Muoversi a Milano senza auto: 5 consigli per spostarsi con semplicità

Muoversi a Milano senza auto: 5 consigli per spostarsi con semplicità

Come muoversi a Milano in modo sostenibile: 5 suggerimenti utili

Muoversi in città trafficate come Milano può risultare davvero complicato, soprattutto quando si parla di attraversare il centro città negli orari di punta. Zone a Traffico Limitato, Area C, parcheggi introvabili e code interminabili: questi sono alcuni dei motivi per i quali per muoversi a Milano è sconsigliato l’utilizzo dell’auto privata. Al contrario, è una buona idea scegliere di spostarsi con mezzi pubblici o veicoli alternativi.

Evitare di utilizzare quotidianamente l’auto privata per andare in ufficio o in Università non rappresenta esclusivamente una scelta di comodità: si tratta di una decisione responsabile dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Infatti, se tutti utilizzassero un’auto privata per i propri spostamenti abituali le emissioni nocive nell’atmosfera potrebbero raggiungere livelli insostenibili.

Ma, come muoversi a Milano senza auto? Ecco 5 consigli utili per spostarsi in città in completa comodità:

  1. Mezzi pubblici

Proprio come in tutte le città più famose, anche a Milano è possibile muoversi efficacemente con i mezzi pubblici. Infatti, il servizio di trasporti pubblici di Milano è considerato uno tra più efficienti.

Chi deve spostarsi velocemente nelle zone del centro città può optare certamente per la metro: Milano vanta 4 linee metropolitane in grado di collegare ogni angolo della città. Sono molto utilizzati anche autobus e filobus: sono presenti su tutto il territorio milanese e hanno una frequenza piuttosto elevata.

Anche i tram sono particolarmente gettonati a Milano: ci sono 18 linee urbane che, con le numerose fermate, rendono semplice il passaggio da una zona all’altra della città. Tra i tram è molto famoso il servizio ATMosfera, pensato per chi desidera gustare una cena a lume di candela direttamente all’interno di un “tram-ristorante”, e il servizio ATM City Tour, pensato per i turisti che desiderano fare il giro della città in una giornata.

Infine, per chi viene dalla periferia esiste il treno passante ferroviario, un vero e proprio treno sotterraneo che attraversa la città e collega tutte le zone periferiche a quelle centrali.

  1. Bike sharing

Milano è la città ideale anche per gli amanti delle due ruote grazie ai servizi di bike sharing. Infatti, soprattutto gli amanti della bicicletta dovrebbero conoscere il servizio di bike sharing BikeMi, gestito direttamente dal Comune di Milano.

Grazie alle bici a noleggio è possibile fare il giro del centro città direttamente sulle due ruote anche per chi non possiede una bicicletta propria. In bicicletta si potrà avere libero accesso al centro storico e alle aree a traffico limitato. BikeMi mette a disposizione più di 280 stazioni con circa 5000 biciclette tradizionali e a pedalata assistita: un’ottima soluzione per chi desidera pedalare all’aria aperta e fare un giro all’insegna del relax in centro città.

  1. Bus turistico City Sightseeing

Milano, proprio come Roma o Firenze, è una delle città più turistiche d’Italia. Per questo, quando si visita questa città è fondamentale conoscere il bus turistico di Milano City Sightseeing: si tratta di un vero e proprio autobus che permette di fare il giro della città e di ammirarne le zone più importanti e conosciute.

Il City Sightseen rappresenta la scelta di movimento migliore per i turisti che non conoscono la città e desiderano osservarne le meraviglie principali. Infatti, il bus prevede tre linee che coprono tutte le maggiori attrattive di Milano:

  • La linea A che passa per il Duomo, il Castello Sforzesco e il Teatro alla Scala;
  • La linea B che arriva al nuovo centro dello shopping;
  • La linea C che costeggia San Siro, Casa Milan e City Life.
  1. Car sharing elettrico E-Vai

Muoversi a Milano in modo comodo e sostenibile non è necessariamente sinonimo di evitare di guidare un’auto. Infatti, grazie al car sharing E-Vai, unico car sharing elettrico attivo all’interno della Regione Lombardia, è possibile spostarsi a Milano (e in tutta la Regione) utilizzando auto elettriche moderne ed eco-friendly.

E-Vai unisce mobilità elettrica e condivisa al fine di semplificare e ottimizzare gli spostamenti in Lombardia tra città metropolitane, aree extra-urbane, snodi ferroviari e aeroporti: infatti, E-Vai è l’unico car sharing perfettamente collegato ai tre aeroporti regionali e a tutte le più importanti stazioni ferroviarie lombarde.

Le auto E-Vai sono una scelta sostenibile e al contempo di comfort: non solo consentono di viaggiare a zero emissioni e con risparmi senza paragoni, bensì, essendo elettriche, permettono a chi le guida di avere libero accesso ad Area C, centro storico, Zone a Traffico Limitato e parcheggi con strisce blu.

Per questo E-Vai è la scelta ideale sia per chi cerca un mezzo per spostarsi all’interno del traffico della città, sia per chi viene dalla periferia e vuole evitare i mezzi pubblici tutti i giorni: auto economiche, moderne ed eco-friendly che consentono di spostarsi in totale autonomia senza alcun vincolo anche nel centro città.

  1. Monopattini elettrici e segway

Se le auto elettriche di E-Vai sono la scelta perfetta per chi ama il comfort dell’auto e per chi percorre tragitti più lunghi, monopattini elettrici e segway si confermano la scelta migliore per visitare il centro storico di Milano.

Infatti, soprattutto i turisti, amano noleggiare questi mezzi di trasporto alternativi per godersi a pieno la bellezza del capoluogo lombardo. Per poter utilizzare questi mezzi sarà necessario circolare all’interno di apposite piste ciclabili o di strade urbane con limite di velocità inferiore a 50 km/h per mantenere un livello di sicurezza elevato.

In genere, monopattini elettrici e segway sono la scelta preferita di chi deve percorrere brevi distanze: sono mezzi eco-friendly che garantiscono una comodità senza paragoni quando si parla di spostamenti brevi che generalmente verrebbero affrontati a piedi.

Vuoi muoverti in centro città con tutto il comfort di viaggiare in auto ma senza usare la tua auto privata?
Prova le auto elettriche di E-Vai, la registrazione al servizio è gratuita!

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen