
Cascate Vittoria minacciate dalla siccità: in crisi Zambia e Zimbabwe
Africa, allarme siccità: le Cascate Vittoria potrebbero scomparire nel giro di un anno a causa dei cambiamenti climatici
6 Novembre – In Africa australe il cambiamento climatico si fa sentire: le temperature sfiorano i 51° mettendo in ginocchio il sito Patrimonio dell’Unesco delle Cascate Vittoria, al confine tra Zambia e Zimbabwe. La portata d’acqua è diminuita del 50% arrivando a toccare i minimi storici dagli anni Novanta.
Un danno ambientale inestimabile, con conseguente ricaduta economica non meno catastrofica: oltre ad attrarre milioni di turisti, infatti, le Cascate Vittoria riforniscono di energia la centrale idroelettrica di Kariba. Questa centrale è il principale e indispensabile punto di approvvigionamento di energia elettrica per i Paesi di Zambia e Zimbabwe.
Si stima che ben 45 milioni di persone si troveranno a morire di fame a causa della continua siccità dovuta ai cambiamenti climatici ormai sotto gli occhi di tutti.
Il Presidente dello Zambia Edgar Chagwa Lungu ha reso pubbliche la propria sofferenza e indignazione con un Twitter post, postando le tristi immagini delle Cascate ormai quasi prosciugate. “These pictures of the Victoris Falls are a stark reminder of what climate change is doing to our environment and our livelihood. It is with no doubt that developing countries like #Zambia are the most impacted by climate change and the least able to afford its consequences”, queste le dure parole twittate da Lungu il 1 Ottobre.
