Auto aziendali corporate car sharing

Auto aziendali e corporate mobility: il futuro è elettrico e condiviso

Auto aziendali: perché scegliere i veicoli elettrici per la propria flotta

In una società sempre più attenta al tema della sostenibilità, le imprese di ogni settore sono chiamate a fare la loro parte per ridurre le emissioni nocive, abbattere l’inquinamento e migliorare gli spostamenti verso la propria sede. Ciò significa adottare nuove strategie di corporate mobility e scegliere auto aziendali ecologiche per le proprie flotte.

Puntare su una mobilità aziendale green, sicura e condivisa permette alle imprese di ottimizzare gli spostamenti dei propri dipendenti poiché riduce l’uso dell’auto privata e favorisce soluzioni di trasporto alternative e a basso impatto ambientale come il car sharing o il car pooling.

In particolare, il car pooling aziendale, secondo i dati riportati nel Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility 2020, registra un +27% degli iscritti e un aumento dei viaggi e delle percorrenze rispetto agli anni precedenti.

Anche il corporate car sharing continua a registrare un trend positivo e si conferma il servizio di sharing mobility più diffuso tra le imprese che vogliono ottimizzare il parco auto, diminuire i costi di trasferta dei dipendenti e migliorare il welfare aziendale.

L’adozione di auto aziendali dall’anima green comporta numerosi vantaggi per le imprese in termini di efficienza, ottimizzazione dei costi e migliore gestione degli spostamenti casa-lavoro e lavoro-lavoro. Inoltre, l’uso dei veicoli elettrici influisce positivamente sul rendimento e sul benessere dei propri dipendenti e rafforza l’immagine aziendale.

Investire nella e-mobility rappresenta, nel breve termine e nel lungo periodo, un vantaggio competitivo per tutte quelle aziende che decidono di integrare la sostenibilità all’interno della propria strategia.

Ecco quali sono i cinque motivi che dovrebbero indurre le imprese a scegliere una flotta composta da auto aziendali elettriche:

  1. I costi di ricarica e gestione delle auto elettriche sono più bassi rispetto ai veicoli tradizionali;
  2. I veicoli elettrici hanno libero accesso a Zone a Traffico Limitato, Area C e parcheggi con strisce blu e gialle;
  3. Le auto elettriche assicurano un maggior comfort di guida grazie al cambio automatico e all’assenza di rumore del motore;
  4. L’uso dei veicoli alimentati ad energia elettrica migliora la sicurezza stradale, riduce il tasso di incidentalità stradale e rappresenta la migliore soluzione per risolvere le criticità legate alla percorrenza dell’ultimo miglio;
  5. Un’azienda che sceglie auto elettriche per la propria flotta migliora l’immagine aziendale interna ed esterna perché l’impresa viene percepita come una realtà attenta all’ambiente, al territorio e al benessere sociale.
Potrebbe interessarti:  Incentivi auto elettriche 2022: le ultime novità che devi conoscere

 

Auto aziendali: il car sharing elettrico di E-Vai

Le nuove forme di mobilità sostenibile hanno catturato anche l’attenzione delle imprese che guardano con maggiore interesse alle alternative green e scelgono auto aziendali elettriche per le proprie flotte.

Il futuro dei trasporti, quindi, è sempre più elettrico, connesso e condiviso ed è proprio dall’unione tra e-mobility e sharing mobility che nasce E-Vai, il primo car sharing elettrico della Lombardia.

Sostenibilità e territorialità sono le caratteristiche principali di E-Vai che ad oggi è l’unico car sharing attivo a livello regionale con oltre 140 E-Vai Point distribuiti su tutto il territorio in prossimità di aree urbane, zone extra-urbane, aeroporti e stazioni ferroviarie.

E-Vai rappresenta il perfetto esempio di intermodalità tra auto elettrica e mezzi di trasporto pubblici e le sue auto sono il mezzo più comodo e conveniente per spostarsi agevolmente dal centro città o dalla provincia verso i principali nodi di transito.

Silenziose, leggere, semplici da guidare e soprattutto ecologiche, grazie alle emissioni di C02 ridotte al minimo, le auto di E-Vai hanno libero accesso a Zone a Traffico Limitato e Area C ed è possibile parcheggiarle negli spazi delimitati da linee blu e gialle.

Noleggiare una macchina E-Vai è semplice: basta collegarsi al sito ufficiale e-vai.com o scaricare l’App disponibile per iOS e Android. Non sono previste quote d’iscrizione al servizio e, una volta effettuata la registrazione, è sufficiente individuare l’E-Vai Point più vicino, prenotare la propria auto e ritirarla comodamente all’orario indicato. In seguito, il veicolo potrà essere riconsegnato in uno qualunque degli E-Vai Point presenti in Lombardia.

Vuoi muoverti in Lombardia in modo semplice, comodo, economico e senza usare la tua auto privata? Registrati gratuitamente al servizio e prova le auto elettriche di E-Vai!

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen