evai car sharing elettrico e mobilità sostenibile in Lombardia

E-Vai: il car sharing elettrico della Lombardia

E-Vai: il car sharing ecologico in Lombardia che unisce sharing economy e mobilità sostenibile

E-Vai è il primo e ad oggi l’unico servizio di car sharing a livello regionale in grado di collegare centri urbani, zone extra-urbane, stazioni ferroviarie e aeroporti. Un servizio innovativo, economico e soprattutto sostenibile pensato per favorire la mobilità regionale nel rispetto dell’ambiente.

E-Vai ha scelto per la propria flotta esclusivamente auto elettriche o ibride. I motori elettrici di ultima generazione hanno raggiunto ormai un’efficienza e prestazioni del tutto paragonabili a quelle dei motori termici, riducendo però al minimo l’emissione a livello locale di sostanze inquinanti quali il monossido di carbonio, gli ossidi di azoto e il particolato (PM10). Inoltre diversi studi hanno dimostrato che l’impatto ambientale di un’auto elettrica in tutto il suo ciclo di vita (dalla produzione all’esercizio allo smaltimento) è inferiore di circa il 50% rispetto a quello di un’auto a combustione interna (in termini di produzione complessiva di Co2).

Guidare un’auto E-Vai quindi non è solo semplice ed economico, ma significa anche essere parte di un cambiamento positivo: siamo tutti consapevoli di quanto il traffico di auto private rappresenti ormai un problema serio per la salute pubblica e per la qualità della vita, soprattutto in regioni altamente urbanizzate come la Lombardia. Ma la consapevolezza non è sufficiente, se non cominciamo a cambiare le nostre abitudini con piccole azioni quotidiane.

In questi ultimi mesi l’emergenza sanitaria ha costretto la maggior parte di noi nelle nostre case e ha limitato al minimo i nostri spostamenti. E-Vai ha cercato comunque di fare la sua parte mettendo a disposizione gratuitamente le proprie auto ai volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile per le consegne a domicilio di farmaci e beni di prima necessità in tutta la Lombardia. Ora che il Paese sta gradualmente ripartendo e che noi cittadini riprenderemo finalmente a muoverci, è il momento di fare scelte nuove e di andare verso una mobilità sostenibile. 

E-Vai: tutti i vantaggi del car sharing e molto di più

E-Vai è il primo car sharing elettrico presente a livello regionale: il servizio è attivo non solo nelle aree urbane, ma è utilizzabile per spostarsi anche fuori dalle città. E-Vai ha poi un’ulteriore particolarità che lo rende la soluzione ideale per gli spostamenti all’interno della regione: fa parte di FNM Group e per questo è pensato come un sistema di mobilità integrata con collegamenti ai principali snodi ferroviari e ai tre aeroporti regionali (Linate, Malpensa e Orio al Serio). Le auto elettriche di E-Vai sono il mezzo più comodo ed economico per spostarsi dal centro città o dalla provincia per raggiungere stazioni e aeroporti, senza pagare il parcheggio.

Sono più di 100 gli E-Vai Point presenti su tutto il territorio lombardo, ovvero i punti nei quali è possibile ritirare e riconsegnare l’auto. Oltre alle stazioni e agli aeroporti, ci sono piazze, ospedali, università e punti strategici urbani ed extraurbani. Il numero di E-Vai point sta costantemente crescendo, come quello delle auto a disposizione.

Il servizio è dedicato in prima battuta ai clienti privati, ma E-Vai propone diverse soluzioni anche per professionisti e imprese. Sono già numerose oggi le aziende che scelgono di affidarsi ad E-Vai per far muovere i propri dipendenti e collaboratori. Grazie ai servizi Corporate e Easy Station, l’azienda ha pensato a due soluzioni per favorire la mobilità di dipendenti e pendolari in azienda a costi ridotti e promuovendo la mobilità sostenibile e l’ottimizzazione del parco auto aziendale.

Guidare le auto E-Vai

Le auto elettriche ed ibride della flotta sono di ultima generazione, leggere, poco rumorose, semplici da guidare e tutte dotate di cambio automatico. Tutte le auto della flotta E-Vai possono circolare all’interno di Zone a Traffico Limitato, Area C, e possono parcheggiare liberamente negli spazi delimitati da linee blu e gialle coerentemente alle disposizioni delle amministrazioni locali.

Come si noleggia un’auto elettrica di E-Vai

Le modalità di noleggio di un’auto elettrica o ibrida di E-Vai sono semplicissime: basterà andare sul sito ufficiale e-vai.com o scaricare l’App disponibile per qualsiasi smartphone e seguire le istruzioni per creare un proprio profilo utente. Una volta effettuata la registrazione si potrà procedere ai noleggi: individuato l’E-Vai point più vicino si potrà prenotare la propria auto e ritirarla comodamente all’orario indicato. Al termine del viaggio, l’auto potrà essere riconsegnata in uno qualunque degli E-Vai Point presenti in Lombardia. 

E il costo?

Non è prevista nessuna quota di iscrizione e le tariffe di E-Vai sono particolarmente convenienti rispetto a quelle dei normali car sharing urbani: il costo di un’auto elettrica è 6 Euro all’ora, mentre il costo di un’auto ibrida è 2,40 Euro all’ora + 0,48 Euro al km.

Super promo 2020 E-Vai: prima ora di noleggio gratuita + 20% di sconto

Muoversi con le auto di E-Vai è sostenibile, semplice, ma soprattutto economico. Infatti, per l’anno 2020 E-Vai ha pensato ad una promozione imperdibile per chi non è ancora registrato al servizio. Registrandosi al servizio in modo gratuito, tutti i nuovi clienti potranno godere della prima ora di noleggio gratuita e del 20% di sconto su tutti i noleggi fino al 31 Dicembre 2020.

Come? Semplicemente scaricando l’App E-Vai e registrandosi al servizio utilizzando il codice EVAI2020. Lo sconto verrà applicato sulla tariffa base oraria e sarà valido esclusivamente per i nuovi iscritti fino al 31 Dicembre 2020.

Vuoi muoverti in Lombardia con tutto il comfort di viaggiare in auto ma senza usare la tua auto privata?
Prova le auto elettriche di E-Vai: non perdere la promo 2020, la registrazione al servizio è gratuita!

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen