dagli USA upcycling regali natalizi

Dagli USA l’upcycling: riciclo creativo per i regali natalizi

Dagli Stati Uniti arriva l’upcycling applicato ai regali: la rivoluzione del dono passa dal riciclo creativo, dal riuso e dalla riscoperta dei vecchi oggetti. Per un Natale più personale, sostenibile e… green!

Con il Natale alle porte torna anche quest’anno l’usuale e, per alcuni temuta, corsa ai regali. C’è però qualcosa di nuovo. Arriva, infatti, anche da noi l’upcycling, un’originale trovata pronta a rinnovare il tradizionale concetto di Christmas gift.

Cos’è l’upcycling

Stiamo parlando di una pratica che, in parte per la crisi economica, in parte per la riscoperta e diffusa passione per il vintage, sposta su un nuovo livello la vecchia, e solitamente poco gradita, prassi del riciclo creativo  dei regali. Il concetto di upcycling applicato ai regali è molto in voga negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, in quella che nell’immaginario collettivo è la patria del consumismo più sfrenato, è stata riscoperta la passione per il riuso, che consente di avere un occhio di riguardo al risparmio e la volontà di donare nuova vita a oggetti, abiti o arredamenti poco utilizzati. Tutti oggetti che, nel contesto giusto, riescono ancora a rivelare il loro purtroppo nascosto potenziale. Posta in questi termini, la questione potrebbe sembrare limitata a un neologismo – un nome nuovo per una pratica vecchia – ovvero, il mero riciclo di regali, ma sappiate che in realtà non è per nulla così.

Il vecchio che diventa altro

Spesso, dietro un regalo “up” si celano infatti minuziose pensate di studio, lavoro, recupero e trasformazione dell’oggetto che, da queste fasi, esce completamente trasformato. E non stiamo parlando solo di una semplice messa a nuovo di un vecchio abito o di una mano di colore a un mobile fuori uso, ma di vere e proprie trasformazioni che regalano agli oggetti più disparati nuove e inaspettate funzioni d’uso.
Si passa così da cassette in legno riadattate e montate insieme per creare mensole, tavolini o panche, a chiavi inglesi utilizzate come appendiabiti, da specchi incorniciati in vecchie racchette da tennis, a sedie e poltrone ricavate da antichi bauli, a monitor a tubo catodico e botti antiche trasformati in confortevoli cucce per gatti e cani, palle di vetro con la neve da vecchi barattoli, gioielli da materiali di scarto, lampade da arredi démodé. Ce n’è davvero per tutti i gusti.

upcycling riciclo creativo

Tante idee per personalizzare i regali

Digitando upcycling su Internet basta un attimo scoprire uno straordinario mondo di idee e rendersi conto di come la fantasia non conosca limiti. Il nostro consiglio è quello di fare un giro in cantina, nel sottotetto o nel ripostiglio, riaprire vecchi bauli e cassette degli attrezzi, togliere un po’ di polvere e lasciarsi ispirare.
Il tutto vi farà riscoprire le potenzialità di qualcosa un tempo a voi caro e regalarlo a chi vi sta più a cuore.
Anche il semplice rincontrare un oggetto che fu – ed è ancora – indistricabilmente parte della nostra vita può regalare emozioni uniche e far riaffiorare ricordi piacevoli. Pensiamo a quegli oggetti che hanno fatto il loro tempo, e che spesso fatichiamo a disfarcene pur non usandoli più. L’upcycling parte da queste emozioni e con un minimo sforzo concede l’opportunità di regalare quello che, a tutti gli effetti, è un frammento della nostra vita: un regalo personalizzato e dalle forti tinte green.

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen