Cosa succederebbe se scomparissero le api?

Le api non fanno solo il miele.
Il nostro futuro dipende anche da loro.

Le api non fanno solo il miele, il ruolo che hanno nel nostro ecosistema è molto più importante.
Da loro infatti dipende l’impollinazione di 71 delle 100 colture più importanti al mondo.
Per questo, la loro scomparsa metterebbe a rischio anche la nostra sicurezza alimentare.

Oggi le api sono a rischio estinzione. La causa principale sembra essere l’uso di insetticidi in agricoltura che rendono le campagne un luogo sempre meno ospitale per le api, che si spostano verso le città, dove però non trovano nessuno pronto ad accoglierle.

Per tutte queste ragioni, LifeGate ha deciso di lanciare Bee my Future, un progetto che tutela le api allevandole in contesti urbani attraverso i metodi del biologico e grazie ad una rete di esperti apicoltori hobbisti.
Da oggi anche tu puoi partecipare attivamente  al progetto grazie alla collaborazione con Hello bank! che offre a tutti i nuovi clienti la possibilità di adottare 1.000 api, contribuendo così alla loro tutela e conservazione.

Tutti i clienti che apriranno gratuitamente un nuovo conto Hello bank! entro il 15 dicembre 2016 riceveranno a casa un certificato di adozione e un vasetto di miele da 500 grammi prodotto dalle api che hanno adottato.

Ma non è finita qui: tutti coloro che adotteranno le api con Hello bank! potranno seguire passo dopo passo la vita delle loro api attraverso racconti, notizie e immagini del progetto, e scoprire come funziona la vita di un apiario e quali sono i passi da seguire per produrre il miele senza danneggiare le api.

Inoltre, insieme al vasetto di miele e al certificato di adozione, i nuovi clienti riceveranno preziosissimi spunti per riciclare e riutilizzare packaging e vasetti di vetro, in perfetto stile green!

Salviamo le api di Bee My Future

Condividi questo articolo
Potrebbe interessarti:  Casette "portatili" e sostenibili: un'idea di Ikea per i rifugiati


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen