
Per San Valentino, adotta un albero
Per la festa degli innamorati c’è chi regala il classico mazzo di rose rosse, chi costosi gioielli, chi dolci e cioccolatini e chi… alberi!
Grazie all’iniziativa #BeWildBeTree, lanciata dalla start-up fiorentina Treedom, fino al 15 febbraio è infatti possibile adottare uno dei quattro alberi della LoveLimitedEdition – scegliendo tra albero di cacao, banano, grevillea o mango – e donarlo con un messaggio alla propria dolce metà.
Come nel linguaggio dei fiori, a ogni albero corrisponde un’emozione: al cacao la dolcezza, al banano la fantasia erotica, al grevillea la pazienza e al mango la felicità. A seconda della scelta viene indicata anche la quantità di Co2 che viene abbattuta con l’adozione dell’albero.
Gli alberi adottati verranno poi piantati in Camerun, Senegal o Kenya.
Attraverso il diario sull’albero, presente sul sito, si verrà costantemente aggiornati sulla loro crescita.
Albero di cacao
L’albero di cacao è è un sempreverde che produce piccoli fiori a cinque petali, bianchi, verdi o rosei, che spuntano direttamente sul tronco o sui rami principali; i fiori più fortunati si trasformano nei celebri frutti. Viene piantato per la produzione di cacao di ottima qualità e per offrire ai contadini locali una fonte di reddito aggiuntiva.
Dillo con un albero: dolcezza
“anche le cose apparentemente amare, nascondono un animo dolce.”
Piantando questo albero assorbirai 55 kg di CO2, quanta ne produce in media una persona in 4 giorni.
Albero di grevillea
La Grevillea robusta raggiunge altezze di 12- 25 metri; i fiori sono di un giallo vistoso e ricchi di un nettare che attrae le api stimolandone l’integrazione con l’ecosistema e favorendo l’impollinazione delle piante.
Dillo con un albero: Pazienza
Piantato spesso a bordo strada, questo albero sopporta anche il traffico dell’ora di punta.
Piantando questo albero assorbirai 800 kg di CO2, quanta ne produce in media una persona in 62 giorni.
Albero di mango
Il Mango prospera in zone tropicali e subtropicali. In pochi sanno che può arrivare a 45 metri di altezza e può produrre fino a 6 tonnellate di frutta all’anno. Viene piantato per offrire frutti alla popolazione locale, sia da consumare che da commerciare.
Dillo con un albero: Felicità
Per colore, profumo e gusto, il mango è il frutto del sole e della gioia.
Piantando questo albero assorbirai 700 kg di CO2, quanta ne produce in media una persona in 52 giorni.
Albero di banano
Il Banano è una pianta erbacea gigante della famiglia delle Musaceae, che può crescere fino a 6-7 m di altezza. Originario dell’Asia, viene coltivato principalmente nel Centro America, Africa Tropicale e Filippine. Viene piantato per l’uso alimentare e per la commercializzazione dei suoi frutti.
Dillo con un albero: Fantasia
Chiamato dagli antichi Musa Paradisiaca, il Banano è da sempre la più maliziosa tra le fonti d’ispirazione.
Piantando questo albero assorbirai 25 kg di CO2, quanta ne produce in media una persona in 2 giorni.
Chi è Treedom?
Treedom è una start-up fondata nel 2010 da un team di giovani che hanno deciso di mettere le proprie competenze e conoscenze al servizio dell’ambiente. Per alcuni di loro Treedom ha rappresentato il coronamento dei propri sogni e delle proprie ambizioni, per altri una possibilità di riscatto e cambiamento, per altri ancora una sfida per un mondo migliore.
La mission di Treedom è sia ambientale, sia sociale: ambientale, perché i territori scelti per la piantumazione degli alberi sono colpiti da deforestazione e desertificazione; sociale, perché gli alberi vengono piantati e coltivati in Africa e Sud America da contadini e cooperative di agricoltori locali che ricevono un contributo economico.
A ogni paese si lega un progetto specifico: in Burkina Faso, per esempio, l’Ong Bambini nel deserto ha promosso la creazione di un vivaio per la produzione di specie endogene gestito da una cooperativa femminile; in Malawi, Berl (Bio Energy Resources Ltd) si dedica alla realizzazione di un biocombustibile, l’olio vegetale di jatropha; in Italia i progetti vengono realizzati nei terreni confiscati alla organizzazioni criminali, in collaborazione con associazioni come Libera Terra.
Dal 2010 a oggi sono stati piantati più di 37.000 alberi.
Immagine apertura: © Elena Efimova | Dreamstime.com
