
Alpyland: emozione e divertimento nella natura
Alpyland unisce natura e divertimento nella splendida cornice delle Alpi pennine, uno dei territori più belli d’Italia.
Percorrere 1200 metri di discesa a bordo di un bob che scorre su una rotaia, attraversando un panorama mozzafiato. Ecco la magica esperienza che si può provare ad Alpyland.
Le Alpi sono una delle meraviglie naturali del nostro pianeta, patrimonio mondiale dell’umanità e uno dei luoghi più visitati in tutto il mondo da chi ama la natura. Quando si pensa di voler trascorrere una giornata o una vacanza in montagna, di solito quello che ci viene in mente sono gli sci e lo snowboard ( in inverno) una bella camminata o scalata primaverile oppure un’avventuroso percorso in mountain bike durante l’estate.
Per gli amanti della montagna e dell’avventura, c’è un’altra divertente idea per passare un po di tempo all’aria aperta e in mezzo alla natura: Alpyland, la nuova attrazione turistica del monte Mottarone, la montagna sopra Stresa (VB).
Si tratta di una pista da bob su rotaia lunga 1200 metri su un dislivello di 100 metri, utilizzabile sia in estate che in inverno. Un luogo da cui lo sguardo si perde verso le Alpi, i laghi e le terre lombarde. Dalla vetta del Mottarone, infatti, si può godere di un incantevole panorama passando un’intera giornata in mezzo al verde della natura.
Alpyland ha una particolarità: è un’attrazione simile alle montagne russe dove ognuno può decidere la velocità con cui affrontare il percorso. I bob a due posti sono infatti dotati di un sistema frenante che i passeggeri possono azionare per accelerare o decelerare. Questo la rende adatta a adulti e bambini di tutte le età.
Alpyland è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. Nel periodo invernale la pista è aperta solamente nei weekend e durante le festività natalizie. Nel periodo estivo invece è aperta tutti i giorni.
La promozione e la valorizzazione del territorio è alla base del progetto Alpyland, che fa parte di Lago Maggiore Fun, un network di realtà che abitano il territorio delle Alpi pennine, nato con lo scopo di far conoscere in maniera divertente questo bellissimo luogo ricco di verde, di natura, di cultura ma anche di divertimento per tutti, sia giovani che famiglie.
Per gli amanti degli uccelli rapaci, c’è Falconeria Locarno, un luogo dove potrete vedere e fotografare aquile e falchi in volo, in un contesto naturale e rispettoso degli animali. Per chi vuole invece provare l’emozione di trovarsi a pochi metri di distanza da tigri ed elefanti, c’è il Safari Park, oltre 430.000 mq di verde da percorrere a bordo della propria auto o con un trenino messo a disposizione della struttura. Per chi invece ama il relax e il benessere, il Lido Locarno è il luogo ideale, con le sue piscine interne ed esterne in una cornice tra le più suggestive del Nord Italia.
