10 Piante grasse da appartamento

Nomi, caratteristiche e consigli per scegliere le migliori piante grasse da appartamento, sapere come curarle e come farle crescere al meglio

Le piante grasse vivono benissimo in appartamento, sono facili da coltivare e possono diventare un’ottimo elemento di arredo. Con le piante grasse da appartamento diamo un tocco di verde e di design alle nostre case, ai nostri terrazzi e ai nostri balconi in poco tempo e con facilità.

Le piante grasse infatti, grazie alla loro straordinaria capacità di adattamento, possono sopravvivere quasi in qualsiasi tipo di ambiente e non necessitano di particolari cure per crescere e fiorire. Questo naturalmente non significa che possiamo metterle in un angolo e dimenticarcene: come tutte le piante dobbiamo sempre valutare l’ambiente in cui vogliamo inserirle, scegliendo la pianta grassa giusta a seconda delle caratteristiche del nostro appartamento.

Acquista i sottovasi per piante grasse da appartamento su Amazon

sottovasi per piante grasse da appartamento

Come per le piante grasse da esterno, anche per quelle da appartamento bisogna valutare luminosità, temperatura e spazio a nostra disposizione prima di scegliere quale tipo di pianta grassa prendere.
A differenza delle piante grasse da esterno, che di solito vanno a decorare grandi aiuole e ampi angoli del giardino, quelle da appartamento possono anche essere molto piccole e occupare davvero pochissimo spazio.
Un’altra cosa di cui dobbiamo tener conto nella scelta, è lo stile del nostro appartamento: in case moderne possiamo osare con piante grasse con forme e dimensioni particolari, mentre se abbiamo arredato il nostro appartamento in stile classico, dovremo scegliere piante grasse meno originali, come un cactus o un aloe.

Qualsiasi sia la nostra scelta, la caratteristica più interessante delle piante grasse da appartamento è la forma: cilindrica, affusolata, tondeggiante o a spirale, è l’elemento che le rende ideali come piante da appartamento, tanto che sono tantissimi gli appassionati che amano collezionarle in piccoli vasetti in salotto, in cucina o all’ingresso della casa.

Acquista le piante grasse da appartamento assortite su Amazon

piante grasse da appartamento

Ma quali sono le piante grasse da appartamento più belle e resistenti?
Esistono moltissime varietà di piante grasse, pensate che la sola famiglia delle Cactaceae (a cui appartengono i Cactus) conta quasi 3000 specie differenti. In questo articolo vi presentiamo 10 piante grasse da appartamento, con descrizione, fotografie, consigli e regole principali da seguire per farle crescere bene e in salute.

1) Euphorbia Mili

Euphorbia mili pianta grassa da appartamento

L’Euphorbia Mili è una pianta grassa da appartamento che ha fusti carnosi, foglie grandi e i fiori detti ciazi. Originaria dell’Africa meridionale, se la lasciassimo crescere in natura, diventerebbe un grosso arbusto, con i fusti eretti e molto ramificati dotati di grosse spine acuminate. Nonostante questa sua predisposizione alla crescita, questa pianta grassa può crescere in appartamento ed è molto decorativa grazie ai suoi fiori gialli o rosa che sbocciano durante l’estate e che, se la pianta è tenuta ad una temperatura intorno ai 15-20 gradi e viene annaffiata regolarmente, restano fioriti per tutto l’anno. Anche le foglie, ovali e di colore verde scuro, sono un elemento decorativo importante che rende questa pianta ideale per arredare mensole e angoli della casa.

Questa pianta grassa è di facile coltivazione, va posizionata in vasi di terracotta in luoghi luminosi ( la luce serve per farla fiorire) e innaffiata regolarmente. Predilige un terriccio ben drenato a cui va aggiunto in primavera, un cucchiaio di concime per piante grasse, povero di azoto. Grazie ai suoi fiori dai colori accesi, questa pianta grassa è molto decorativa e può inserirsi facilmente in ambienti sia classici che moderni.

2) Lithops

sassi viventi pianta grassa da appartamento

Se avete fatto un viaggio in Namibia o in Sud Africa, probabilmente ne avete visti molti. I Lithops (detti anche pietre viventi) sono piante grasse che crescono nel deserto e assomigliano a delle vere e proprie pietre. Il genere Lithops, che appartenente alla famiglia delle Aizoaceae,  comprende un gruppo molto vasto di piante grasse, che differiscono fra loro per dimensioni delle foglie e colori dei fiori. Tutte le varietà di Lithops si adattano bene a vivere in appartamento e hanno caratteristiche molto simili fra loro: sono piante di piccole dimensioni che hanno due sole foglie opposte rotondeggianti e molto carnose con al centro una apertura da dove spunta il fiore, di colore bianco o giallo. La fioritura dura circa una settimana, nei mesi di agosto o settembre, quando la pianta riprende la sua attività dopo il riposo vegetativo, che va dalla tarda primavera e dura per tutta l’estate.

Potrebbe interessarti:  Nigrita, la tartaruga che salva la specie in via di estinzione

Acquista le piante grasse da appartamento in bolle di vetro su Amazon

mini piante grasse da appartamento in bolla di vetro

Le Lithops non sono piante grasse che necessitano di molte cure, anche s bisogna stare attenti a seguire le regole del loro ciclo di vita: da maggio a agosto va innaffiata pochissimo, per riprendere in maniera graduale a metà agosto inizio settembre quando la pianta fiorisce. Una volta che la pianta ha sfiorito, occorre ridurre di nuovo le annaffiature, per tutto l’inverno anche se è un momento di attività per a pianta che cambia le sue foglie. Per quanto riguarda la posizione: i Lithops hanno bisogno di luce e di un ambiente abbastanza caldo, ma bisogna fare attenzione all’umidità, per cui occorrerà acquistare del terriccio drenante e un vaso con piccoli fori sul fondo per fa si che la pianta non trattenga l’acqua. Essendo piante grasse di piccole dimensioni, per arredare una mensola o un angolo della casa, consigliamo di inserirle in una composizione con altre piante grasse, della stessa specie o di specie differenti.

3) Opuntia Microdasys

opuntia microdasys pianta grassa da appartamento

L’Opuntia Microdasys è un cactus simile al Fico d’India, anche conosciuto come Bunny Ears Cactus per via della forma delle foglie che assomigliano a delle orecchie di un coniglio. L’Opuntia Microdasys è una meravigliosa pianta grassa decorativa per la casa, perfetta per la coltivazione in vaso in appartamento. Le sue foglie sono grandi e carnose e vengono chiamate cladodi per i botanici, e in Messico, paese di origine della pianta, vengono addirittura utilizzate come verdura per l’alimentazione umana. La fioritura della pianta avviene da maggio a settembre con dei bellissimi fiori a coppa gialli e profumati. 

Acquista i sottovasi per piante grasse da appartamento su Amazon

sottovasi per piante grasse da appartamento

L’Opuntia Microdasys non ha le spine, ma può avere le pale ricoperte da tantissimi glochidi: piccoli aculei lunghi 2-3 millimetri che penetrano con facilità nella pelle e possono provocare irritazioni. Per questo è consigliabile munirsi sempre di guanti da lavoro quando si deve spostare o innaffiare la pianta. Per farla crescere e fiorire, la pianta va tenuta in ambienti luminosi e a una temperatura non inferiore ai 7 gradi. Per questo è consigliabile tenere questa pianta grassa in appartamento, magari spostandola sul balcone o sul terrazzo durante l’estate in una posizione soleggiata ma non troppo calda. Come per tutte le piante grasse, le innaffiature devono essere regolari e non troppo frequenti ( ogni 7 giorni durante l’estate e ogni 15 giorni durante l’inverno).

4) Cactus Zebra

cactus zebra pianta grassa appartamento

Il Cactus Zebra, il cui nome botanico è Haworthia Fasciata e Attenuata, è una pianta grassa da appartamento molto bella e decorativa. Anche se verrebbe da pensare che questa pianta faccia parte della famiglia dei Cactus per via del suo nome, in realtà appartiene alla famiglia degli Aloe, la stessa di una delle piante più coltivata al mondo per via delle sue numerose proprietà benefiche: l’Aloe Vera.

Il Cactus Zebra è una pianta originaria del Sud Africa, quindi per crescere e svilupparsi ha bisogno di molta luce, va quindi posizionata in appartamento nelle zone esposte a est, dove riceve più ore di sole. Anche la temperatura delle nostre case è quella ideale per questa pianta, intorno ai 15-20 gradi. Durante la stagione estiva (da maggio a settembre) è molto importante innaffiare il Cactus Zebra frequentemente, stando attenti a far defluire l’acqua in eccesso per non rischiare di farla marcire.

Potrebbe interessarti:  Gite in Lombardia: 10 mete per una gita estiva fuori porta

Le dimensioni della pianta possono variare a seconda del tipo di decorazione che vogliamo avere: possiamo scegliere una pianta di medie dimensioni se dobbiamo posizionarla a terra o come unica pianta nello spazio a nostra disposizione, mentre sceglieremo dimensioni contenute, se vogliamo utilizzarla per creare una composizione insieme ad altre piante grasse. 

5) Tacitus Bellus

10 piante grasse da appartamento

Il Tacitus Bellum (o Graptopetalum tacitus bellum) è una delle piante grasse da appartamento più apprezzate e conosciute. Originaria del Messico, appartiene alla famiglia delle Crassulacee, che comprende 33 generi e circa 1400 specie.  Le sue foglie di forma triangolare e di colore verde-grigiastro, riunite in rosette molto fitte, la rendono una pianta grassa da appartamento molto decorativa. Questa pianta è anche una delle Crassulacee che fiorisce di più durante la primavera e l’estate, con bellissimi fiori a forma di stella e dai colori brillanti, che vanno dal rosa al rosso intenso.

Per coltivarla in vaso, bisogna garantirle un terreno poroso, misto di foglie e ghiaia per avere un buon drenaggio e innaffiarla di rado durante l’inverno. Il Tacitus Bellus è una pianta grassa che soffre molto il freddo, va quindi tenuta in casa, in ambienti caldi e luminosi ad una temperatura di circa 20 gradi. Se però vogliamo farlo fiorire, dobbiamo tenerlo per almeno un mese a una temperatura inferiore, di circa 15 gradi, in modo da dargli un periodo di riposo vegetativo e una successiva rinascita e fioritura.

6) Crassula “Buddha’s Temple”

crassula buddha temple piante grasse da appartamento

Un’altra pianta grassa da appartamento che appartiene alla grande famiglia delle Crassulacee è la Buddha’s Temple, un ibrido tra la Crassula pyramidalis e la Crassula perfoliata, chiamata così per via della forma che ricorda quella dei templi buddisti. Questa pianta grassa molto originale è ideale da coltivare in appartamento perché non tollera temperature troppo rigide e ha bisogno di molta luce per poter crescere. 

Acquista le piante di crassula Buddha’s Temple su Amazon

pianta grassa da appartamento

Rispetto alle altre piante grasse da appartamento che abbiamo descritto fino ad ora, questa varietà particolare di Crassula non è facilissima da coltivare perché è molto delicata e tende a marcire se non viene ben curata. Per questo è molto importante darle la giusta dose di acqua, innaffiandola solo quando il terreno è ben asciutto e evitando il contatto diretto con il sole durante l’estate ma tenendola comunque in zone molto luminose.

7) Sedum Morganianum

sedum pianta grassa da appartamento

Anche il Sedum Morganianum è una pianta grassa che appartiene alla famiglia delle Crassulaceae. La caratteristica distintiva di questa pianta grassa rispetto alle altre, è il fatto che si sviluppa a cascata, ed è quindi adatta da posizionare in alto, su mensole alte e vasi sospesi. Il Sedum Morganianum raggiunge un’altezza massima di 50 centimetri e ha una crescita piuttosto rapida ed è una pianta molto scenografica, ideale per riempire angoli vuoti della casa. Le foglie sono di colore verde-grigio e molto carnose, mentre i fiori, che nascono nei mesi di aprile e maggio, sono di colore rosso o rosa. 

E’ una pianta di facile coltivazione, che non sopporta le basse temperature e va innaffiata con parsimonia, soprattutto nei periodi invernali. Durante la primavera o l’autunno, nelle belle giornate di sole, consigliamo di spostare la pianta all’esterno a diretto contatto con il sole, mentre quando il caldo o il freddo si fanno troppo intensi, dobbiamo tenere la pianta all’interno, in un luogo luminoso ma riparato dalle correnti d’aria. 

Potrebbe interessarti:  Cocciniglia: come riconoscere e eliminare il parassita delle piante in giardino

8) Fraliea

frailea pianta grassa da appartamento

Con il termine Frailea, si fa riferimento a una famiglia di piante grasse che comprende 21 specie accertate, originaria del Sud America. Simili a piccoli cactus, le Fraliea sono ideali come piante da appartamento perché mantengono dimensioni ridotte e stanno bene in ambienti caldi, con temperature intorno ai 10 gradi.

Acquista i semi misti per le piante grasse da appartamento su Amazon

semi misti di piante grasse da appartamento

Per far crescere e fiorire una Frailea bisogna posizionarla in un vaso di terracotta, con un terreno di consistenza argillosa, ben drenato e non molto ricco di compost. Al contrario di altre piante grasse, questa pianta non necessita di condizioni particolarmente soleggiate, anzi il suo ambiente ideale è la mezz’ombra, ad eccezione del periodo di fioritura, che va da giugno a settembre. Nei mesi estivi la pianta ha bisogno di innaffiature abbondanti e regolari mentre durante l’inverno non bisogna innaffiarla quasi per niente. Di dimensioni ridotte, questa pianta grassa è ideale per decorare tavolini o piccole mensole basse, magari in composizioni insieme ad altre piante grasse.

9) Catus di Natale

cactus natale pianta appartamento

Fonte fotografica: www.flickr.com autore: OliBac

La Schlumbergera, chiamata anche Cactus di Natale, è una pianta grassa da appartamento appartenente alla famiglia delle Cactacee di origine Brasiliana. Esistono sei specie diverse di questa pianta, tutte con caratteristiche simili, fra cui il periodo di fioritura, che avviene in autunno o in inverno. Proprio per la sua fioritura che coincide con la festività natalizie, la Schlumbergera è stata soprannominata Cactus di Natale. Queste piante non assomigliano per niente ai cactus, nonostante derivino dalla stessa famiglia. Hanno infatti corti fusti che si dividono in lunghe ramificazioni, erette, arcuate o ricadenti. Le foglie, di colore verde scuro, tendono a cambiare colore al variare della quantità di luce: se le piante sono poste in luogo eccessivamente buio tendono a divenire verde chiaro, se invece posizioniamo la schlumbergera in pieno sole i rami divengono rosati o rossastri. Le schlumbergere sono molto apprezzate come piante grasse da appartamento per la loro lunga fioritura durante i mesi autunnali e invernali. I loro fiori di colore rosso o rosato, donano luminosità e calore alle case.
Come tutte le piante grasse, anche il Cactus di Natale non ama le temperature troppo basse e va collocata in un ambiente luminoso, magari vicino ad una finestra nella zona est della casa, senza però esporla ai raggi diretti del sole. Non va innaffiata molto durante l’inverno, mentre in primavera e in estate si può posizionarla su balconi e terrazzi in zone ombrose e innaffiarla regolarmente stando attenti a mantenere il terriccio ben drenato.

10) Cactus di pasqua

piante grasse appartamento

Il Cactus di Pasqua o Rhipsalidopsis gaertneri è una pianta grassa da appartamento originaria del Brasile e molto diffusa in Europa grazie alla sua bellissima fioritura che coincide con il nostro periodo Pasquale. A differenza del Cactus di Natale, questa pianta grassa ha il fiore rotondo e a cono, di colore rosa acceso.

Come il Cactus di Natale, anche questa pianta ha uno sviluppo ricadente ed è ideale per vasi appesi in casa, con un’effetto molto decorativo. Per far si che la pianta sia in salute e abbia una fioritura abbondante e continua fino all’estate, occorre concimare nel periodo precedente la fioritura, posizionare la pianta in una zona luminosa della casa e con una temperatura non inferiore ai 10 gradi, facendo però attenzione a non farle prendere sole diretto. Le innaffiature devono essere piuttosto scarse ed è preferibile utilizzare un terriccio poroso, drenante e più fertile rispetto a quello utilizzato per le normali piante grasse. 

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen