10 mete di Capodanno a contatto con la natura

Per festeggiare l’anno nuovo lontano dal rumore e dalle caotiche città, proponiamo 10 mete, in Italia e all’estero, da visitare a piedi.

Un modo per mantenersi in forma e in salute e per stare a contatto con la natura, vivendo – almeno per qualche giorno – secondo ritmi più consoni al nostro corpo. Ma anche per conoscere luoghi singolari dalle secolari tradizioni.

Avventura tra le nevi del nord (Finlandia) – 26 dicembre / 2 gennaio

Circondati dalla neve e dal silenzio, percorsi tra piste di sci di fondo, sulle stesse strade battute da slitte trainate da renne e husky ci si addentra in foreste di pini, abeti rossi e betulle. Si pranza attorno al falò, ci si rilassa nelle saune finlandesi, scaldati dalle stufe a legna, per purificare anima e corpo ed entrare in sintonia con se stessi e la natura. Le parole chiave: calma e lentezza.
Info: Zeppelin l’altro viaggiare

Capodanno in Lapponia

Nel Sahara con le carovane berbere (Marocco) – 26 dicembre / 6 gennaio

Non solo deserto e dune, ma anche oasi e palmeti, foreste di tamerici e contrafforti rocciosi, per esplorare il territorio marocchino al confine con l’Algeria nella sua totalità e nelle condizioni estreme. Viaggio in carovana, come i nomadi che un tempo raggiungevano Timbuctu, con dromedari al seguito per il trasporto dei bagagli e delle vettovaglie. Visite alle più suggestive casbah e famiglie locali, pronte ad accogliere i forestieri per il rito del tè. Cuscus e altre specialità locali come i dolcissimi datteri sono cucinati da un esperto cuoco locale.
Info: La compagnia dei Cammini

Nel Sahara con le carovane berbere

Yerevan (Armenia) – 27 dicembre / 2 gennaio

Alla ricerca delle radici del Cristianesimo, alle pendici del monte Ararat costellate da antichi monasteri scavati nella roccia e gole pittoresche, laghetti vulcanici dalle acque ghiacciate. A Yerevan, mercato delle spezie e della frutta e Capodanno con danze e musica tradizionale, poi chi lo desidera può partecipare alla messa notturna in una delle chiese della città. Esperti artigiani locali insegnano a costruire qualche oggetto tipico natalizio da portare a casa come originale souvenir.
Info: Zeppelin l’altro viaggiare

yerevan - mete capodanno

Da orsi e lupi (Abruzzo) – 28 dicembre / 1 gennaio

Con base a 760 metri di quota, si fanno escursioni giornaliere all’interno del parco regionale del Sirente-Velino. Borghi caratteristici, il sito archeologico di Alba Fucens, poi alla sera tutti insieme davanti al camino oppure all’aperto sotto il cielo stellato. La guida propone poi il deep walking, un tipo di camminata meditativa e consapevole. Alimentazione rigorosamente vegetariana: zuppe di verdure e legumi, ma anche quinoa, seitan e tofu, il tutto annaffiato da del buon vino Montepulciano.
Info: La compagnia dei Cammini

trekking capodanno scarpe

Petra e il Wadi Rum (Giordania) – 28 dicembre / 4 gennaio

Una settimana di trekking, nel deserto Wadi Rum fino a Petra, l’antica e pittoresca capitale dei nabatei dove si festeggia il Capodanno, passando per Madaba, cittadina che vede la convivenza pacifica di cristiani e musulmani, un esempio da seguire. Visite a luoghi di culto e santuari: a Jabal Haroun ci si accampa per la notte, come i beduini.
Info: Walden viaggi a piedi

deserto - wadi_rum- giordania

Da Erice a Castellammare (Sicilia) – 28 dicembre / 5 gennaio

Alla scoperta della Sicilia verde e in fiore, così diversa da quella della stagione estiva, durante 7 giorni di trekking alla ricerca dei segni sempre più flebili dei mestieri che via via scompaiono, visitando borghi intatti da centinaia di anni. Anche in inverno il clima è mite e il mare sempre a vista: antiche tonnare, calette, torri saracene, pranzi a base di pesce. Tappe obbligate la Riserva naturale dello Zingaro, racchiusa tra la pittoresca e arroccata Scopello e San Vito Lo Capo, con la sua spiaggia, tra le migliori d’Italia. Immancabili all’ora di cena, il pani cunzatu e le cassatelle di ricotta.
Info: La compagnia dei Cammini

Sicilia - mete capodanno - compagnia dei cammini

Sulla Via della Seta (Uzbekistan) – 28 dicembre / 5 gennaio

Incrocio di civiltà, culture e religioni a metà strada tra Oriente e Occidente, la zona è piena di storiche cittadine patrimonio dell’umanità Unesco, tra le quali Samarcanda e insediamenti in mezzo al deserto, e di mirabili opere di architettura islamica. Incontri con la popolazione locale, passeggiate nei bazar ed escursioni a piedi completano questo incontro tra natura e presenza umana.
Info: Four Seasons, Natura e Cultura

Urzbekistan e via della seta - mete sostenibili capodanno

Rifugio Isera, Garfagnana (Toscana) – 30 dicembre / 2 gennaio

Passeggiate, giochi, buon cibo vegano e macrobiotico per una vacanza in montagna. Questo progetto Walk Eat Love (camminare mangiare e curare le relazioni) propone un modo particolare per entrare nel nuovo anno: danze dei 4 elementi – acqua, aria, fuoco, terra – per ascoltare il proprio corpo grazie ai semplici stimoli della danzaterapia e della biodanza, con movimenti liberi, spontanei e creativi.
Info: Rifugio Isera

capodanno montagna natura

Piccole Dolomiti (Veneto) – 30 dicembre / 3 gennaio

Guglie innevate che diventano rosa al tramonto, ciaspole ai piedi per salire sulle pendici dei monti in cerca di tracce di animali, circondati dal silenzio. Panorami mozzafiato che sbucano all’improvviso appena la vegetazione si dirada, ma anche la gente del posto: contadini, boscaioli, allevatori con i quali parlare per conoscere più a fondo quel mondo sospeso tra passato e presente.
Info: Walden viaggi a piedi

piccole dolomiti - mete capodanno

Sull’Appennino tosco-emiliano (Emilia-Romagna) – data aperta

Alla scoperta del turismo di comunità in un borgo medievale costruito in arenaria e legno di castagno, all’interno di un parco nazionale: escursioni con ciaspole (diurne e notturne), osservazione del cielo stellato in compagnia di un astrofilo, conoscenza del lupo insieme ai tecnici del Wolf Appennine Center. Pranzi e cene in rifugio, in un ambiente rurale che ha conservato inalterato i propri valori, primo fra tutti: l’ospitalità.
Info: I briganti di Cerreto

cerreto alpi - mete capodanno

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen