
Legge di bilancio: al via la libera circolazione monopattini elettrici
Da oggi i monopattini elettrici potranno circolare liberamente come biciclette: svolta per gli utenti e per la micro-mobilità urbana
10 Novembre – Arriva un’importante svolta per la circolazione sostenibile urbana: i monopattini elettrici potranno finalmente circolare come le bicilette nel rispetto del Codice della Strada. L’annuncio dell’approvazione da parte della Commissione Bilancio del Senato della Manovra di Italia Viva arriva direttamente dal profilo Facebook del leader Luciano Nobili: “Battaglia vinta! Approvato l’emendamento di Italia Viva che equipara i monopattini alle biciclette. Da tempo, con Legambiente Onlus e tanti altri, mi batto perché l’Italia punti sulla micro-mobilità elettrica e sostenibile, ora siamo a una svolta”.
La Manovra, infatti, accetta la regolamentazione secondo il Codice della Strada di veicoli con potenza a partire da 0,35Kw (contro i 0,50Kw precedenti, all’interno dei quali bici elettriche e monopattini non potevano rientrare). In altre parole, a partire da oggi, tutti i monopattini elettrici di potenza nominale inferiore a 0,35Kw e con velocità massima pari a 25 km/h sono equiparabili a biciclette.
Una vera e propria svolta nel concetto di mobilità urbana: infatti, fino ad oggi la circolazione monopattini elettrici era concessa esclusivamente nei comuni che, come Torino o Milano, ne autorizzavano la sperimentazione (con apposita ordinanza del Codice della Strada).
L’obiettivo primario è senza dubbio quello di ridurre le multe, unito all’esigenza sempre più importante di promuovere – in modo ordinato e regolamentato – una mobilità urbana e sostenibile. Questo, infatti, il commento di Legambiente che, non più tardi di due settimane fa, aveva organizzato un presidio #monopattiniliberi davanti al Ministero dei Trasporti: “Finalmente una buona notizia per l’ambiente e la micro-mobilità elettrica in città”.
