Più di 40 miliardi di dollari per la Grande Barriera Corallina

Si può calcolare il valore ambientale, economico e sociale di uno dei più importanti ambienti naturali del mondo come la Grande Barriera Corallina Australiana?

La società di analisi economica Deloitte Access Economics ha stimato che il valore della Grande Barriera Corallina è di 42 miliardi di dollari, che corrispondono a 37,9 miliardi di euro.

L’Australia è il continente più selvaggio e meno abitato del mondo, dove la natura è ancora protagonista indiscussa e vanta uno degli ecosistemi più vari e unici al mondo. Turisti da tutto il pianeta visitano quest’isola, attirati dai suoi spazi infiniti, dalle antiche foreste pluviali, dalle moderne città e soprattutto dalla sua Grande Barriera Corallina, che con i suoi 344.400 km quadrati di superficie è la più vasta del mondo.

I cambiamenti climatici e il surriscaldamento delle acque stanno mettendo in serio pericolo la sopravvivenza dei coralli e di conseguenza, di tutto l’ecosistema marino.

Quali sarebbero le conseguenze se questo immenso patrimonio ambientale e culturale andasse perduto?

Deloitte Access Economics, una delle maggiori società di consulenza al mondo, ha  risposto a questa spinosa domanda con un report, che quantifica per la prima volta il valore economico di un disastro di tale portata. Secondo le stime, la Grande Barriera Corallina Australiana vale più di 12 volte il valore della Sydney Opera House.
Le entrate economiche legate al turismo sono di 19,6 miliardi di euro, seguite da 16,2 miliardi di valore di ‘brand’ da parte di coloro che, nonostante non l’abbiano ancora visitato, ne sono a conoscenza.
Altri 2 miliardi arrivano da coloro che visitano le spiagge e fanno snorkeling nelle splendide acque del Reef.

la grande barriera corallina australiana

La Grande Barriera Corallina ha contribuito inoltre per 6,4 miliardi di dollari australiani all’economia del continente, creando migliaia di posti di lavoro, diventando “un datore di lavoro” più grande di molte aziende australiane ben note.

Potrebbe interessarti:  Il premio Goldman per l’ambiente va ad una contadina peruviana

L’analisi include un sondaggio su 1.500 intervistati australiani e internazionali da 10 Paesi. Dai dati emersi dal sondaggio, la Grande Barriera Corallina interessa alle persone per svariate ragioni, dallo sviluppo del turismo, al suo valore iconico e sociale, all’importanza che le viene attribuita in termini ecologici e ambientali. Due terzi degli intervistati ha addirittura dichiarato che pagherebbe per poter garantire la salvaguardia e la protezione di questo preziosissimo tesoro.

Il ministro dell’ambiente dello stato del Queensland, Steven Miles, ha sostenuto l’importanza del report e dei dati emersi dalla ricerca, dal momento che il governo locale lotta per una maggiore assistenza federale per salvaguardare la barriera corallina, definita “un bene nazionale”. 

Guarda il video sulla Grande Barriera Corallina

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen