L’elenco degli alberi monumentali italiani sbarca su Google Maps: ora sarà molto più semplice trovarli

L’elenco degli alberi monumentali italiani sbarca su Google Maps: ora sarà molto più semplice trovarli

Google Maps ospita per la prima volta l’elenco degli alberi monumentali in Italia 

L’elenco degli alberi monumentali italiani, esistente ormai dall’anno 2017, arriva per la prima volta su Google Maps al fine di facilitare la localizzazione di ogni albero per chi desidera vederlo di persona. L’idea nasce da una collaborazione tra il servizio mappe di Google e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

In aggiunta alla novità di Google Maps, sono state inserite all’interno della lista ben 379 nuove iscrizioni per un totale di 3.561 alberi monumentali presenti nel nostro Paese.

In realtà, gli esperti sapranno che era già possibile geolocalizzare tutti gli alberi presenti nella lista tramite Google Maps: per farlo era necessario inserirne latitudine e longitudine. Ora, grazie all’aggiornamento, latitudine e longitudine non saranno più dati indispensabili.

Google Maps alberi monumentali Italia

Infatti, la Direzione Generale dell’Economia Montana e delle Foreste ha realizzato un catalogo online provvisto di tutti i dati sugli alberi monumentali italiani. Basterà aprire il catalogo da Google Maps per trovarsi davanti automaticamente tutti gli alberi presenti lungo lo stivale: sarà sufficiente selezionarne uno per ottenere le indicazioni per raggiungere la destinazione.

Inoltre, oltre alle indicazioni, Google Maps fornisce una serie di informazioni che riguardano l’albero: tipologia, genere, specie e quota e tutte le curiosità che mostrano come l’albero sia arrivato ad essere considerato un monumento.

Condividi questo articolo
Potrebbe interessarti:  Spreco di acqua e siccità: un problema da risolvere


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen