Calendario di frutta e verdura di stagione mese per mese

Calendario di frutta e verdura di stagione mese per mese, per seguire la stagionalità degli alimenti e mangiare in modo sano e equilibrato.

Seguendo il calendario di frutta e verdura di stagione, potremo scegliere con più attenzione che cosa mettere nel carrello della spesa, mangeremo in modo più sano e ecologico e acquisteremo frutta e verdura fresca e buona.

Con il calendario di frutta e verdura di stagione possiamo fare la spesa in maniera più sana e responsabile, risparmiando qualche soldo e acquistando alimenti più freschi e più buoni.

Perché dovremmo mangiare solo frutta e verdura di stagione?
Ci sono tanti buoni motivi per farlo, primo fra tutti: perché è necessario assecondare i normali ritmi della naturaLe piante che crescono all’aria aperta, non forzate da microclimi creati in laboratorio, maturano il giusto apporto di calorie e di proprietà nutrizionali, oltre a conservare un sapore più gustoso. Questo ci permette di non dover arricchire i nostri piatti con cibi e condimenti grassi.

Inoltre le piante costrette a crescere in periodi differenti da quelli abituali, devono necessariamente subire un trattamento con pesticidi e diserbanti poiché troppo deboli per far fronte a eventuali attacchi di parassiti.
Questo processo non solo rende meno genuine le produzioni, ma ha anche dei costi più elevati.
La frutta e la verdura di stagione, quindi, ha prezzi più bassi, sia nella produzione sia nella messa in commercio poiché solitamente è a chilometro zero, quindi arriva fresca dalle coltivazioni dei paraggi.

Mangiare frutta e verdura di stagione dunque è importante perché ci aiuta a mantenerci in salute rispettando l’ambiente e i ritmi naturali della natura. Se scegliamo prodotti biologici e di stagione, aiutiamo a ridurre l’inquinamento e l’impatto ambientale del sistema della grande distribuzione e ci alimentiamo in modo più sano e corretto.

Gennaio 

cime di rapa verdura di stagione di gennaio

Gennaio è il mese delle arance, dei mandarini, delle bietole e delle cime di rapa. Frutta e verdura ricca di vitamina C di antiossidanti e povera di calorie, questi alimenti sono ideali per proteggerci dall’influenza senza appesantirci.

Scopri curiosità, proprietà, ricette sulla frutta di stagione di gennaio
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di gennaio

Potrebbe interessarti:  Greenways: ferrovie abbandonate trasformate in piste ciclabili

Febbraio

Kiwi frutta di stagione di aprile

Febbraio è il secondo mese invernale per eccellenza, le temperature restano basse e il nostro corpo ha ancora molto bisogno di frutta e verdura ricca di vitamine e sali minerali, come bietole, radicchio, kiwi e mandaranci.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di febbraio
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di febbraio

Marzo

Banane frutta di stagione di marzo

A marzo le giornate cominciano ad allungarsi, il clima si fa più mite ma i continui sbalzi di temperatura e i repentini cambi climatici potrebbero richiedere l’apporto di maggiori sostanze nutritive, vitamine e sali minerali all’organismo. Frutta e verdura di stagione ci vengono in aiuto: banana, mela, finocchi, broccoli e carote.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di marzo
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di marzo

Aprile

Asparagi verdura di stagione di aprile

Arriva la primavera, la stagione del risveglio della natura, dei fiori e dei colori! Mangiare molta frutta e verdura in questa stagione è importante, per dare energie al nostro organismo e prepararlo all’estate nel modo migliore.
Pere, arance, asparagi e piselli sono gli alimenti che non possono mancare nel nostro carrello della spesa.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di aprile
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di aprile

Maggio

frutta di stagione di aprile, le fragole

Finalmente è primavera! Le temperature cominciano ad alzarsi, sbocciano i fiori e il nostro corpo si rigenera e si risveglia. In questa stagione ci si prepara all’arrivo dell’estate, si intensifica l’attività fisica, si cominciano a fare lunghe passeggiate all’aperto e si mangia tanta frutta e verdura ricca di fibre, vitamine e sali minerali per eliminare le tossine accumulate durante l’inverno. Le fragole sono le protagoniste assolute di questa stagione, che riattivano il nostro metabolismo e ci portano una buona dose di buon umore, insieme a ciliege, peperoni, pomodori e ravanelli.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di maggio
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di maggio

Potrebbe interessarti:  Airlite, la magica tecnologia che purifica l'aria

Giugno

albicocche frutta di stagione del mese di giugno

Il clima di giugno è uno dei più piacevoli di tutto l’anno, con lunghissime giornate che ci portano a stare il più possibile all’aria aperta, a fare pic-nic nei parchi e chi può comincia ad andare al mare a fare i primi bagni. In questo mese è bene consumare frutta e verdura tutti i giorni, per dare al nostro organismo la giusta quantità di nutrienti di cui ha bisogno e per mantenere il corpo e la pelle idratati. Cetrioli e melanzane per pranzi e cene, albicocche e pesche in estratti e centrifugati freschi e dal potere abbronzante!

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di giugno
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di giugno

Luglio

insalate estive mese di luglio

Luglio è forse il mese più caldo dell’anno. Il sole e l’afa cominciano a renderci insopportabile qualsiasi attività nelle ore centrali della giornata. L’estate è la stagione in cui si cucina di meno e si cercano alternative buone, fresche e nutrienti. Le insalate estive sono il grande classico di questa stagione con songino, lattuga, rucola ma anche lamponi e fichi.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di luglio
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di luglio

Agosto

frutta di stagione di agosto

Siamo nel pieno dell’estate, il sole e il caldo ci fanno venire voglia di mangiare tanta verdura e frutta fresca per dissetarci e mantenerci leggeri. La regina di questa stagione è l’anguria ricchissima di acqua e di beta carotene per proteggere la pelle dal sole e stimolare la melanina, che ci regala una perfetta abbronzatura, ma ci sono anche le more, le pere, le zucchine, i peperoni e i pomodori.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di agosto
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di agosto

Settembre

uva frutta di stagione settembre

Settembre, il mese dell’uva!
Dopo il grande caldo, la voglia di rimettersi in movimento e di ricominciare le nostre attività ci chiama. Frutta e verdura ci danno il giusto apporto energetico per affrontare al meglio le nostre giornate e recuperare forza fisica e vitalità. Fichi d’India, pere, susine, fagiolini, bietole e patate per fare il pieno di energie.

Potrebbe interessarti:  La macelleria vegetariana di Jaap Korteweg

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di settembre
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di settembre

Ottobre

verdura di stagione di ottobre zucca ricette e proprietà

Arriva l’autunno, con i suoi colori e profumi che ci stuzzicano l’appetito. In questa stagione, la regina delle verdure è la zucca, che viene usata in tantissime ricette e decorata in mille modi diversi per la celebre festa di Halloween!
L’autunno è anche la stagione dei funghi, dei cachi e delle castagne. Come in tutti i cambi di stagione, mangiare frutta e verdura è importante per aiutare il nostro fisico a superare lo stress del cambiamento climatico e a rimanere attivo.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di ottobre
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di ottobre

Novembre

cavolfiore verdura di stagione di novembre

Con l’arrivo di novembre si entra nell’inverno, la stagione in cui ci si coccola davanti al caminetto e si cucinano piatti ricchi e elaborati, in cui frutta e verdura sono protagoniste della tavola per darci tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno per affrontare il freddo e combattere l’influenza e le malattie stagionali. Cavolfiori e cavoli sono in cima alla lista della spesa, ma non dimentichiamoci di pompelmo, pera e avocado.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di novembre
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di novembre

Dicembre

melograno frutta di stagione di dicembre

Ed eccoci arrivati alla fine dell’anno, nel mese in cui si festeggia il Natale e ci sono le grandi abbuffate e le tavole si riempiono di piatti e cibi di ogni tipo. La frutta e la verdura di stagione di questo periodo, è ricca di fibre, proteine e vitamine che ci aiutano a combattere il freddo e la stanchezza e decorano le nostre tavole imbandite per le feste. Melograno, mele, mandarini, cardi e carciofi per piatti sfiziosi e nutrienti.

Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla frutta di stagione di dicembre
Scopri curiosità, proprietà e ricette sulla verdura di stagione di dicembre

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen