
Cremazione animali: se ami il tuo cane o il tuo gatto, fagli l’ultimo regalo
A Milano c’è un’azienda che ti aiuta nel delicato compito di cremare il tuo animale domestico.
Si chiama Sanipet e ha come missione promuovere il diritto dell’animale di essere trattato con cura anche nel triste momento della morte, con professionalità e sensibilità.
Oggi in Italia ci sono 7 milioni di cani, 7.5 milioni di gatti, 44 milioni di animali presenti sul territorio italiano e una mortalità annua del 4% circa. Questi dati mostrano chiaramente la necessità di avere a disposizione aziende che si occupino dello smaltimento e della cremazione degli animali domestici, promuovendo una cultura di rispetto dei diritti degli animali.
Sanipet si occupa di ritirare le spoglie del vostro amato animale venendo direttamente a casa vostra, in qualsiasi momento (orari notturni e festivi compresi) ovunque e qualunque sia la taglia del vostro animale, assicurando un tempo di intervento di massimo 4 ore.
Il padrone o la padrona inoltre può scegliere l’urna che preferisce, personalizzandola con oggetti e scritte in ricordo del suo amico a quattro zampe. Per chi lo desidera, c’è anche la possibilità di assistere alla cremazione, attraverso un monitor vicino al forno crematorio. Infine si può anche decidere di organizzare un piccolo momento di commemorazione in ricordo del cane o del gatto, in casa o in un luogo scelto dal padrone, aperto a tutti coloro che erano vicini all’animale, proprio come se fosse un membro della famiglia.
Ma la cremazione degli animali non è solo un dovere etico e morale, è anche un obbligo di legge. La normativa attualmente vigente in Italia in tema di smaltimento delle spoglie degli animali domestici (Regolamento UE 1069/2009/CE) non consente di seppellire cani e gatti in luoghi non autorizzati e/o non di proprietà, quali ad esempio giardini, boschi o parchi.
Ad oggi, chi vuole rispettare la legge può scegliere la cremazione del suo animale, che però di solito avviene con metodi poco attenti alla sensibilità e alla delicatezza della situazione, impersonali e standardizzati. Oppure può rivolgersi ad un cimitero per animali, che invece della cremazione darà una tomba al vostro amato amico a quattro zampe.
In termini di costo, entrambe le soluzioni sono naturalmente più costose rispetto alla sepoltura del vostro cane o gatto nel giardino di casa. Per il servizio di cremazione dell’animale, il prezzo base è di 99 €, mentre se volete una tomba nel cimitero degli animali, il prezzo si alza e può variare molto a seconda della taglia e della tipologia di lapide che sceglierete.
Qualsiasi sia la vostra decisione, il nostro consiglio è comunque di non seppellire il vostro cane o gatto in giardino, oltre che per un problema di normativa, anche perché potrebbe essere poco igienico soprattutto se le cause della morte sono legate ad una malattia. Ricordatevi che la prima cosa da fare quando vi accorgete del decesso è chiamare il vostro veterinario di fiducia che rilascerà il certificato di morte dell’animale e vi guiderà in tutti i passaggi da fare per comunicare all’ASL la cancellazione all’anagrafe.
