Categoria: Energia e Ambiente
News sul mondo dell’energia e dell’ambiente: l’importanza della transizione energetica dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili.
Smart agriculture: l’agricoltura intelligente per un cibo più accessibile e sostenibile
Scopriamo insieme quali sono le potenziali applicazioni e quali le sfide che si prospettano nel futuro della smart agriculture.
Inquinamento luminoso: cosa possiamo fare per combatterlo e ritornare ad ammirare le stelle!
Ecco 5 buone pratiche che possiamo mettere in atto fin da subito per fermare i danni causati dall’inquinamento luminoso.
Cibo biologico: è sempre la scelta migliore?
Più salutari e sostenibili oppure soltanto una trovata di marketing ed un lusso per pochi privilegiati? Sai tutto sul cibo biologico?
Rewilding specialist: la professione del futuro
Che cos’è il rewilding? E di che cosa si occupa un rewilder? Scopriamolo insieme in questo articolo dedicato ad una affascinante professione.
Smart cities: un viaggio nel futuro delle “città intelligenti”
Innovazione tecnologica, sostenibilità ed efficienza sono i tre pilastri alla base del concetto di “città intelligente”. Scopri di più.
Giornata Mondiale dell’Ambiente, 5 giugno 2023: “Beat Plastic Pollution”
Oggi si celebra la cinquantesima edizione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Tema di quest’anno: sconfiggere l’inquinamento da plastica.
Compostiera fai da te: come trasformare i rifiuti in risorse
Ecco come realizzare una compostiera fai da te da balcone con pochissimi materiali, tutti facilmente reperibili e come utilizzarla al meglio.
Giornata Mondiale della Biodiversità, 22 maggio: perché salvaguardare la diversità biologica
Il 22 maggio si festeggia la 23° edizione della Giornata Mondiale della Biodiversità. Un’occasione per riesaminare il nostro rapporto con il mondo naturale.
Giornata mondiale della Terra 2023: Investire nel nostro Pianeta
Il 22 aprile 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), giunta ormai alla sua 53esima edizione.
Fast fashion: cos’è e perché è così dannosa per l’ambiente?
Perché la grande industria della moda “usa e getta” è tra quelle a più alto impatto ambientale e sociale del mondo?