno e la metà inferiore di alcune bottiglie. Per finire con semplici salvadanai, porta candele dalle forme più disparate, porta gioielli che ricordano le portantine per dolci, e pratiche palettine per raccogliere le briciole dal tavolo.

paletta plastica riciclo bottiglie di plastica

 

6 – MANGIATOIA PER UCCELLI

riciclo bottiglie di plastica

Altra proposta di riciclo creativo e fai da te semplice e amica della natura è la mangiatoia per uccelli. La sua creazione è tanto semplice quanto efficace. Basta praticare dei fori sul contenitore da cui far passare dei bastoncini di legno abbastanza larghi (o una paletta, come nell’immagine) e riempire la bottiglia di becchime. Non resta che appendere la mangiatoia a un albero e appostarsi, attendendo che qualche piccolo amico ne approfitti. Insieme alla mangiatoia, provate a costruire anche una casetta per uccelli: lo spettacolo è assicurato.

7 – JETPACK

come riciclare le bottiglie di plastica in giochi per bambini

Pensato per i più piccoli è, invece, l’avventuroso jetpack! Questo è sicuramente uno dei metodi più simpatici per coinvolgere figli, nipoti e fratellini. La creazione dello zainetto a propulsione necessita semplicemente di alcune fettucce di stoffa per farne delle bretelle, fogli di cartoncino colorato per simulare le piccole fiammelle alla base dei propulsori e due bottiglie di plastica piuttosto grandi e uguali fra loro. Il procedimento è molto semplice, la plastica è molto leggera quindi sarà sufficiente della colla vinavyl per tenerle insieme e attaccare anche le bretelle, e il risultato è di sicuro impatto. I bambini possono così dare libero sfogo alla fantasia e, al contempo, iniziare a guardare con occhi diversi alle bottiglie in plastica.

Potrebbe interessarti:  Il viaggio e l’incontro. Che cos’è il turismo responsabile

8 – LA BOTTIGLIA IRRIGATORE

come riciclare bottiglie di plastica

Questa proposta di riciclo creativo e fai da te si sposa alla perfezione con le necessità degli amanti del giardino e dell’orto. Il progetto più semplice prevede di praticare piccoli fori alla bottiglia al cui collo verrà attaccato il tubo dell’acqua. Una volta aperta, l’acqua confluirà nella bottiglia e, attraverso i fori, verrà spinta in tutte le direzioni. Ai semplici fori si possono sostituire delle piccole cannule che permettono di rendere più regolari i getti. L’unica accortezza riguarda il link tra la bottiglia e il tubo. L’attacco deve essere resistente e ben confezionato. Occorre, infine, prestare molta attenzione alla portata d’acqua fatta confluire nella bottiglia per dosare al meglio la pressione ed evitare che il nostro nuovo irrigatore “di riciclo” sia sottoposto a una tensione troppo elevata.

9 – LA SCOPA ECOLOGICA

come riciclare bottiglie di plastica

Prodotte già normalmente in plastica, le setole di una scopa posso essere ricreate utilizzando una bottiglia. Confezionare questo utile strumento risulta compito particolarmente agevole. Il primo passaggio prevede di tagliare orizzontalmente a 2/3 una bottiglia da 1,5/2 litri. Si procede con tagli verticali che, arrivando qualche centimetro sotto il collo, forniscano al nostro manufatto le sembianze di una “gonnellina”. La forma definitiva è data dal tipico bastone in legno che deve essere legato alla bottiglia in prossimità del tappo. Il gioco è fatto! …Ora a lavorare, che c’è da spazzare in cucina!

10 – FORMINE PER I DOLCI

come riciclare bottiglie di plastica

Restiamo in cucina e apprestiamoci a preparare qualcosa di gustoso! Avete mai notato che il fondo delle bottiglie in plastica ricorda le tipiche formine utilizzate per far raffreddare il budino o creare coppette di cioccolato? Ebbene, la plastica può essere utilizzata anche per dare forma ai dolci. L’importante è attendere qualche minuto prima di versare il composto nel nostro nuovo contenitore riciclato. La formina potrebbe infatti sciogliersi con il calore. Detto ciò, una volta tolti dal frigorifero e impiattati, i budini o le coppette faranno un figurone. Sul fatto che siano anche buoni, non possiamo far altro che affidarci alla vostra abilità ai fornelli!

Come si comportano le aziende sul tema del riciclo?

Al termine di questa breve carrellata, è chiaro come riciclare bottiglie di plastica in modo creativo risulti estremamente divertente, socialmente utile e dagli inaspettati e indubbi risvolti artistici. Sulla questione riciclo, negli ultimi anni si sono mosse numerose aziende. Nell’abbigliamento, oltre ai classici pile, un’azienda come la Nike produce le proprie divise calcistiche attraverso un complesso procedimento che permette di ricavare tessuto partendo proprio da bottiglie di plastica. Per creare una maglietta occorrono in media 18 bottiglie, per un totale di oltre due miliardi di bottiglie recuperate, dal 2010 a oggi.

In occasione dell’ultima edizione dell’esposizione universale a Milano, la Coca-Cola Company ha presentato le prime bottiglie al mondo create utilizzano PET interamente ricavato da materiali vegetali. La Plant Bottle™ sviluppata in concerto con H.J. Heinz Company, NIKE, Inc. and Procter & Gamble è completamente riciclabile e rappresenta un bel passo in avanti per fornire un’alternativa più responsabile al packaging tradizionale. Un’ottima notizia che ci permetterà di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale di un contenitore difficilmente sostituibile.

E voi come riciclate le vostre bottiglie di plastica?
Inviateci i vostri esperimenti e proposte sulla nostra pagina Facebook Hello Green!

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen