Vacanze a settembre: 6 mete europee per una vacanza indimenticabile

Vacanze a settembre: 6 mete europee per una vacanza indimenticabile

Temperature piacevoli, prezzi abbordabili e poca folla: ecco perché prenotare una vacanza a settembre può rivelarsi una scelta vincente. Ecco quali sono le migliori mete in Europa dove trascorrere un weekend di fine estate indimenticabile (anche con un budget contenuto).

Situato a cavallo tra estate ed autunno, settembre è il mese ideale per organizzare una vacanza indimenticabile, godendo di temperature piacevoli, prezzi abbordabili e una minore affluenza di turisti rispetto a periodi di alta stagione, quali i mesi di luglio e settembre.
Tra città ricche di arte e storia, spiagge di sabbia fine bagnate da un mare cristallino, boschi incantati ed escursioni a ridosso di scogliere mozzafiato, ecco le migliori mete per una vacanza di fine settembre in Italia ed Europa, adatte anche a chi ha a disposizione un budget ridotto.

Vacanze a settembre? Ecco perché potrebbe essere una scelta vincente!

Che sia per un weekend di digital detox o per qualche settimana di puro relax lontano dalla frenesia della vita quotidiana, ci sono diverse ragioni per cui organizzare un viaggio a settembre potrebbe rivelarsi una piacevole scoperta.
Innanzitutto, le temperature sono generalmente più miti rispetto ai mesi estivi, ma le giornate ancora tendenzialmente soleggiate e rese più piacevoli dalla tipica brezza settembrina. In poche parole, questo è il clima ideale per trascorrere una piacevole giornata in spiaggia, fare escursioni in natura e girovagare per città ricche di storia ed arte senza rischiare di sentirsi oppressi dall’afa estiva.

Inoltre, settembre è considerato un periodo di bassa stagione turistica, il che si traduce in prezzi più convenienti e sconti imperdibili anche in mete generalmente ritenute esclusive. Molti hotel, compagnie aeree e agenzie di viaggio offrono infatti tariffe più basse per attirare i turisti durante questo periodo. Se si è quindi alla ricerca di un’esperienza di viaggio indimenticabile, ma il nostro budget è limitato, settembre è il momento perfetto per prenotare quel viaggio che desideriamo fare da anni!

Ultimo, ma non meno importante, un altro grande vantaggio delle vacanze a settembre è la minore affluenza di turisti: con la riapertura delle scuole e degli uffici, in molti sono costretti ad affrontare il tanto temuto rientro estivo. Tuttavia, questo non è affatto un male per chi ha la possibilità di andare in ferie a settembre: le località turistiche – comprese quelle più gettonate – tendono ad essere meno affollate, consentendo di godere appieno delle attrazioni del luogo senza dover affrontare lunghe code sotto al sole cocente e di assaporare scorci da cartolina senza la fretta generata dal via vai di persone. E soltanto questo sarebbe sufficiente per considerare l’idea di prenotare una vacanza a fine settembre!

Vacanze settembre 2023: 6 incredibili mete low-budget

Mare, montagna, o città? Perché scegliere! Ecco 6 incredibili mete in Italia ed in Europa per una vacanza di fine settembre low-cost in cui trovare tutto questo e molto di più!

Atene, Grecia

Un tempo culla della civiltà e della democrazia occidentale, la capitale greca è la meta perfetta per una vacanza di fine settembre. Questa città antica e cosmopolita al tempo stesso, offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali che non aspettano altro che essere visitate sotto i piacevoli raggi del sole settembrino.
Dall’Acropoli, uno dei siti archeologici più famosi al mondo, che in poco spazio racchiude alcune delle testimonianze meglio conservate dell’antica civiltà greca, come il Partenone, l’Eretteo, il Tempio di Atena Nike ed il Propilei, e dal quale, tra l’altro, è possibile ammirare una vista mozzafiato su tutta la città.
Inoltre, le folle più contenute consentono di passeggiare con tranquillità per il pittoresco quartiere di Plaka e di fermarsi a mangiare dell’ottimo cibo greco in una delle numerose taverne tipiche senza la preoccupazione di non trovare posto!
Lo stesso vale per le spiagge cittadine, quali Glyfada, Vouliagmeni e Varkiza: verso la fine del mese sarà possibile trovare posto per stendere il nostro asciugamano senza dover sgomitare con i vicini.
Il tutto a prezzi considerevolmente più bassi rispetto a quelli dei mesi precedenti, con camere doppie nel centro città a partire da 60 euro a notte, e sconti sui voli offerti dalle principali compagnie aeree low-cost.

Amsterdam, Paesi Bassi

Canali pittoreschi, piste ciclabili infinite, ed un’atmosfera calda ed accogliente rendono Amsterdam una meta perfetta per le nostre vacanze di fine settembre 2023.
Le attività da inserire nel nostro programma di viaggio non mancano certamente: che sia fare una tranquilla passeggiata nei graziosi parchi che abbelliscono il centro, primi tra tutti il Vondelpark, l’area verde più grande della città, ed i giardini Keukenhof, o visitare i rinomati musei cittadini, quali il Rijksmuseum, con opere dei grandi maestri olandesi Rembrandt e Vermeer, settembre offre una minore affluenza turistica rispetto ai mesi estivi, consentendoci di apprezzare al meglio la nostra visita senza dover perdere tutto il pomeriggio facendo lunghe code.
Senza contare che Amsterdam ospita numerosi festival e eventi durante tutto l’anno, e settembre non fa certamente eccezione! Dall’Amsterdam Fringe Festival, al Festival delle Luci di Amsterdam e il festival di musica classica Prinsengrachtconcert, non resta che scegliere quello che più fa al caso nostro!
E, cosa ancora migliore, le principali compagnie aeree low-cost offrono voli a partire da 9,99 euro dalle principali città italiane!

Lisbona, Portogallo

Con temperature medie che si aggirano intorno ai 22°C e picchi fino 28°C, settembre è il mese ideale per visitare la sontuosa capitale portoghese, ammirare una vista mozzafiato sul fiume Tago e sul maestoso Ponte 25 de Abril, perdersi tra le colorate viuzze del Barrio Alto e di Alfama, e gustare un goloso pastel de nata (il tipico dolce portoghese, costituito da un guscio di fragrante pasta sfoglia ripieno di un’avvolgente crema fatta con uova, panna, e zucchero, servito ancora caldo e decorato con una spolverata di cannella) nella storica Antica Pasteleria de Belem, a pochi passi dall’omonima torre e dal suggestivo Mosteiro dos Jeronimos.
Inoltre, grazie al bel tempo e al minor afflusso di turisti, una gita in spiaggia è d’obbligo. Fortunatamente, non c’è che l’imbarazzo della scelta: a pochi km in treno o auto dal centro città possiamo infatti trovare alcune delle spiagge più amate dagli Alfacinhas (gli abitanti di Lisbona), quali quella di Carcavelos e di Caparica.
Tutto questo anche con un budget alquanto contenuto, se consideriamo che il costo medio di una camera doppia in un hotel di fascia media è compreso tra i 50 e i 70 euro a notte, a seconda della posizione più o meno centrale e dei servizi inclusi nell’offerta. Allo stesso modo, anche i prezzi dei voli operati dalle principali compagnie low-cost sono in genere più contenuti rispetto a quelli proposti nei mesi precedenti: non c’è quindi scusa che tenga per non godere della meraviglia di questa città calda e accogliente!

Ibiza, Spagna

Godere dall’inconfondibile atmosfera ibizenca al riparo dalle orde di giovani turisti in cerca di svago e divertimento? Possibile, se decidiamo di approdare sulla magica “Isola Bianca” durante il mese di settembre!
Le temperature miti rendono più piacevole l’esplorazione delle selvagge cale e calette che punteggiano la costa occidentale dell’isola – da annoverare tra le più belle vi sono certamente Cala Conta, Cala Bassa e Cala Salada – senza però dover rinunciare a sorseggiare un buon cocktail sulla spiaggia, in quanto tutte le strutture ricettive ed i ristoranti che generalmente chiudono in bassa stagione sono ancora operativi.
Ancora, la fine dell’estate è il periodo ideale per perdersi tra le caratteristiche vie e viuzze di Eivissa, il maggior centro abitato dell’isola, che durante l’alta stagione vengono letteralmente presi d’assalto dai turisti. Lo stesso vale per le altre due maggiori cittadine sull’isola, Sant Antoni de Portmany e Santa Eulàlia de Riu, che durante il mese di settembre trovano un po’ di respiro dopo gli intensi mesi estivi. Imperdibili anche i tradizionali mercatini hippie che, con i loro suoni e colori vivaci, animano i diversi paesini ibizenici (qui un elenco dei principali mercatini hippie di Ibiza).
Ultimo plus sono i prezzi, decisamente più contenuti rispetto a quelli proposti in alta stagione!

Spalato, Croazia

Un tempo antica provincia romana ed oggi prima città della Penisola dalmata, con i suoi 79 km quadrati la città di Spalato (in croato “Split”) è tra le destinazioni migliori per un weekend break di fine settembre.
Tra spiagge da sogno, antiche rovine risalenti all’epoca romana, quali il Palazzo di Diocleziano ed il Tempo di Giove, nonché numerose porte fortificate che delimitano l’ingresso alla parte più antica della città, quali la Porta d’Oro, la Porta di Bronzo, la Porta d’Argento e la Porta di Ferro, ed una vivace vita culturale, con numerosi festival musicali e spettacoli organizzati durante tutto il periodo estivo, la “città dai tetti rossi” saprà stupire anche durante un mese tipicamente considerato di “bassa stagione” come settembre.
Da non farsi sfuggire anche una gita di mezza giornata nelle bellissime isole che si ergono nei dintorni della città, tra cui le più amate da croati (e non) sono sicuramente Hvar, Brač e Vis, tutte facilmente raggiungibili con il traghetto in partenza dal porto cittadino.
Infine, le temperature miti e le folle più contenute sono sicuramente la ciliegina sulla torta di una vacanza di fine estate difficile da dimenticare!

Costiera Amalfitana, Italia

Quale mese migliore di settembre per visitare la “Divina Costiera”, quel tratto di costa affacciata sul Golfo di Salerno che si estende da Positano a Vietri sul Mare e che, grazie alla sua bellezza naturale, ai pittoreschi borghi che la punteggiano e a sofisticati ristoranti a picco sul mare è diventata – soprattutto a partire dal Dopoguerra – una delle mete più esclusive per star e turisti internazionali.
La fine dell’estate porta infatti con sé diversi vantaggi, quali temperature più piacevoli, che consentono di esplorare la regione e avventurarsi lungo i sentieri costieri senza il disagio comunemente associato al caldo eccessivo, meno folla, e prezzi decisamente più contenuti, soprattutto se si decide di alloggiare in località meno conosciute quali Minori, Vietri e Atrani rispetto alle rinomate Rapallo, Praiano e Sorrento.
In conclusione, grazie ai costi contenuti di voli ed alberghi, alle temperature miti e alle minori folle, settembre è davvero il mese perfetto per organizzare una vacanza di fine estate semplicemente indimenticabile!

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen