
Un cucchiaio di miele, 80 ricette dolci e salate
Quali e quanti tipi di miele esistono?
Da dove nasce e quali sono le proprietà di questo prezioso alimento?
Il libro “Un cucchiaio di miele” è un’ottima guida ai vari tipi di miele che esistono sul mercato e ai loro usi in cucina. Contiene infatti oltre 80 ricette sia dolci che salate da tutto il mondo: dai piatti per la colazione alle conserve, dai dolci alle bevande, tutte facili da preparare e corredate da fotografie.
Da dove nasce il miele?
Il miele e l’apicoltura hanno origini antichissime.
Nell’antico Egitto gli apicoltori si spostavano lungo il Nilo per seguire con le proprie arnie la fioritura delle piante.
I greci lo consideravano “cibo degli dei” e i romani lo importavano in grandi quantità dalla Spagna e da Malta, il cui nome sembra derivi proprio da Meilat: terra del miele. Esistono migliaia di tipi di miele, a seconda dell’impollinazione fatta dalle api sui diversi tipi di fiori e di piante. I più comuni sono il miele di acacia, di agrumi, di castagno e il millefiori, che è prodotto dall’impollinazione di piante diverse. Ogni tipologia di miele ha il suo colore, la sua consistenza e il suo sapore.
Per assicurarci una buona riuscita di piatti gustosi e salutari, è necessario anche pensare alla materia prima.
Purtroppo oggi comprare miele buono e di qualità è sempre più difficile, a causa del rischio di estinzione delle api, che sono da secoli le uniche in grado di produrre questo importantissimo alimento.
Minacciate dai parassiti e dai pesticidi chimici presenti in agricoltura, negli ultimi anni le api stanno fuggendo dalle campagne verso le città, ma non sempre c’è qualcuno pronto ad accoglierle.
