
Biglietti d’auguri con i fiori del deserto di Atacama
In Cile, nella regione di Atacama, le esplosioni di colori inondano le dune aride del deserto a causa di piogge eccezionali.
Le lavoratrici di un’attività artigianale li raccolgono per creare biglietti d’auguri fatti di fiori e sabbia, che vengono esportati in tutto il mondo.
Il deserto fiorisce, ed è di per sé un evento eccezionale. Ma che fiori e sabbia diventino la decorazione di un biglietto d’auguri destinato ad arrivare in ogni parte del mondo, lo è ancora di più.
Negli ultimi giorni, le foto del deserto di Atacama hanno fatto il giro del web.
Distese di petali rosa, giallo, blu e viola (si tratta soprattutto di fiori di malva) che inondano zone aridissime, impervie e ostili a (quasi) ogni forma di vita, fanno necessariamente notizia.
Situato nella zona più a nord del Cile, il deserto di Atacama è uno dei posti più aridi al mondo. Ma basta un violento temporale e accade la magia: le dune diventano fertili e si trasformano in una incredibile distesa di fiori colorati.
Un lavoro diverso
Le lavoratrici di Arena Flores, un gruppo di donne del luogo, sono in attesa di questi eventi eccezionali, vere e stupefacenti esplosioni di vita, per dare linfa alla loro originale attività artigianale.
Le lavoratrici, infatti, raccolgono i fiori del deserto, li lasciano essiccare e li combinano insieme alla sabbia per formare le decorazioni di un incredibile biglietto d’auguri.
Il biglietto, su richiesta, verrà spedito e venduto in tutto il mondo.
Questa bellissima iniziativa ha permesso alle donne di abbandonare il lavoro stagionale nei vigneti gestiti nelle multinazionali, che le costringeva a lunghi turni di lavoro sottopagati.
Uno dei più gravi problemi del Cile, terra ricchissima di risorse, è infatti l’ingiusta distribuzione di tali ricchezze, in mano a pochi.
Con la loro iniziativa imprenditoriale, queste donne condividono un lavoro retribuito in maniera più adeguata, coltivano l’amicizia e il piacere della fraternità, educano gli occhi alla bellezza e hanno più tempo per le famiglie.
