Animali strani e buffi pesce scorpione

Animali strani e buffi: la top 20 con nomi, video e foto

Animali strani e buffi dai nomi mitologici e dalle abitudini più incredibili, la classifica dei 20 più strani con video, foto e descrizione delle principali abitudini di vita e caratteristiche.

Animali strani e buffi, esseri viventi creati da Madre natura o mostruose creature mitologiche? A leggerne i nomi potrebbero sembrare animali di fantasia, ma basta dare un occhio al loro aspetto perché sia tutto subito più chiaro!

La natura è piena di animali strani e buffi, che ci sembrano usciti da un cartone animato o il frutto di uno dei nostri voli di fantasia, invece esistono davvero e possono essere animali notturni, animali selvatici, animali carnivori o animali marini, a volte anche animali pericolosi.
Ecco la classifica degli animali più strani e buffi del nostro pianeta, per via dei nomi, dell’aspetto, delle abitudini di vita o delle caratteristiche fisiche e genetiche.

1) CERVO VOLANTE

cervo volante

© Digitalpress | Dreamstime.com

Il cervo volante (Lucanus cervus) è un coleottero appartenente alla famiglia dei lucanidi (Lucanidae), diffuso in Europa, Asia minore e Medio Oriente. In Italia lo si ritrova nelle foreste e nei boschi del Nord, perché vive nelle cavità di tronchi d’albero e ceppi. Si tratta di uno dei coleotteri europei più grandi, alcuni maschi raggiungono fino a 10 cm di lunghezza. Tra i coleotteri europei più grandi, le sue “corna” sono in realtà grosse mandibole utilizzate nel combattimento tra i maschi nella lotta per l’accoppiamento.

Nessun morso, però, in quanto i muscoli sono troppo deboli e non riescono a muovere le mandibole. Per riprodursi questo animale depone le uova nel legno maturo di alberi vecchi o morenti, soprattutto querce e castagni, e la larva si sviluppa molto lentamente. Purtroppo il cervo volante è tra gli animali strani e buffi a rischio di estinzione, a causa della deforestazione e del taglio incontrollato degli alberi più grandi e anziani, considerati dall’uomo un intralcio alla produttività di legname dei boschi.

2) FOCA LEOPARDO

Foca leopardo

© Dmytro Pylypenko | Dreamstime.com

La Foca Leopardo (Hydrurga leptonyx) è al secondo posto nella classifica degli animali strani e buffi. Diffusa nei mari dell’Antartide questo è tra gli animali marini più pericolosi, è dotata di denti aguzzi e ha macchie scure sul manto biancastro che ricordano quelle del felino africano. Anche le dimensioni destano timore: lunga fino a 4 metri, può raggiungere la mezza tonnellata di peso; per i pinguini un vero e proprio incubo.

Guarda il video della Foca Leopardo

3) FORMICA BULLDOG

Formica Buldog

© Tenrook | Dreamstime.com

La formica Bulldog (Myrmecia Fabricius) è un genere che comprende 90 specie diverse, tutte accomunate per l’indole aggressiva e per le dimensioni grandi e agili. Queste formiche sono animali carnivori che raggiungono fino a 4 centimetri di lunghezza e hanno pericolosi pungiglioni con cui somministrano alle loro prede un veleno letale per molte specie viventi.

Guarda il video sulla caccia delle formiche Bulldog a un ragno

Tra gli animali strani e buffi è il più spietato: attacca piccoli insetti e roditori con il suo pungiglione e strappa la carne delle vittime con le grandi e potenti mascelle: vive solitaria – non ha bisogno di chi la difenda – nei deserti dell’Australia.

4) GATTO LEOPARDO

Gatto Leopardo

© Lukas Blazek | Dreamstime.com

Il Gatto Leopardo del Bengala è uno degli animali strani e buffi più belli e costosi esistenti al mondo. Questo animale è una razza di felino piuttosto recente, ottenuta dall’incrocio tra gatti domestici e gatti selvatici. Le macchie sono simili a quelle del leopardo, ma non appartiene allo stesso genere e la cosa più strana di questo gatto è che, a differenza di tutti gli altri, ama l’acqua.

Guarda il video del Gatto Leopardo del Bengala

La sua indole è selvatica ma è anche un animale dolce, intelligente, leale e affettuoso. Molto curioso e attivo, va d’accordo sia con l’uomo che con gli altri animali, anche con i bambini, e anche se non è il suo habitat ideale, può stare in appartamento. Non ha perso del tutto l’istinto da predatore e gli piace arrampicarsi dappertutto, stare in alto su mensole e mobili e cacciare. Dategli quindi spazi per il gioco e per il suo svago, dove sgranchirsi i muscoli e affilarsi le unghie.

5) PESCE SCORPIONE

Pesce Scorpione

© Izanbar | Dreamstime.com

Noto anche con i nomi di pesce cobra o pesce leone, questo è tra gli animali marini più strani e buffi che esistono. Deve il suo nome agli aculei veleniferi che inoculano una tossina pericolosa ma non letale per l’uomo. Nascosto nella barriera corallina, immobilizza le sue prede con il veleno per poi cibarsene in tutta tranquillità.

Guarda il video sul pesce scorpione

Il pesce scorpione può essere anche tenuto in un acquario che però deve essere allestito e tenuto nella maniera corretta perché questo animale possa sopravvivere.

6) RANA TORO

Rana Toro

© Tenrook | Dreamstime.com

Chiamata anche rana bue, questo è uno degli animali strani e buffi più voraci che esista al mondo.
Questa rana ha dimensioni superiori rispetto ad ogni altra rana nord-americana e può raggiungere i 20 centimetri ed oltre di lunghezza e pesare fino a 750 grammi. Deve il suo nome al particolare gracidio che ricorda il muggito dei bovini. Estremamente aggressiva, divora tutto quello che le capita davanti alla bocca, suoi simili inclusi.

Guarda il video del verso della Rana Toro

Questa specie anfibia è tra le più diffuse di tutto il Nord America e vive negli stagni, nei laghi e negli acquitrini. La rana toro è un animale notturno e un predatore astuto, attende pazientemente che la sua preda si avvicini, poi con le robuste zampe le balza addosso a bocca spalancata.

7) SCARABEO RINOCERONTE

Scarabeo Toro

© Daniele Odoardo | Dreamstime.com

Lo scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis) è al settimo posto della classifica degli animali strani e buffi. 
Lungo oltre 4 centimetri questo insetto è un animale notturno che è ampiamente diffuso in Europa e nel Nord Africa e da adulto vive pochissime settimane perché non si nutre ma consuma lentamente tutte le riserve accumulate durante lo stadio larvale.

Guarda il video dello scarabeo rinoceronte

Il maschio è dotato di un corno rivolto all’indietro. In rapporto alle dimensioni, è considerato l’animale più forte esistente: è in grado di sollevare carichi anche 850 volte più pesanti di lui. Come se un uomo portasse sulle spalle 60 tonnellate…

8) TARTARUGA ALLIGATORE

Tartaruga Alligatore

© Faizzaki | Dreamstime.com

La tartaruga alligatore (Macrochelys temminckii) è tra gli animali strani e buffi in via di estinzione.
Questa tartaruga è un animale notturno che vive in Nord America lungo le rive del fiume Mississipi e la sua specie rischia di estinguersi a causa della caccia incontrollata da parte dell’uomo per via della sua carne morbida e saporita. Dotata di un guscio spinoso color verde, raggiunge la terraferma solo per deporre le uova. Stando immobile sul fondale dei fiumi degli Stati Uniti, tiene la bocca aperta agitando la lingua per catturare pesci e piccoli anfibi.

9) TOPO CANGURO

Topo Canguro

© Mgkuijpers | Dreamstime.com

Il topo canguro appartiene alla famiglia dei Heteromyidae ed è uno degli animali strani e buffi più delicati che esistano. La loro struttura ossea è delicata e sottile che lo rende un animale molto vulnerabile.

Guarda il video sul topo canguro

Il suo nome buffo è dovuto alla sua andatura e al suo habitat: il topo canguro si sposta saltellando e vive nei deserti dell’America Settentrionale. Il topo canguro è un animale notturno, di giorno si nasconde sottoterra, di notte va in giro in cerca di semi che poi deposita in grosse tasche che ha all’altezza delle guance, prima di nasconderli nelle tane scavate nel terreno.

10) ZANZARA TIGRE

zanzara tigre

© Darval | Dreamstime.com

La zanzara tige (Aedes albopictus) è al decimo posto nella nostra classifica di animali strani e buffi.
Lunga anche 1 centimetro, ha il corpo a strisce bianche e nere ed è attiva anche durante il giorno. È lei uno dei nostri “nemici” principali durante le calde giornate estive: debellarla è difficile, anche perché nidifica in ambienti asciutti e poco luminosi.

Questi insetti si riproducono con facilità, per deporre le uova prediligono luoghi piccoli e scuri che simulano il loro ambiente naturale (piccole cavità degli alberi delle foreste tropicali da dove provengono). Nelle nostre città, la zanzara tigre ha trovato un habitat perfetto per la sua riproduzione: piccole anfore, sottovasi, grondaie, giochi per bambini, annaffiatoi, sono solo alcuni dei molti luoghi dove questo insetto depone le uova, che possono resistere in un ambiente arido e secco per oltre 6 mesi prima di schiudersi quando saranno sommerse dall’acqua piovana.
Tra i rimedi efficaci contro le zanzare tigre c’è il tentare di evitare i ristagni, pulendo regolarmente tombini, grondaie e ciotole dei nostri animali domestici, e svuotando secchi, annaffiatoi e sottovasi.

11) Testuggine gigante delle Galapagos

animali strani e buffi la top 20, tartaruga delle galapagos

La Chelonoidis niger è la più grande testuggine del mondo e vive solo ed esclusivamente sulle isole Galapagos, che si trovano nell’oceano pacifico a circa 1.000 km dalla costa occidentale dell’America del Sud. Pensate che una femmina adulta può pesare dai 135 ai 180 kg, un maschio invece può arrivare a pesare anche 300 kg. Queste enormi dimensioni sono il risultato del fenomeno chiamato “Gigantismo insulare“: il fatto che sulle isole Galapagos non ci siano predatori che mettessero a rischio la vita di questa specie, ha portato  queste testuggini ad una crescita sempre maggiore nelle dimensioni e nel peso.

Questi animali strani sono famosi non solo per le dimensioni ma anche per la loro longevità: pensate che raggiungono la maturità sessuale tra i 20 e i 40 anni e possono vivere fino a 100 anni, superando in alcuni casi anche i 170 anni di vita.

12) Sula piediazzurri

La sula piediazzurri è un animale strano e buffo che appartiene alla famiglia dei Sulidi. La sua caratteristica principale è l’intenso colore azzurro dei suoi piedi palmati che sfoggia durante il corteggiamento. Essendo un uccello marino, il suo Habitat naturale è tra le isole Galapagos e le coste dell’Ecuador, del Perù e del Messico.

Guarda il video della danza di corteggiamento

La curiosa danza di corteggiamento e il colore peculiare delle zampe, hanno reso questo animale strano il simbolo dell’Ecuador e la mascotte per il Padiglione del Paese all’Expo 2015 di Milano, come testimonianza della ricca biodiversità del paese. La Sula inoltre è famosa anche per la sua straordinaria caccia acquatica dei pesci di cui si nutre: grazie al suo corpo slanciato, riesce a lanciarsi dalle scogliere o spiccare il volo anche da 30 metri di altezza per arrivare a sfiorare il pelo dell’acqua a cento chilometri orari. 

13) Capra Pigmeo

capra pigmeo animali strani e buffi

La capra Pigmeo è una particolare specie di capra che ha dimensioni più piccole rispetto agli esemplari più comuni della sua specie. Questo animale strano e tenero è un discendente della capra selvatica Bezoar, originaria del Pakistan. della Georgia, della Turchia e dell’Iran. Questa specie veniva allevata per la produzione di latte e carne, ma poi la sua particolare dolcezza, le dimensioni ridotte e il suo tenero aspetto, hanno fatto si che oggi la Capra Pigmeo sia diventato anche un animale domestico molto amato, soprattutto dai bambini.

14) Vulpes Zerda

vulpes zerda animali strani e buffi

La Vulpes Zerda, chiamata anche Fennec, è una piccola volpe originaria del deserto del Nord Africa ed è il più piccolo canide del mondo: è alto circa 30 cm, lungo circa 40 cm e pesa solo 1,5 kg. Questo animale strano e buffo, ha lunghe orecchie che possono raggiungere anche i 17 cm che, nel deserto da cui proviene, gli servono per disperdere il calore e gli garantiscono un ottimo udito, utile per cacciare roditori e piccoli rettili durante la notte.

Guarda il video della Volpe del deserto

Il Fennec ha un colore del pelo molto chiaro, che gli è utile per respingere i raggi del sole e mimetizzarsi nel deserto. Grazie alle sue dimensioni e al suo musino tenero e buffo, questo animale strano può essere addomesticato e diventare un animale domestico sicuramente molto originale e piuttosto socievole.

15) Dumbo Octopus

dumbo octopus animali strani e buffi

Il Grimpoteuthis è uno animale strano e buffo, chiamato Dumbo Octopus per le sue particolari orecchie che assomigliano molto a quelle del famoso elefantino della Disney. Questo animale marino ha solo la forma delle orecchie in comune con gli elefanti: il suo habitat naturale sono le profondità marine: è il polpo che vive più in profondità al mondo, può arrivare anche a 7.000 metri. 

Guarda il video del Dumbo Octopus

Striscia sui fondali marini, cibandosi di crostacei e piccoli pesci, che riesce a mangiare per intero. Come dimensioni questo strano animale non è tra i più grossi della sua specie, anche se può arrivare a raggiungere i 180 centimetri è pesare fino a 6 chili.

16) Paedophryne amanuense

Paedophryne amanuense animali strani e buffi

La Paedophryne amanuense è il vertebrato più piccolo al mondo, scoperta da alcuni scienziati nel 2009 in Papua Nuova Guinea. Questo animale strano e buffo misura solo 7,7 millimetri di lunghezza, ed è stato scoperto solo grazie alle sue abitudini alimentari: gli scienziati infatti stavano classificando alcune specie di foglie morte quando si sono imbattuti in questo misterioso e minuscolo animale. 

17) Inia

inia animali strani e buffi

Inia geoffrensis è chiamato anche il Delfino delle Amazzoni: il fiume Sud Americano infatti è il luogo di origine di questo strano animale che, a differenza degli altri della sua specie, vive in acque dolci e può arrivare anche fino all’alto Rio Negro, al confine tra il Venezuela e il Brasile.

Guarda il video del delfino delle amazzoni

La sua particolarità, oltre allo strano becco e alle dimensioni (può raggiungere i 3 metri di lunghezza) è il colore: l’inia infatti è il delfino più colorato del mondo: appena nato è di colore nero, per poi diventare grigio in età adulta e, negli ultimi anni della sua vita la sua pelle diventa di un colore rosato. Questo particolare cambio di colorazione della pelle non è dovuto alla pigmentazione, ma alla presenza di numerosi vasi sanguigni che gli servono per regolare la temperatura del corpo. 

18) Dendrobatidi

dendrobatidi animali strani e buffi

I Dendrobatidi sono una specie di rana originaria del Centro e Sud America. Questo è tra gli animali strani più colorati del mondo, e anche fra i più velenosi: si dice che il loro veleno veniva utilizzato dagli Indios per intingere le frecce utilizzate per la caccia. 

19) Gipeto o avvoltoio barbuto

avvoltoio barbuto animali strani e buffi

Il Gipeto è il più grande avvoltoio tra quelli che nidificano in Europa. Abita le montagne dell’Europa Meridionale (è stato avvistato anche sulle nostre Alpi) e fa parte degli animali rari e in via di estinzione. Da adulto può raggiungere una lunghezza di 110-115  con un’apertura alare di 266–282 cm e con un peso di 5–7 . Viene chiamato avvoltoio barbuto per via delle piume simili a  enormi baffi che gli crescono ai lati del becco.

20) Pantera della Florida

animali strani pantera della florida

La pantera della Florida (Puma concolor coryi) è una sottospecie della famiglia dei Puma che vive nelle pianure della Florida. Questo animale strano è tra i più belli e rari al mondo che rischia l’estinzione per via della diminuzione del suo Habitat naturale che sta comparendo a causa dello sviluppo urbanistico della regione, una delle cause di morte più frequenti sono gli incidenti automobilistici.

Immagine di apertura: © Izanbar | Dreamstime.com

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen