piante grasse da esterno resistenti al freddo

10 piante grasse da esterno che restano verdi per tutto l’anno!

Le piante grasse sono il genere di pianta ideale per chi desidera avere sul balcone o in giardino, un angolo verde e fiorito durante tutto l’anno, inverno compreso.

Non tutte le piante grasse però resistono bene al freddo e alle basse temperature, soprattutto se abitiamo in zone dove il termometro va anche sotto zero. Occorre scegliere piante grasse da esterno, più forti e resistenti rispetto alle comuni piante grasse da appartamento, valutando con cura e attenzione esposizione al sole, terreno e irrigazione.

Le piante grasse sono chiamate piante “succulente” per via di particolari tessuti chiamati parenchimi acquiferi, che gli permettono di immagazzinare grandi quantità di acqua, che la pianta utilizzerà durante i periodi di siccità. L’acqua in eccesso inoltre dona alle foglie e ai fusti l’aspetto ingrossato e carnoso, tipico di tutte le piante succulente, mentre le forme sono diverse a seconda della famiglia di appartenenza. Si avranno così piante grasse con forma sferica, allungata o a rosetta. 

Il genere delle piante succulente, comprende moltissime varietà di specie, con caratteristiche molto diverse fra loro a seconda della famiglia di appartenenza. Alcune di queste piante grasse hanno anche dei bellissimi fiori che restano fioriti a lungo, se le piante sono curate nella maniera giusta.

Ecco quali sono le 10 piante grasse da esterno più facili da coltivare

1) Echeveria

Echeveria pianta grassa da esterno sempreverde tutto l'anno

La Echeveria è una pianta succulenta che appartenente alla famiglia delle Crassulaceae ed è originaria del Messico. Il nome di questa pianta grassa le è stato dato in ricordo del pittore messicano Atanasio Echeverria, famoso per i suoi splendidi dipinti raffiguranti queste e altre piante. La Echeveria è un genere che conta decine di specie di piante grasse, con foglie carnose che formano rose, più o meno grandi a seconda della specie. Le Echeverie possono avere colori diversi, che vanno dal verde al grigio-azzurro. La Echeveria è una pianta grassa con fiori campanulati di colore rosato o rosso che sbocciano in primavera e in estate dal centro della rosetta dove spuntano dei lunghi steli.

Acquista il porta piante sospeso in vetro su Amazon

porta piante da interno in vetro

Le Echeverie sono molto facili da coltivare e sono ideali come piante da balcone invernale o piante da giardino semiombreggiato (che riceve la luce diretta del sole nelle prime ore del mattino). Queste piante infatti amano la luce e il sole durante l’inverno, ma temono i raggi diretti del sole durante i mesi estivi perché troppo forti per le loro foglie. Sopportano bene anche temperature molto rigide, ma se l’inverno è particolarmente rigido e la temperatura scende sotto lo zero, consigliamo di proteggerle dalle gelate con un telo traspirante o spostandole in un luogo più riparato.

2) Cactus ( Tricocerius Pasacana)

cactus pianta grassa da esterno

Con il termine “cactus” ci si riferisce non ad una pianta, ma ad una intera famiglia di piante succulente, le Cactaceae che comprende circa 3000 specie e 120 generi. I cactus si presentano in forme e dimensioni molto diverse tra loro a seconda della specie e solo alcune possono essere scelte come piante grasse da esterno, tra cui il Trichocereus Pasacana. Questa pianta a differenza delle altre piante grasse della famiglia delle Cactaceae, cresce bene all’esterno, in vaso o in giardino, e può sopravvive anche con temperature che arrivano  fino a -10 gradi.

Scopri quali sono le 10 piante grasse più belle da tenere in appartamento

Questa pianta ha un andamento colonnare e può crescere nel tempo fino ad un’altezza di 10 metri circa. Per farla crescere, occorre posizionarla in luoghi molto luminosi e soleggiati e con un terreno molto ben drenato. Particolarità di questa pianta grassa da esterno, è che fiorisce in estate di notte. Se siamo fortunati e se abbiamo curato bene la nostra Trichocereus Pasacana, questa è una pianta grassa con fiori bianchi o rosati molto belli, che sbocceranno al tramonto e resteranno aperti per 1-2 giorni.

3) Aloe Vera

aloe vera pianta grassa da esterno resistente al freddo

Come per il Cactus, anche l’Aloe è una famiglia di piante succulente che conta diverse centinaia di specie diverse, accomunate dalle foglie a forma di rosetta appuntite all’apice, talvolta munite di spine. Tra le diverse specie di Aloe, quella più conosciuta e che si può coltivare sia come pianta grassa da appartamento che come pianta grassa da esterno, è l’Aloe Vera. Per far crescere l’Aloe Vera all’esterno, occorre posizionarla in luoghi luminosi, con i raggi diretti del sole solo alle prime ore del mattino. Il terreno dovrà essere asciutto e ben drenato, come tutte le piante grasse infatti, anche l’Aloe Vera necessita di poca acqua e per questo motivo deve essere messa al riparo dalle forti piogge e dalle gelate.

AMAZON OFFERTE ALOE VERA

In primavera dal centro della rosetta nascono dei bellissimi fiori tubolari, rossi, arancioni o gialli che restano fioriti per tutta l’estate. L’aloe viene usata da millenni dall’uomo per le sue numerosissime proprietà curative. Le foglie di Aloe infatti contengono una sostanza gelatinosa dal forte potere rinfrescante, antinfiammatorio e idratante. Già dall’antichità queste foglie, dopo essere state spezzate, venivano applicate su ferite, ustioni e scottature. Oggi l’Aloe viene utilizzata per produrre prodotti medicinali, cosmetici, decotti e tisane. L’aloe è una pianta grassa con fiori a forma di grappolo di colore rosa-rosso oppure giallo che sbocciano in primavera.

4) Sedum Palmieri

sedum palmieri pianta grassa da esterno resistente al freddo

Un’altro genere di piante succulente che comprende più di 600 specie è il Sedum. Queste piante sono originarie dell’emisfero boreale, sia dalle regioni fredde (come le montagne dell’Himalaya), che da quelle temperate (come le zone tropicali del Messico) e appartengono alla grande famiglia delle Crassulaceae. Parecchie specie crescono spontanee anche in Italia su muri e nei giardini rocciosi, altre vengono coltivate in vaso o in giardino come piante grasse da esterno, grazie alla loro adattabilità alle basse temperature e alle gelate. Tra queste specie, c’è il Sedum Palmieri, un pianta grassa molto graziosa e decorativa, davvero facile da coltivare.

Per farlo crescere bene, basta davvero poco: posizionatelo in un vaso sul balcone o in giardino in una posizione luminosa (anche se non è in pieno sole va bene, ma per assicurare una buona fioritura, assicuratevi che gli arrivi qualche ora di sole al giorno). Il terreno deve sempre essere ben drenato e non dovrete innaffiarlo troppo: in inverno basterà l’acqua piovana e in estate va innaffiato ogni 10-15 giorni. Il Sedum è una pianta grassa con fiori gialli a forma di stella che sbocciano a partire da febbraio, se avrete seguito queste indicazioni. Ad ottobre le foglie a forma di rosetta assumeranno un bel colore rossastro tipico della stagione autunnale. Il Sedum è anche una pianta dalle importanti proprietà benefiche e terapeutiche, simili a quelle dell’Aloe Vera.

5) Agave Americana

agave americana piante grasse da esterno

Un’altra specie di pianta grassa da esterno molto decorativa e di facile coltivazione, è l’Agave. Questa pianta è originaria del Messico, ma il nome deriva dal greco e significa nobile. Tra le caratteristiche più interessanti di questa pianta succulenta c’è senza dubbio la sua longevità: una pianta di Agave, se ben tenuta, può vivere fino a 50-60 anni. Tra le specie di Agave più resistenti e adatte ad essere coltivate come piante grasse da esterno in vaso e in giardino, c’è l’Agave Americana.
Questa pianta fa parte delle piante sempreverdi, con foglie sono a forma di rosetta, di colore verde o variegate di bianco e possono raggiungere fino agli 8 metri di altezza se coltivate in giardino, mentre in vaso non superano i 2-3 metri. Per farla crescere bene occorre posizionarla in luoghi soleggiati, con terreno ben drenato esposta all’acqua piovana, che è sufficiente per farla crescere rigogliosa senza l’aggiunta di altre innaffiature che rischierebbero di far marcire le radici.  L’Agave Americana resiste bene anche a basse temperature, fino a -10 gradi. In caso di gelate intense, è bene però coprirla con teli traspiranti. Se la coltiviamo come pianta grassa da esterno sul balcone, occorre innaffiarla, solo quando il terriccio è secco e comunque non più di una volta a settimana. Oltre ad avere uno scopo ornamentale e decorativo, da questa pianta si ricava lo sciroppo d’agave, un dolcificante naturale che si può utilizzare in alternativa allo zucchero bianco, mentre dalle foglie si ottiene un estratto naturale che viene utilizzato per preparare la Tequila.
L’agave è una pianta grassa con fiore che sboccia in primavera, ma che ha una storia davvero interessante da raccontare. Il fiore dell’agave infatti nasce dopo 20 anni e viene definito da studiosi e botanici “il fiore spietato”. Questo fiore cresce così tanto in altezza (può raggiungere fino a 5 metri in un solo mese di vita) e si allarga con rami fioriti e profumati che gli donano un aspetto davvero regale. Purtroppo però la crescita del fiore danneggia la pianta grassa, che nell’arco di due anni muore, assieme al suo bellissimo, ma spietato, fiore.

6) Mammillaria zeilmanniana

Mammillaria Zeilmanniana piante grasse da esterno

La Mammillaria zeilmanniana è una pianta succulenta che fa parte della specie dei Cactus e può essere coltivata in vaso sia all’esterno che come pianta grassa da appartamento. L’origine di questa pianta è il Messico centrale ed è molto apprezzata in balconi e terrazzi per la sua particolarità: ha una forma tondeggiante e tozza, non raggiunge grandi altezze e tende a svilupparsi in larghezza, fino a un massimo di 5 cm di diametro. Una delle sue caratteristiche più peculiari sono le spine, nere e bianche che ricoprono tutta la superficie della pianta.

Acquista il sottovaso in ceramica per le piante grasse su Amazon

sottovaso in ceramica per piante grasse da appartamento

Per farla crescere bene, è indispensabile coltivarla nel terreno giusto: calcareo ma ricco di sostanze nutritive, che aiutano la pianta a resistere all’esterno anche durante il periodo invernale. Come per tutte le piante grasse, non bisogna innaffiarla troppo, per non rischiare di sbagliare, bisogna toccare sempre il terreno e assicurarsi che sia asciutto. Se tenuta in un luogo soleggiato, la Mammillaria zeilmanniana è una pianta grassa con fiore rosa che sboccerà e resterà fiorito per tutta l’estate.

7) Rebutia Minuscula

Rebutia pianta grassa da esterno

La Rebutia Minuscula è una pianta grassa da esterno che appartiene alla famiglia delle Cactaceae e comprende un vasto numero di specie originarie delle zone montuose fino a 4000 m di altitudine della Bolivia e dell’Argentina. Come per la Mammillaria zeilmanniana, anche questa pianta succulenta ha una forma tondeggiante e non arriva ad alte altezze.

Una caratteristica che fa di questa pianta la scelta ideale per decorare e arredare terrazzi, balconi e aiuole in giardino, sono i fiori, di colore arancio, rosso o giallo a seconda della varietà, che crescono direttamente sul fusto dall’inizio della primavera fino all’autunno inoltrato. Sebbene questa pianta grassa con fiori resista bene anche alle basse temperature, la sua posizione ideale è in un luogo soleggiato, soprattutto se si vuole sfruttare appieno la fioritura. Se il clima è troppo rigido e con gelate intense, dobbiamo coprire la Rebutia Minuscula con un telo traspirante, oppure spostarla all’interno, in luoghi più riparati.

8) Sempervivum Tectorum

Sempervivum Tectorum pianta grassa da esterno

Il genere dei Sempervivum appartiene alla famiglia delle Crassulaceae e sono una specie in continua e progressiva evoluzione. Accade spesso infatti, che nascano nuove specie così velocemente, che può succedere che non siano classificate in botanica. Nel territorio italiano è molto diffuso il Sempervivum tectorum, una pianta grassa da esterno molto utilizzata in edilizia per via della sua capacità di isolare e rendere impermeabili tetti e superfici di vario tipo.

Il Sempervivum Tectorum oggi è molto apprezzata come pianta succulenta da esterno per abbellire balconi e giardini, prima di tutto perché resiste bene in tutti i tipi di clima, da quelli più rigidi del Nord Italia (riuscendo a sopravvivere per lunghi mesi anche sotto la neve), a quelli più temperati del Sud (crescendo anche in terreni rocciosi e aridi grazie alla capacità delle radici di penetrare in profondità e raccogliere le sostanze nutritive necessarie). Queste piante sono inoltre molto decorative: i colori delle sue foglie passano dal verde intenso durante l’inverno, al rosso in autunno, e i fiori hanno bellissimi colori dai toni rosa, viola e lilla. Questa pianta grassa con fiori rosa e viola, va posizionata in luoghi ben soleggiati, in giardini rocciosi o in vaso con terreni molto ricchi e ben drenati, per poterla far crescere e fiorire bene.

9) Astrophytum

astrophytum pianta grassa da esterno resistente al freddo

L’Astrophytum è un genere di pianta succulenta appartenente alla famiglia delle cactacee, molto decorativa per via della sua particolarissima forma a stella e dei numerosi puntini bianche in rilievo sparsi su tutto il fusto, che in natura ne favorivano la mimetizzazione negli ambienti rocciosi in cui normalmente abitavano. Questa pianta grassa è originaria del Messico ed è molto apprezzata per abbellire balconi e terrazzi, sia per la sua forma originale, che per la bellezza del suo fiore giallo, che nasce ogni anno in primavera dalla cima della pianta.

Esistono diverse specie di Astrophytum: quelli più comuni e facili da coltivare sono le specie miriostigma ornatum, mentre la specie asterias è a crescita molto lenta ed è apprezzata soprattutto dai collezionisti e appassionati. Per coltivare questa pianta, il punto di partenza è il terreno, che dovrà essere ben drenato e alcalino. A differenza delle altre piante grasse da esterno, questa pianta grassa con fiori non sopporta gli inverni troppo rigidi, l’eccessiva pioggia e umidità. Per questo occorre tenerla sul balcone o sul terrazzo in una zona riparata e protetta, in luoghi ben soleggiati.

10) Jovibarba Sobolifera

jovibarba-sobolifera-pianta-grassa-da-esterno

La Jovibarba è un genere di pianta grassa a cui appartengono 3 specie: Jovibarba arenaria, Jovibarba hirta e Jovibarba Sobolifera. Le caratteristiche di questa pianta grassa da esterno sono simili a quelle dei Sempervivum, per questo le due piante si assomigliano molto e a volte è facile confonderle. Ciò che rende la Jovibarba Sobolifera una delle piante succulente maggiormente coltivate in esterno su balconi e terrazzi, è la sua straordinaria resistenza a qualsiasi tipo di clima: caldo, freddo, gelo, siccità. Questo grazie alla capacità di questa pianta di adattarsi agli ambienti in cui si trova, dai crepacci rocciosi, alle vette alpine, fino alle città trafficate e inquinate, anche se non rientra a pieno titolo nell’elenco delle piante antismog.

La Jovibarba Sobolifera inoltre, è capace di riprodursi molto velocemente, occupando in poco tempo grandi spazi, sia in vaso che in giardino. Ad inizio primavera questa incredibile pianta grassa fiorisce con fiori giallo-verdi che restano sulla pianta fino all’inizio dell’autunno.

 

 

 

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen