
Add-e: un kit che trasforma la tua bici in ebike
Trasformare la tua bicicletta in una ebike in pochi secondi: il nuovo dispositivo progettato da due inventori austriaci promuove la mobilità sostenibile e rivoluziona il mercato delle bici elettriche.
Stanco di pedalare? Con add-e, da un’idea degli inventori austriaci Fabian Gutbrod e Thomas Pucher resa possibile da una campagna di crowdfunding , è possibile installare rapidamente (10 secondi, una volta presa la mano) un piccolo congegno per trasformare la nostra bicicletta in una bici elettrica.
Due fattori hanno spinto Gutbrod e Pucher a progettare add-e: la scomodità di tenere in casa una bicicletta elettrica, pesante e ingombrante, e il desiderio di non disfarsi della propria bicicletta, cui spesso si è affezionati, ma che in alcune circostanze (come per esempio i lunghi tragitti) non si può usare. Inoltre le biciclette elettriche hanno ancora prezzi molto elevati e un kit di trasformazione, può risultare un buon compromesso che coniuga le esigenze degli amanti delle due ruote e i costi.
Ma come funziona add-e? Un’unità motrice in alluminio anodizzato del peso di circa un chilo e non più lunga di 8 centimetri, posizionata sotto il movimento centrale, fa attrito contro la ruota posteriore, che così gira. La batteria (più propriamente un accumulatore litio-polimero), la più originale delle trovate, è montata all’interno di quella che sembra una borraccia, il cui tappo serve per azionare e regolare la potenza. Quindi nessun ingombro, nessun antiestetico aggeggio.
L’autonomia della batteria è di 50 chilometri, mentre il tempo di ricarica garantito è di circa un’ora. La velocità della tua bicicletta diventerà incredibilmente più elevata: con il modello da 600 W si potranno raggiungere i 45 chilometri all’ora, mentre con quello da 250 W si raggiungeranno i 25 chilometri all’ora. Velocità quasi impossibile per un veicolo non motorizzato. Oltre alla strada e alle piste ciclabili, grazie al fatto di essere integralmente waterproof, add-e si può usare anche lungo sentieri e terreni accidentati.
Guarda il video di add-e:
Facilità di installazione e di smontaggio, adattabilità a quasi ogni tipo di bicicletta, estrema leggerezza, ingombro minimo (saranno in pochi ad accorgersi che la vostra bicicletta è azionata da un motorino), rispetto per l’ambiente: questi i punti forti di questo prodotto.
Anche il prezzo risulta molto conveniente per chi desidera avere una bici elettrica: il modello più economico costa 890 euro, più basso del costo di una bici elettrica, che va dai 1.000 € ai 5.000 €.
Add-e inoltre ha il vantaggio che può essere montato e smontato su qualsiasi bici: da città come da trekking, su una bici pieghevole, come su una mountain bike, mantenendo sempre le stesse prestazioni. Ogni kit viene prodotto singolarmente, non in serie, a seconda delle esigenze della bici sulla quale verrà montato, e con tempi di consegna di circa un mese.
Per avere più informazioni sul prodotto e per acquistarlo online, potete visitare il sito ufficiale: Add-e Official Website
