Come abbassare la pressione con metodi naturali: 8 rimedi

Come abbassare la pressione con metodi naturali: 8 consigli utili

Come abbassare la pressione: 8 rimedi naturali

L’ipertensione è una delle nemiche più comuni del nostro organismo: ma, non tutti sanno che, oltre ai farmaci prescritti dal medico, esistono alcuni semplici rimedi naturali per combattere e prevenire il fenomeno della pressione alta.

La pressione alta – o ipertensione – è una problematica piuttosto comune: si tratta di un fenomeno che porta il cuore a lavorare con maggiore fatica e che può comportare complicazione e difficoltà per il nostro fisico.

Come abbassare la pressione alta? Come in ogni situazione, anche chi soffre di pressione alta dovrebbe rivolgersi a un medico per richiedere un parare clinico e professionale, ma, non tutti sanno che una delle “cure” più indicate per questo fenomeno è la prevenzione.

Infatti, esistono alcuni semplici rimedi naturali che permettono di combattere e prevenire il fenomeno dell’ipertensione: si tratta di uno stile di vita sano, una dieta bilanciata e salutare e sessioni di attività fisica frequenti.

Scopriamo insieme come far abbassare la pressione con metodi naturali in modo semplice.

 

Ipertensione: 8 rimedi naturali per abbassare la pressione

Ecco quali sono gli 8 consigli indispensabili per prevenire il fenomeno dell’ipertensione:

  1. Fai esercizio fisico con regolarità

L’attività fisica quotidiana è un vero toccasana per chi soffre di ipertensione. Infatti, basta mezzora al giorno di esercizio fisico per migliorare la propria condizione fisica e portare la pressione verso un abbassamento graduale.

Per mantenere un buon livello di attività fisica è sufficiente mezzora al giorno di camminata veloce, corsa, nuoto, tennis o danza. Un consiglio: l’ideale sarebbe affiancare all’attività aerobica una o due sessioni a settimana di palestra.

  1. Limita alcol e caffè

Sia alcol che caffè sono alimenti pericolosi per chi soffre di ipertensione. Infatti, se assumere alcol in abbondante quantità costituisce un pericolo assodato per il nostro organismo, anche la caffeina risulta problematica per quanto riguarda la pressione alta.

Pressione alta alcol e fumo

Infatti, secondo un’analisi americana che ha coinvolto ben 24 studi universitari, consumare 200-300 mg di caffeina può far aumentare la pressione sistolica di 8 mmHg e la pressione diastolica di 6 mmHg con effetti della durata di circa 3 ore.

  1. Se fumi, cerca di limitare il numero di sigarette giornaliere

La nicotina contenuta nelle sigarette è responsabile dell’aumento del battito cardiaco. Per questo, soprattutto per chi è abituato a fumare un numero elevato di sigarette quotidianamente, è consigliata la riduzione del fumo.

Infatti, è scientificamente provato che diminuendo il numero di sigarette giornaliero è possibile prevenire in modo efficace i problemi di ipertensione.

  1. Cerca di rilassarti respirando profondamente

Non tutti sanno che il nostro organismo risponde alle situazioni di stress rilasciando nel sangue ormoni come l’adrenalina e il cortisolo: questi ormoni sono grandi responsabili dell’aumento della frequenza cardiaca.

Proprio per questo, per evitare di imbattersi in problemi di pressione alta, è importante iniziare a fare attività di respirazione lenta e attività di meditazione come lo yoga o il tai. Queste attività sono di vitale importanza per tenere sotto controllo il rilascio degli ormoni dello stress.

  1. Cerca di mangiare – moderatamente – cioccolato fondente

Come abbassare la pressione? Il cioccolato fondente, in quantità moderata, è uno degli alleati indispensabili di chi soffre di ipertensione.

Rimedi naturali pressione alta

Infatti, il cioccolato fondente contiene i flavanoli, elementi che aiutano ad aprire i vasi sanguigni e che aiutano ad abbassare la pressione sanguigna.

  1. Scegli cibi ricchi di potassio

Scegliere cibi ricchi di potassio come frutta e verdura è consigliato all’interno di tutti i programmi di riduzione della pressione alta. Infatti, è importante sapere che il potassio aiuta i reni a espellere il sodio favorendo la riduzione della pressione sanguigna.

Un consiglio: banane, frutta secca e pomodori sono cibi ricchi di potassio e sono ottimi alimenti da integrare nella dieta quotidiana anti-pressione alta.

  1. Utilizza il Karkadè

Una ricerca condotta dall’Università americana Tufs University di Medford ha evidenziato che bere tre infusi di karkadè al giorno può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e a riportarla a valori standard.

  1. L’aglio crudo è un ottimo alleato

Anche l’aglio crudo è un ottimo alleato per abbassare la pressione in modo veloce. Infatti, l’aglio è in grado di purificare il sangue e tonificare l’apparato circolatorio. Il consiglio è di assumerne piccole quantità quotidianamente: gli effetti benefici a livello di ipertensione saranno evidenti.

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen