
Mazzo di fiori: 10 idee per rallegrare l’ambiente di casa
Mazzo di fiori: decorare gli spazi in modo semplice
Un mazzo di fiori è il simbolo di un pensiero d’amore, il regalo ideale per festeggiare un anniversario importante, una sorpresa che lascia il segno, un gesto semplice e raffinato, galante o di cortesia. Ma i fiori sono anche l’accessorio perfetto per decorare ogni ambiente della casa.
Dona allegria, cambia volto a una brutta giornata, coccola i sensi e riempie l’ambiente di un profumo tanto delicato quanto intenso: un mazzo di fiori è capace di allontanare lo stress e restituire il buon umore.
Henry Ward Beecher, politico statunitense dell’Ottocento, sostenitore del suffragio universale, dell’abolizionismo e dell’evoluzionismo di Darwin, diceva che “I fiori hanno un’influenza misteriosa e sottile sui sentimenti, analogamente a certe melodie musicali. Rilassano la tensione della mente. Dissolvono in un attimo la sua rigidità”.
I fiori, quindi, parlano al cuore e all’anima di donne e uomini, sono l’espressione di sentimenti e stati d’animo e a ognuno di loro corrisponde un preciso significato simbolico. Tutti insieme formano un vero e proprio linguaggio conosciuto con il nome di florigrafia, un tipo di comunicazione non verbale che in Europa si diffuse verso la fine del Settecento grazie a Mary Wortley Montagu, moglie dell’ambasciatore inglese di Costantinopoli.
In alcune lettere della nobildonna, pubblicate nella seconda metà del Settecento, lady Montagu parla della selam, l’usanza turca che assegnava un significato a qualsiasi tipo di oggetto in particolare a fiori, frutti e piante.
In seguito, furono stampati diversi libri e dizionari dedicati alla florigrafia: l’Abécédaire de flore, ou language des fleurs edito a Parigi nel 1811, il Flowers: their Use and Beauty, in Language and Sentiment, pubblicato a Londra nel 1818, e il celebre Le Language des Fleurs, stampato a Parigi nel 1819, che conta numerose edizioni impreziosite dalle litografiche dei disegni floreali di Pancrace Bessa, famoso pittore, incisore e illustratore francese.
Per regalare un nuovo look alla propria abitazione e donare a ogni stanza un’atmosfera nuova e accogliente non è necessario dipingere le pareti o stravolgere l’arredamento. Bastano un mazzo di fiori e una delle nostre dieci idee che vi aiuteranno a rendere allegro e colorato qualsiasi angolo della casa.
Mazzo di fiori: 10 idee per una casa allegra e colorata
Come rendere più bella e profumata la propria casa? La risposta è semplice: servono un mazzo di fiori e dieci idee creative che regalano un tocco in più a ogni stanza.
1) Fiori di stagione: i fiori sono come la frutta, meglio scegliere quelli di stagione e celebrare il naturale ciclo della natura. In un bouquet autunnale non può mancare la romantica rosa, l’elegante dalia, la raffinata calla e l’incantevole amaryllis. In inverno spazio ai meravigliosi anemoni, ai vivaci narcisi, agli splendidi tulipani e al delicato ranuncolo che ricorda la peonia. Primavera vuol dire margherita, simbolo della nuova stagione, e allegre primule unite alla bellezza semplice del lisianthus. L’estate è il tempo dei gioiosi girasoli, dei profumati fiori di lavanda, dei magici gigli tigrati e delle coloratissime fresie.
2) Versione maxi: ideali per riempire di colore gli spazi piccoli, i fiori di grandi dimensioni sono perfetti anche come centrotavola per creare splendide mise en place eleganti e profumate da arricchire con piccoli oggetti decorativi come bacche, conchiglie o frutta secca.
3) Un tuffo in acqua: una maniera alternativa per rallegrare l’ambiente è tagliare i gambi piuttosto corti e mettere i fiori in contenitori larghi, bassi e pieni d’acqua. In questo modo potrete creare un giardino galleggiante di grande effetto.
4) Alti e bassi: armonia e compattezza o movimento e creatività? Nel primo caso è sufficiente tagliare i gambi dei fiori della stessa misura e inserirli in un unico vaso. Se, invece, preferite la seconda opzione basterà giocare sulle altezze dei fiori e inserirli in vasi di misure diverse per ottenere un “effetto wow”.
5) Fiori e frutti: per trasformare un semplice bouquet in una composizione davvero originale servono due vasi di vetro della stessa forma ma di misure diverse, fette di limone e/o di arancia, acqua e fiori. Mettete il vaso più piccolo dentro quello più grande e inserite nello spazio tra i due contenitori le fette di agrumi. A questo punto riempite il vaso più piccolo con dell’acqua e aggiungete i fiori. Oppure, dopo averle ripulite con attenzione, potete trasformare la buccia di ananas, melone e anguria in scenografici vasi.
6) Erbe aromatiche: se coltivate piante aromatiche in vaso potete utilizzare qualche rametto di rosmarino o timo per arricchire dei semplici e colorati mazzi di fiori di campo che trasformeranno l’ambiente indoor in un giardino profumatissimo.
7) Insoliti vasi: fiori e riciclo creativo sono una combinazione vincente. Se siete alla ricerca di idee su cosa fare in casa per combattere la noia e volete dare un tocco di colore e originalità a un angolo della stanza, allora non vi resta che recuperare la vecchia teiera della nonna e trasformarla in un vaso che regalerà all’ambiente un tocco vintage.
8) Mix and match: se il fascino dei fiori secchi non vi lascia indifferenti ma non sapete rinunciare alla bellezza dei fiori freschi… mescolateli! Il risultato saranno composizioni floreali davvero suggestive.
9) Pizzo e candele: per creare un’atmosfera rilassante e romantica sono sufficienti fiori, pizzo e candele. Stendete sul tavolo della vostra sala da pranzo un runner di pizzo macramè, aggiungete alcune candele e inserite i fiori del bouquet in due o tre contenitori in vetro di diversa misura. Anche in questo caso potete divertirvi a giocare con le altezze dei fiori e dei vasi.
10) Stile vittoriano: le voliere vittoriane e le gabbie in ferro battuto possono diventare dei fantastici complementi d’arredo perfetti per ospitare piccoli mazzi di fiori o addobbi floreali di ogni tipo.
