energie rinnovabili, energie alternative

Energie Alternative: quali sono e perché sono importanti

Sono considerate fonti di energia alternative tutte quelle fonti di energia che utilizzano metodi di produzione diversi dai combustibili fossili.

Le fonti di energie alternative sono importanti per lo sviluppo sostenibile del nostro Pianeta e sono la soluzione più accreditata da esperti e ricercatori per il futuro energetico dell’umanità.

Tra le energie alternative ci sono le energie rinnovabili, quelle cioè che consentono di ottenere energia elettrica o meccanica da fonti naturali come il sole, l’acqua, il vento o il moto ondoso.

Ma quali sono i tipi di energia alternativa?

Le principali tipologie di energie alternative sono quelle che sfruttano gli elementi naturali, senza inquinare il Pianeta e con numerosi vantaggi in termini energetici e ambientali.

  1. energia solare: fonte primaria di energia del nostro Pianeta, la quantità di energia solare che arriva sul suolo terrestre è di circa diecimila volte superiore a tutta l’energia usata dall’umanità ed è la prima fonte alternativa di energia utilizzata dall’uomo.
  2. energia idraulica: questo tipo di energia è quella utilizzata per il funzionamento delle centrali idroelettriche ed è al secondo posto tra le fonti di energie alternative maggiormente utilizzate nel nostro Pianeta.
  3. energia marina: questo tipo di energia è quella generata dai movimenti del moto ondoso e dalle maree.
  4. energia eolica: è quel tipo di energia elettrica e meccanica generata dall’energia cinetica del vento. L’energia eolica è tra le fonti di energia alternative più utilizzate in alcuni Paesi del Mondo come la Danimarca, che è anche leader mondiale nella produzione di turbine eoliche.
  5. energia geotermica: questo tipo di energia alternativa si basa sui principi della geotermia, ovvero sullo sfruttamento del calore naturale della Terra. Ad oggi l’energia geotermica costituisce meno dell’1% della produzione mondiale di energia, ma lo sfruttamento di questa fonte energetica è destinato ad aumentare.
  6. energia da biomassa: tra le fonti di energie alternative c’è anche l’energia prodotta da biomasse, ovvero da scarti della natura, che non posso essere riutilizzati in nessun modo e che aspettano solo di essere smaltiti, come il legno, i residui legnosi, i biocombustibili, il biodiesel o il biogas.
  7. energia nucleare: infine tra le fonti di energia alternativa c’è anche l’energia nucleare, sebbene non faccia pero parte delle energie rinnovabili non essendo una fonte di energia pulita.
Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen