cibo per gatti e cani abbandonati

Pugedon: riciclare bottiglie di plastica per donare cibo a gatti e cani abbandonati

Sostenibilità, riciclo, raccolta differenziata e aiuto agli animali abbandonati che vivono per strada: tutto questo può essere riassunto nel progetto Pugedon

Pugedon è un distributore di acqua e cibo per cani e gatti abbandonati, che funziona grazie alla raccolta differenziata e al riciclo delle bottiglie di plastica, un’idea vincente che unisce sostenibilità, protezione dell’ambiente e tutela degli animali.

Engin Girgin, l’ideatore del progetto Pugedon, ha dedicato la sua vita alla tutela degli animali randagi, abbandonati e disabili, cercando progetti per salvaguardare il loro benessere. Ha ideato il progetto Pugedon nell’estate del 2016 e l’ha definito  “un progetto per donare la vita agli animali senza casa”.

Per cani e gatti, così come per l’uomo, il benessere parte da una corretta e sana alimentazione. Per questo motivo Engin ha pensato ad un oggetto che potesse fornire acqua e cibo per gatti e per cani gratuitamente, e che fosse utile nel suo piccolo, a 360° agli animali, all’uomo e all’intero pianeta terra.

Spesso infatti anche un piccolo gesto quotidiano, come fare correttamente la raccolta differenziata, può innescare una catena di buone azioni che migliorano la vita di tutti, a partire da quella dei gatti e dei cani abbandonati. Così in oltre 100 luoghi diversi in Turchia, si può riciclare bottiglie di plastica e lattine e dar da mangiare a cani e gatti randagi, grazie a Pugedon.

riciclo bottiglie di plastica, cibo per cani abbandonati è il progetto pugedon

Il progetto è stato già esportato in altri 60 paesi del Mondo, tra cui l’Italia, dove, su richiesta della ditta importatrice, la Timtas Inc., sono state introdotte all’interno del distributore due telecamere con il duplice obiettivo di monitorare e e censire la popolazione canina e felina della zona e scoraggiare atti vandalici e violenze contro gli animali.
Anche la sicurezza urbana senza dubbio tra beneficio da questo progetto: i cani affamati e assetati che vagano per le strade delle città possono essere un pericolo per chi si trova nelle vicinanze.

Il progetto ha ottenuto il patrocinio dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ed è un progetto dal forte intento ambientalista oltre che animalista. Il Pugedon infatti funziona ad energia rinnovabile, grazie ad un pannello solare che può portare fino a 12 volt di energia.

Altre caratteristiche tecniche sono il sistema di rilevamento della temperatura esterna, l’orologio e un dispositivo opzionale in grado di misurare i dati statistici da remoto, si può monitorare la quantità di cibo e il numero di cani e gatti che si sono avvicinati al  distributore. La parte anteriore è illuminata e si accende automaticamente di notte e si spegne durante il giorno.
La sua capacità è di ca. 500 pezzi di materiale da riciclo (Bottigliette PET e lattine di Alluminio) e le sue misure sono di 1mt x 1mt x 2mt (l x l x h).
Pugedon è una vera e propria rivoluzione per tutti coloro a cui sta a cuore la salvaguardia dell’ambiente, la sostenibilità e la cura degli animali.

 

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen