
Cina: l’energia verde cresce a vista d’occhio
I progetti di energia verde eolica e solare ottengono importanti risultati in Cina Nord-Occidentale
17 Dicembre – La Cina Nord-Occidentale dà lezioni in ambito energia verde: sono ben cinque le regioni che nell’ultimo anno hanno registrato una crescita a due cifre nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Secondo la Filiale Nord-Occidentale della State Grid Corporation of China, le cinque regioni di Gansu, Ningxia, Qinghai, Shaanxi e Xinjiang hanno generato nel 2019 ben 52,97 miliardi di kWh di energia elettrica prodotta da energia solare, con un incremento di produzione del 18,3% e 88,54 miliardi di KWh di energia elettrica prodotta da energia eolica, con un incremento del 10,3%. La State Grid afferma che questa energia green può contribuire attualmente ad un quarto di tutto il consumo di elettricità nelle cinque regioni.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza gli importanti investimenti in energia green effettuati nelle regioni Nord-Occidentali della Cina per ridurre l’emissione di gas serra e fronteggiare il problema inquinamento. Infatti, negli ultimi dieci anni, proprio in queste cinque regioni, sono stati avviati i più importanti progetti di energia rinnovabile del Paese. I risultati sono evidenti e particolarmente positivi: la capacità di generazione di energia è aumentata di ben 45 volte.
