pastelli a cera piantabili

Pastelli a cera piantabili: una nuova idea di riciclo creativo

Si chiama CrayonSeed e non è un semplice pastello a cera, ma una vera e propria esperienza di educazione e sostenibilità ambientale per bambini.

Grazie a GreenJobs, il programma innovativo di educazione all’imprenditorialità green di Fondazione Cariplo, InVento Lab e JA Italia, 27 studenti tra i 17 e i 19 anni hanno ideato i primi pastelli a cera piantabili, atossici e ecosostenibili per bambini.

L’obiettivo è il riciclo e riutilizzo dei materiali, coinvolgendo le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente, in modo creativo e divertente. Al progetto hanno partecipato più di 1.000 ragazzi tra i 16 e i 19 anni di 47 classi in 27 Licei della Lombardia, che, seguiti da esperti di sostenibilità ambientale, hanno individuato un’idea di business e progettato la sua realizzazione, fondando e gestendo come veri e propri imprenditori delle startup di studenti.

Dei 49 progetti presentati nella Competizione Green Jobs, momento finale del percorso durato un intero anno scolastico, l’idea vincitrice è quella dei coloratissimi pastelli a cera piantabili. Dal pastello crescerà la pianta le cui cromature rimanderanno a quelle del seme. Grazie alla Scheda informativa presente nella confezione dei Crayonseed i bambini potranno imparare il valore della natura colorando e le mamme potranno utilizzare i vasetti e i semi per coltivare il loro orto sul balcone.

Questa idea è stata premiata per la capacità dei ragazzi nel trovare una soluzione innovativa per evitare che i pastelli a cera, una volta consumati, vengano buttati nella spazzatura. Come la carta che germoglia, anche i pastelli a cera piantabili sono una valida alternativa alle altre forme di riciclo utilizzate dalle mamme di tutto il mondo: dalle candeline decorative alle cornici portafoto.

Guarda il video dei pastelli a cera piantabili

GreenJobs è un’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro adeguatamente disegnata per i Licei con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani partecipanti ad adottare un approccio più intraprendente e consapevole verso le prossime scelte formative, accompagnandoli alla scoperta del mondo del lavoro in cui scoprire e misurare i propri talenti.

Potrebbe interessarti:  Il buco nell’ozono si sta restringendo

InVento è una azienda che una offre un’ampia gamma di servizi e consulenze a aziende, start up e aspiranti imprenditori che intendono sviluppare progetti di valore ambientale per attrarre finanziamenti, innovare la propria offerta, diversificarsi. Dai percorsi di crescita e arricchimento personale pensati per diversi tipi target (studenti delle elementari, medie inferiori e superiori, universitari e post universitari) allo sviluppo di idee innovative ad alto valore ambientale sui temi dell’economia circolare, della filiera agroalimentare e del turismo sostenibile.

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen