Pedalare in città con una bici pieghevole

10 validi motivi per avere una bici pieghevole

La bici pieghevole è davvero un mezzo ideale per gli spostamenti urbani. Ci siamo fin troppo abituati alla comodità di un mezzo a motore che ci porta fin sotto casa o sotto l’ufficio, ma in questo modo abbiamo reso le nostre città invivibili.

Abbiamo riempito le strade e tutti gli spazi disponibili, anche i marciapiedi, di scatoloni di metallo con quattro ruote, rovinando l’ambiente in cui noi e i nostri bambini siamo costretti a vivere. E’ il momento di lasciare da parte la pigrizia e cominciare ad adottare uno stile di vita nuovo, più pulito, più sano, e anche più divertente.

Passare alla bici pieghevole è sicuramente una scelta che può migliorare la nostra vita, e contribuire a migliorare anche la nostra città. Se volete possiamo anche darvi qualche consiglio su come scegliere quella adatta da acquistare. In ogni caso le ragioni per cui dovete assolutamente avere una bici pieghevole sono moltissime, e qui proviamo ad elencarne alcune:

1 ci obbliga a fare movimento

ci muoviamo troppo poco nella nostra vita, trascinati tra un impegno e l’altro. Ci iscriviamo in palestra e poi dopo due volte dimentichiamo persino dove abbiamo lasciato la tessera. La scusa è sempre quella: non abbiamo il tempo. Come si fa, tra il lavoro, gli impegni della famiglia. E qualche uscita serale vorremo pure concedercela no? Alzarci la mattina prestissimo per andare a correre? magari ci abbiamo pensato, qualche temerario l’ha anche fatto davvero un paio di volte, ma no dai, non si può…

Ma quale potrebbe essere il momento migliore per fare un po’ di attività fisica moderata, se non il tempo morto che tutti i giorni passiamo in automobile o sui mezzi pubblici per andare e tornare dal lavoro? Pedalare sulla nostra bicicletta durante gli spostamenti ci darebbe l’opportunità di mettere in movimento i nostri muscoli addormentati, senza portare via tempo a tutte le altre attività.

Potrebbe interessarti:  Cani in ufficio: meno stress e più produttività

2 riduce lo stress degli spostamenti

Nella nostra vita passiamo tantissime ore in automobile, oppure compressi su un tram affollato. In queste situazioni spesso diamo il peggio di noi, siamo pronti a litigare con chiunque si permetta di superarci in coda, o inavvertitamente ci dia una leggera spinta sulla metropolitana. Sotto la pressione del traffico o della folla siamo costantemente stressati e questo a lungo andare ci rende scontenti e nervosi.

3 ci fa risparmiare tempo

E’ dimostrato che sui percorsi urbani la bicicletta è il mezzo più rapido. Ci porta dal portone di casa a quello dell’ufficio, senza attese, tempi morti, code interminabili, salite e discese da scale mobili. Certo che in teoria un’automobile può raggiungere velocità ben maggiori di quelle di una bicicletta, ma non certo in città all’ora di punta.

4 niente furti

Le biciclette sono in assoluto l’oggetto più rubato nelle nostre città (più dei portafogli o dei telefoni cellulari). Lasciarle una notte fuori legate a un palo equivale a un invito a nozze per i ladri. Con la bici pieghevole questo problema non esiste: è facilissimo piegarle e portarle in casa, o in ufficio, sottraendole così al rischio di finire in qualche mercatino dell’usato.

5 non occupa posto in casa

Questo tipo di biciclette, una volta piegate, occupano davvero uno spazio minimo. Se non abbiamo un garage o una cantina raggiungibile comodamente, possiamo tranquillamente portarle in casa. Possono essere nascoste dietro una porta, oppure occupare il loro piccolo spazio in un ripostiglio. Sono solitamente molto leggere, per cui portarle dentro e fuori casa non è certo un problema.

bici pieghevole

6 ci sta comodamente anche in macchina

E se volete andare a fare una passeggiata in bicicletta fuori città, non avete bisogno di montare un portabici sul tetto dell’auto. La bici pieghevole entra comodamente nel vostro portabagagli. Le più piccole ci stanno anche nel bagagliaio di utilitarie come la Fiat 500 o addirittura la Smart.

Potrebbe interessarti:  Spreco di acqua e siccità: un problema da risolvere

7 ci fa vedere la città da un’altra prospettiva

Se siete abituati a guardare la città da dietro un vetro, quello dell’auto o di un tram, scoprirete cose che non avete mai visto. Il punto di vista del ciclista urbano è ancora diverso da quello del pedone che passeggia lungo i marciapiedi. La velocità di crociera vi permette di passare in fretta tra strade e piazze, ma non così velocemente da non avere il tempo di guardarvi intorno. Le strade della vostra città vi sembreranno diverse da come le avete sempre viste, e probabilmente vi piaceranno di più.

8 E’ bella

La bici pieghevole è un oggetto bellissimo. Ce ne sono alcune davvero meravigliose, con meccanismi di apertura e chiusura ingegnosi e tecnicamente sofisticati. I produttori di biciclette fanno molta attenzione al lato estetico nel progettare le pieghevoli, perchè il pubblico a cui sono destinate è particolarmente attento a questo aspetto. Possedere uno di questi oggetti è di per se’ un piacere del quale non vorrete più fare a meno.

9 Fa risparmiare

Il costo iniziale di acquisto (alcune hanno anche prezzi non proprio bassissimi, ma ce ne sono anche a buon mercato) sarà ampiamente ripagato in tempi brevi dal risparmio sui costi della benzina. C’è chi ha completamente abbandonato l’auto dopo aver preso una bici pieghevole (utilizzando quando serve quelle a noleggio o il car sharing) riducendo così drasticamente la propria spesa per i movimenti.

10 non inquina

E’ ovvio, un mezzo spinto dalla forza muscolare è per definizione il meno inquinante. Ma questo punto è forse il più importante di tutti: dobbiamo renderci conto che la pressione a cui abbiamo sottoposto l’ambiente in cui viviamo, in termini di inquinamento ambientale ed emissioni nocive, non può essere superato. Dobbiamo prendere coscienza che ognuno di noi deve fare qualcosa, fare un passo indietro e ridurre il proprio impatto.

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen