Categoria: Energia e Ambiente
News sul mondo dell’energia e dell’ambiente: l’importanza della transizione energetica dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili.
Compostiera fai da te: come trasformare i rifiuti in risorse
Ecco come realizzare una compostiera fai da te da balcone con pochissimi materiali, tutti facilmente reperibili e come utilizzarla al meglio.
Giornata Mondiale della Biodiversità, 22 maggio: perché salvaguardare la diversità biologica
Il 22 maggio si festeggia la 23° edizione della Giornata Mondiale della Biodiversità. Un’occasione per riesaminare il nostro rapporto con il mondo naturale.
Giornata mondiale della Terra 2023: Investire nel nostro Pianeta
Il 22 aprile 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), giunta ormai alla sua 53esima edizione.
Fast fashion: cos’è e perché è così dannosa per l’ambiente?
Perché la grande industria della moda “usa e getta” è tra quelle a più alto impatto ambientale e sociale del mondo?
Vertical farming, il futuro dell’agricoltura?
Ma le cosiddette “vertical farm” potranno davvero diventare il futuro dell’agricoltura? Scopriamo insieme cos’è il vertical farming e come funziona.
Risparmio idrico: ecco come ridurre i consumi d’acqua in casa in 10 semplici mosse
In cucina, in bagno e in giardino: ecco 10 semplici modi per ridurre il nostro consumo idrico casalingo. Il Pianeta – e la bolletta – non potranno fare altro che ringraziare.
Giornata Mondiale dell’Acqua, 22 marzo 2023: «Accelerare il cambiamento»
Il 22 marzo si celebra la trentunesima Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Il tema del 2023.
Bioplastica, materiale del futuro?
Prodotta attraverso la lavorazione di materiali biologici e/o biodegradabili, la bioplastica promette di risolvere gran parte delle problematiche legate all’uso della comune plastica “sintetica”. Ma è davvero così?
Microplastiche: che cosa sono e perché sono così pericolose
Dai vestiti che indossiamo al cibo che mangiamo, passando per i prodotti di cosmesi che applichiamo sulla nostra pelle: le microplastiche sono ormai ovunque.
Idrogeno verde: un passo avanti verso la decarbonizzazione energetica?
L’uso crescente dell’idrogeno verde rappresenta un punto di svolta nel percorso verso la transizione energetica, soprattutto laddove l’elettrificazione non può arrivare.