
Assicurazione animali domestici a confronto: le 5 migliori del momento
Indice dei contenuti
Assicurazione animali domestici a confronto: perché non puoi farne a meno
Scegliere qual è la migliore polizza per cane e gatto non è una cosa facile: tutte le offerte si assomigliano e le assicurazioni animali domestici a confronto che si trovano online sono spesso poco chiare.
Tra le tante cose a cui occorre far attenzione quando si sceglie una delle assicurazioni animali domestici a confronto, c’è il fatto di controllare che il vostro animale rientri nelle razze di cani o gatti coperti dalla polizza.
Negli ultimi anni in Italia sono sempre di più le persone che scelgono di proteggere i loro cani e gatti sottoscrivendo polizze pet perché avere un animale domestico non significa solo godere della compagnia di quello che a tutti gli effetti è un membro della famiglia, ma comporta anche delle responsabilità.
La sicurezza è importante anche quando parliamo di animali e, se state pensando di aprire le porte del vostro appartamento a un amico a quattro zampe, stipulare una polizza assicurativa non rappresenta solo un gesto d’amore nei confronti del vostro animale, ma vi mette anche al riparo da imprevisti e difficoltà che possono trasformarsi in fastidiosi problemi e costare cari al portafoglio.
Prendersi cura di Fido o dell’elegante felino che con le sue fusa ha la capacità di abbassare i nostri livelli di stress, significa provvedere a tutte le cure necessarie per garantirgli una vita felice e in salute. Le cose a cui pensare quando si ha un animale domestico sono tante: da una sana ed equilibrata alimentazione, fino ad una buona dose di coccole giornaliere, ma anche di regole che servono a proteggere animale e proprietario da pericoli e spese impreviste e onerose.
Tuttavia regole e addestramento non sempre mettono al riparo i proprietari da possibili danni che gli animali possono cagionare a terzi, senza dimenticare che purtroppo anche cane e gatto possono aver bisogno di cure costose per contrastare l’insorgere di particolari patologie. In entrambi i casi una polizza assicurativa può fare la differenza e, per trovare quella giusta tra le tante proposte che popolano il mercato, occorre mettere le assicurazioni per animali domestici a confronto.
Come funzionano le assicurazioni per gli animali domestici e che tipo di assistenza forniscono?
Scopriamo insieme quali sono le cinque migliori assicurazioni del momento e cosa prevedono.

Assicurazione animali domestici a confronto: le 5 migliori tra cui scegliere
In base a quanto stabilito dall’articolo 2052 del Codice Civile “il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”.
Come possiamo evitare il rischio di dover affrontare grosse spese in caso d’incidenti o danni?
La soluzione si chiama polizza per animali domestici, un valido strumento che tutela animale e padrone, coprendo sia la responsabilità civile, sia le spese veterinarie, nel caso in cui l’animale necessiti di visite e cure particolarmente costose e non di routine.
Mettere le assicurazioni per animali domestici a confronto ci aiuta a trovare quella adatta a noi e ai nostri amici pelosi, che non sempre significa fare lunghe code dal veterinario, in Posta o in qualche sportello bancario.
Sono da poco presenti sul mercato, anche assicurazioni per animali domestici che si possono acquistare e attivare direttamente online, che sono valide per periodi di tempo brevi (12 mesi) e che hanno un costo inferiore ai 150€ annuali.
Ecco quali sono le 5 migliori assicurazioni per animali domestici, da quelle più tradizionali, fino alle ultime novità, con elencati i vantaggi più importanti di ciascuna.
1) Poste Italiane: Poste Amici 4 Zampe
- Rimborso delle spese mediche veterinarie conseguenti a malattia o infortunio
- Servizio di assistenza attivo 24h su 24h
- Una visita veterinaria gratuita nei primi 30 giorni di validità della polizza
- Si possono assicurare fino a 4 cani o gatti di età compresa tra i 3 mesi e i 10 anni
- Gli animali assicurati devono risultare in regola con vaccinazioni e richiami
- Se si assicura più di un animale è previsto uno sconto del 10% sul premio, sia in caso di pagamento annuale che mensile
- Se si è già sottoscritto una polizza Posteprotezione Innova Infortuni, Postaprotezione Infortuni Senior Più, Posteprotezione Innova Salute Più o Postaprotezione MultiRC1 è previsto uno sconto del 10% sul premio da corrispondere per il primo anno
- Due piani di copertura Base e Top a cui si può aggiungere la copertura opzionale per Responsabilità Civile e Tutela Legale
- Per sottoscriverla è necessario prendere appuntamento in uno degli uffici abilitati e presentarsi con documento d’identità e documenti dell’animale da assicurare
2) AXA: Assicurazione Confido
- Permette di scegliere solo le garanzie che servono a proprietario e animale
- Tutela indipendentemente dall’età dell’animale garantendo a tutti le stesse cure e attenzioni
- Rimborsa le lesioni che l’animale può provocare ai figli dei proprietari
- Tutela in caso di danni a cose o persone
- Rimborsa le spese veterinarie
- Tutela in caso di controversie legali
- La polizza è valida anche quando l’animale è affidato a una terza persona
- La polizza permette al proprietario di usufruire di promozioni dedicate se viene assicurato più di un animale domestico
3) Allianz: PetCare
- Rimborso fino a 3.000 € in caso d’intervento chirurgico
- Rimborso per le spese veterinarie anche senza intervento chirurgico, inclusi visite, esami, accertamenti e trattamenti extra ricovero
- Garanzia Responsabilità Civile con una protezione fino a 1.000.000 di euro per tutelare proprietario e animale in caso di danni procurati a cose, altri animali o persone
- App AllianzNOW con assistenza in tempo reale e la consulenza del proprio agente
4) Generali: Assicurazione Prisma Flex
- Costi veterinari e vaccinazioni e terapie comprese nella copertura di base
- Assunzione delle spese al 90%
- Assicurazione malattia e infortunio
- Nessun aumento dei premi con l’età
- Nessuna limitazione dei trattamenti in caso di malattie croniche
- Coperture supplementari facoltative (spese per il trattamento di malattie ereditarie e quelle per la ricerca in caso di smarrimento o furto e rimborso dell’indennità funeraria)
- PET Assistance completa (opzionale e che comprende: hotline telefonica PET Assistance, un servizio disponibile 24h ore su 24, in caso di smarrimento, malattia, infortunio o decesso dell’animale domestico o del suo detentore)
5) UnipolSai: Cane&Gatto Isfast
Per ultima abbiamo tenuto la polizza di UnipolSai, che rispetto alle precedenti, offre alcune condizioni particolarmente vantaggiose ed è l’unica assicurazione cane e gatto che si può acquistare e attivare online in poco tempo.
- Rimborso fino a 1.000€, inclusi esami e visite pre e post intervento e farmaci. Rimborso per le spese funerarie fino a 75€
- Assistenza telefonica h24
- In caso di ricovero del proprietario informazioni specifiche su pensioni per cane/gatto e rimborso spese fino a 100€
- Fino a 3.000€ per danni causati o subiti da cane/gatto
- Due formule disponibili: Easy a 30€ l’anno, tasse incluse, e Extra a 130€ l’anno, tasse incluse
- La Formula Easy non comprende le spese in caso di intervento chirurgico mentre quella Extra copre le spese in caso di intervento chirurgico fino a 1.000€
- Possibilità di acquistare entrambe le formule online grazie alle Gift Card digitali disponibili su unipolsai.mygiftcard.it. È possibile attivare la Gift Card fino a 6 mesi dalla data d’acquisto collegandosi al sito www.mygiftcard.it e cliccando su Attiva ora la tua Gift Card inserendo il codice di attivazione (PIN) e un indirizzo mail valido
