
Ocean Voyages Institute: raccolte oltre 100 tonnellate di plastica e reti nel Pacifico
Record di plastica e reti fantasma raccolte nel Pacifico grazie a una spedizione di 48 giorni dell’Ocean Voyages Institute
In seguito a una spedizione di ben 48 giorni, la nave di recupero plastica in mare dell’Ocean Voyages Institute è attraccata oggi al porto di Honoulu (Hawaii) con a carico ben 103 tonnellate di plastica e reti da pesca rimosse dal Pacifico: si tratta ufficialmente di un nuovo record di bonifica in mare. Tutti i rifiuti sono stati rimossi dalla zona del Great Pacific Garbage Patch, conosciuto da tutti a causa dell’enorme accumulo di spazzatura galleggiante.
Fonte: oceanvoyagesinstitute.org
Mary Crowley, fondatrice e direttrice del gruppo, ha raccontato l’esperienza con entusiasmo e gioia sul sito dell’Ocean Voyages Institute:
“Sono così orgogliosa del nostro duro gruppo di lavoro. Abbiamo superato il nostro obiettivo di catturare più di 100 tonnellate di materie plastiche di consumo tossiche e reti fantasma abbandonate – e in questi tempi difficili, stiamo continuando a contribuire a ripristinare la salute del nostro oceano, che influenza la nostra salute e la salute del pianeta.”
Di seguito, ha aggiunto:
“Gli oceani non possono aspettare che queste reti e detriti si rompano in microplastiche che compromettono la capacità dell’oceano di immagazzinare carbonio e tossificare la fragile rete alimentare oceanica”.
Fonte: oceanvoyagesinstitute.org
Per rimuovere le materie plastiche tossiche dagli oceani, la nave dell’Ocean Voyages Institute ha utilizzato strumenti efficaci e innovativi quali GPS, localizzatori satellitari e attrezzature nautiche collaudate.
Mary Crowley è attualmente pronta a ripartire per un nuovo viaggio di circa 25-30 giorni finalizzato alla bonifica dell’area ripulita.
