riciclo creativo cestelli lavatrici trasformati in lampioni

Riciclo creativo: da vecchi cestelli delle lavatrici a originali lampioni

In Portogallo, in occasione della festa di São Pedro, nasce un’idea di riciclo creativo degli elettrodomestici ecologica e originale, per promuovere la sostenibilità e la diffusione dell’arte creativa.

Per illuminare le strade della città di Câmara de Lobos, sull’isola di Madeira, una associazione culturale decide di riciclare i vecchi cestelli delle lavatrici, trasformandoli in coloratissimi lampioni. L’idea, fantasiosa e originale, ha coinvolto tutta la città e il lavoro è durato 6 mesi.

L’associazione culturale Teatro Metaphora è da sempre impegnata in progetti di sensibilizzazione alle tematiche ambientali attraverso l’arte e la creatività e ha lanciato un progetto di riciclo creativo degli elettrodomestici: gli steampunk, lampioni stradali creati riciclando le vecchie lavatrici circa 6 mesi fa, con l’obiettivo di realizzarne fino a 100.

Ma durante la raccolta e il recupero delle lavatrici, il numero di vecchie lavatrici ritrovate tra la spazzatura per le strade è aumentato e sono arrivate anche parecchie donazioni. Gli artisti e i volontari dell’associazione non si sono lasciati scoraggiare e hanno recuperato e riciclato 133 cestelli, trasformandoli in lampioni stradali e illuminando le strade di Câmara de Lobos di una luce nuova e originale.

Guarda il video sul riciclo dei cestelli delle lavatrici a Madeira

Il riciclo creativo degli elettrodomestici e il riuso di prodotti è tra le principali azioni da mettere in campo per ridurre lo spreco di risorse e i costi della gestione dei rifiuti. Riciclare non è solo un modo per stimolare fantasia e creatività, ma è un vero e proprio stile di vita, un atteggiamento mentale e culturale caratterizzato da una maggiore attenzione all’ambiente e alla sostenibilità e dalla capacità di reinventare e dare nuova vita a prodotti e beni, altrimenti destinati alla spazzatura. Riciclando si riduce sia la quantità di rifiuti destinati allo smaltimento in discarica sia l’inquinamento legato alle sostanze tossiche disperse nell’ambiente.

Il riciclo creativo degli elettrodomestici, insieme al riciclo creativo della plastica , è una delle attività più importanti in termini di impatto ambientale. Lavatrici, lavastoviglie, videoregistratori, tostapane, vecchi computer e televisori spesso finiscono in cantina o in soffitta, dimenticati e inutilizzati. In Italia ogni famiglia ne possiede in media 8 abbandonati: un patrimonio di 200 milioni di elettrodomestici che invece di stare nelle case degli italiani a prendere polvere, potrebbero essere riciclati e diventare una importante risorsa. Per questo idee e progetti come quello degli steampunk portoghesi vanno visti come opportunità da cogliere per incentivare il riciclo creativo.

Ma che cosa si può fare con dei cestelli delle lavatrici oltre ai lampioni?
A differenza di altri elettrodomestici, le lavatrici non contengono sostanze chimiche pericolose che renderebbero difficile e costoso, oltre che pericoloso, il loro riutilizzo. I cestelli delle lavatrici, grazie alla loro forma arrotondata e alle dimensioni non troppo ingombranti, sono oggetti che si prestano molto bene ad essere riciclati e trasformati in diversi oggetti d’arredo: dai pouf, ai semplici vasi per le piante, fino a vere e proprie componenti d’arredo di design, sedie e poltrone in stile moderno, perfette per arredare il soggiorno o il giardino di casa. 

Guarda il video sul riciclo dei cestelli delle lavatrici

Condividi questo articolo
Potrebbe interessarti:  Cachi e castagne, ecco la frutta di stagione di ottobre


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen