razze di cani per chi vive in città

Razze di cani: le 10 migliori per chi vive in città

Scegliere tra le tantissime razze di cani che esistono al mondo è difficile, soprattutto se siamo amanti degli animali e ci piacciono tutti!

Se però abbiamo a cuore non solo il nostro desiderio di avere un cane ma anche la loro salute, allora sceglieremo quella che tra le razze di cani è la più adatta al nostro stile di vita.

Esistono tantissime razze di cani, da quelle con origini più antiche a quelle frutto di incroci più recenti, ciascuna con le sue caratteristiche e il suo Paese di provenienza, per questo il momento della scelta è sempre difficile. Chi ha la fortuna di avere o di aver avuto un cane sa bene quanto un cucciolo in casa gli cambi la vita, le abitudini e le priorità e quanto sia importante scegliere tra le tante razze di cani, quella che fa al caso nostro.

Se viviamo in città, probabilmente non abbiamo molto spazio in casa da dedicare al nostro cane e nemmeno tanto tempo per poterlo portare fuori a passeggio. Ma non per questo dobbiamo rinunciare ad avere un cucciolo, basterà scegliere la razza giusta per noi.

Alcune razze di cani hanno come indole una forte motricità e un grande bisogno di spazi aperti dove correre e saltare, altre hanno come caratteristica prevalente un carattere docile e sensibile ma anche un fortissimo bisogno di attenzioni e di affetto, che significa che non possono staccarsi dal proprio padrone per periodi di tempo molto lunghi. Altre amano molto il gioco e adorano stare con i bambini ma hanno un carattere più indipendente e sono più difficili da educare.

Spesso al momento della scelta, questo genere di caratteristiche vengono messe in secondo piano rispetto all’aspetto estetico, oppure non si conoscono abbastanza e dunque si finisce per scegliere il proprio cane solamente sulla base dei nostri gusti personali e sull’empatia che sentiamo nei confronti di una razza piuttosto che un’altra.

Ma un cane non è un oggetto che se non ci piace più possiamo mettere nel cassetto, è un essere vivente che gioisce e soffre proprio come noi. Per questo prima di decidere di averne uno, dobbiamo riflettere bene sullo stile di vita che facciamo, sulle nostre abitudini e su ciò che possiamo offrirgli. Troppo spesso razze di cani che dovrebbero vivere in campagna sono costrette a vivere in città, il luoghi non consoni alla loro indole e diventano nervosi, tristi e a volte anche aggressivi. Per questo è importante pensare alla loro salute e alimentazione, se non vogliamo che il nostro amorevole cucciolo si trasformi nel nostro peggior nemico.

Per aiutarvi a scegliere nella scelta, ecco un elenco delle 10 razze di cani migliori per chi vive in città

1) Boston Terrier

boston terrier razze di cani per chi vive in città

Il Boston Terrier è un cane di piccola taglia originario della città di Boston, da cui prende il nome.
Il suo aspetto è compatto, il muso è un po schiacciato e ha bellissimi occhi grandi e scuri che gli donano dolcezza e espressività. Un particolare molto apprezzato del suo aspetto sono le orecchie: appuntite e dritte trasmettono molta allegria e simpatia. Il peso del Boston Terrier non è mai superiore agli 11 Kg, il fisico è muscoloso e robusto e il pelo è corto, lucido e liscio. Solitamente questa razza di cane ha colori che variano dal nero al marrone e sono spesso maculati anche se si possono trovare cuccioli completamente neri o marroni.

cucciolo boston terrier razze di cani

il carattere del Boston Terrier è  vivace, molto intelligente, forte e tenace. Nonostante le sue piccole dimensioni e il fisico robusto, la camminata è sciolta e aggraziata e nel complesso la sua figura risulta equilibrata e raffinata, soprattutto negli esemplari femmina. Tra le razze di cani di piccola taglia, il Boston Terrier è tra quelle più apprezzate per chi abita in appartamento o in spazi ridotti perché è molto pulito, non perde molto il pelo ed è un cane molto ubbidiente che sa stare al suo posto quando serve. Inoltre è un’ottimo cane da compagnia, mai aggressivo, fedele con il padrone, adora stare insieme agli altri ed è affettuoso e giocherellone con i bambini. 

2) Bull Terrier inglese

Bull Terrier inglese

Il Bull Terrier è una tra le razze di cani più possenti e resistenti che esistono per via delle sue origini: questo cane infatti è il frutto dell’incrocio tra due razze di cani inglesi: il Bull Dog e il Terrier al fine di trovare la razza migliore per il combattimento fra cani, uno degli intrattenimenti più in voga nell’Inghilterra del 1800. Pelo corto e solitamente bianco, con la tipica macchia nera vicino all’occhio, le orecchie a punta e il muso ovoidale sono gli aspetti che lo caratterizzano.

cucciolo di bull terrier razze di cani per chi vive in città

Nonostante il fisico forte e muscoloso, il carattere di questa razza non rispecchia quello di un cane per combattimento: pigro e mansueto, oggi è una tra le razze di cani più apprezzata da chi vive in città. Il Bull Terrier inglese è un cane piuttosto cagionevole di salute, quindi va tenuto in appartamento per non rischiare che si ammali. Coraggioso e affettuoso, non ama stare solo: è molto importante portarlo fuori a socializzare con gli altri cani, lasciatelo correre e interagire senza paura che possa disubbidire, ad un vostro comando tornerà subito da voi.

3) Carlino

carlino razze di cani per chi vive in città

Il carlino è una razza di cani di piccola taglia che spopola tra vip e i personaggi famosi per la sua simpatia, la sua propensione ad essere fotografato e la sua adattabilità ad essere portato ovunque. Di origine cinese, questo cane dall’aspetto eccentrico è anche ideale da tenere in appartamento perché adora stare a farsi coccolare sul divano con il proprio padrone. Il pelo, corto e morbido, può essere di colore nero, fulvo, albicocca o argento. Gli cocchi sono piccoli  e scuri e la coda è alta e arricciata. Ma la caratteristica che lo rende subito riconoscibile è il rumore del suo respiro, che assomiglia ad un rantolo e che a molte persone suscita una tenerezza irresistibile. 

carlino cane per appartamento

Il carattere del Carlino è molto calmo e rilassato, affettuosissimo, fedele e sensibile. Adora il suo padrone e alcune volte può risultare un po diffidente nei confronti degli estranei proprio per via di un senso di protezione nei confronti del suo padrone. Tra le razze di cani migliori per chi vive in città, il carlino è una tra le più difficili da curare: d’estate soffre molto il caldo e questo gli provoca difficoltà respiratorie, mentre d’inverno va tenuto in casa al riparo dal freddo per evitare che si ammali. Un’altro punto debole sono gli occhi che necessitano di una frequente e profonda pulizia e idratazione.

4) Cocker americano

cocker americano razze di cani per chi vive in città

Il Cocker Americano fa parte delle razze di cani nate come cani da caccia al fucile.
A differenza degli altri cani che appartengono a questa categoria, il Cocker Americano è uno di quelli con le dimensioni più piccole ed è per questo tra le razze di cani migliori per chi vive in città. Dall’aspetto molto proporzionato e equilibrato, il pelo morbido e le lunghe orecchie cascanti, questo simpatico cucciolo è in grado di rendere vitale qualsiasi ambiente domestico.

cuccioli cocker americano razze di cani

Il carattere del Cocker Americano è tra i più amabili. Vivace e giocoso, è affettuoso con il suo padrone e socievole con i bambini. Dal momento che nasce come cane da riporto per terra e acqua, adora il lancio della pallina e si tufferà a prenderla non appena potrà farlo. Se scegliete un cucciolo di questa razza, ricordatevi che ha bisogno di essere portato a giocare all’aperto tutti i giorni se non volete che diventi triste e che si ammali di depressione.

5) Coton de tuléar

coton de tulear razze di cani per chi vive in città

Il Coton de Tuléar è una delle razze di cani da compagnia di piccola taglia meno conosciuti ma sicuramente più apprezzati da chi vive in città e in appartamento. Originario del Madagascar, questo cane piccolo e allegro è un’ottimo compagno di giochi per grandi e piccini. Il suo pelo arruffato e bianco gli dona un’aspetto simpatico e un po buffo, simile ad un batuffolo di cotone. Il suo peso varia dai 3,5 ai 5 kg ed è quindi perfetto per essere portato in braccio o in borsetta.

cotton tulear razze di cani per chi vive in città

Il carattere del Coton de Tuléar è ideale per chi ama avere il proprio cane sempre con sé: questa infatti è tra le razze di cani che meno sopporta il distacco dal padrone, non va dunque lasciato solo per più di 2/3 ore al giorno.
Questo adorabile cucciolo bianco è inoltre un fantastico compagno di giochi, vivace e allegro e non ha difficoltà ad interagire con le altre persone e con gli altri animali. Ma attenzione: se non gli va a genio qualcosa può diventare davvero cocciuto e testardo!

 

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen