come smaltire vecchi cellulari, tv e tablet

Rifiuti elettronici: come smaltirli nel modo corretto

Decreto “uno contro zero”, Raee Coupon e Raee Parking: smaltire i rifiuti elettronici non è mai stato così facile. Promozioni e premi in palio ai cittadini più virtuosi.

Oltre al nuovo decreto, che entrerà in vigore il 22 luglio e che permetterà di consegnare gratis i Raee ai negozi, il consorzio Remedia ha ideato coupon promozionali per chi ha acquistato il proprio telefonino o il proprio Tablet online. Mentre Ecolight porta a Milano il container itinerante, che oltre a smaltire i rifiuti, ti permette di vincere una bici elettrica.

Il corretto smaltimento e il riciclo dei rifiuti elettronici, conosciuti anche come RAEE, è una tematica a cui si sta facendo sempre più attenzione: dalle attività di riciclo portate avanti dai consorzi no profit, ai nuovi decreti nazionali, fino a iniziative specifiche volte a sensibilizzare e informare l’opinione pubblica.

Per migliorare la raccolta indifferenziata e la sostenibilità ambientale, oltre che per rispettare le normative Europee, governo, consorzi e aziende si sono mobilitati per incentivare il corretto smaltimento dei rifiuti elettronici con nuove norme, promozioni e premi per i cittadini più virtuosi. I rifiuti elettronici infatti, se ben raccolti, possono essere riciclati per il 95% un dato che fa capire l’importanza del corretto smaltimento di questa tipologia di rifiuti.

Secondo i dati raccolti da Remedia, il sistema collettivo italiano no-profit per la gestione eco-sostenibile dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, in Italia il riciclo dei Raee nel 2015 ha permesso di evitare l’emissione di circa 550mila tonnellate di Co2eq, recuperare e riciclare il 16,3% della plastica, l’81,3% dei metalli ed il 2,4% del vetro per produrre nuovi apparecchi, oltre ad un notevole risparmio di risorse, pari a 659.845 mc di acqua, 70.378 tonnellate di risorse non prelevate dall’ambiente e 336 ettari di territorio non sfruttato.

Il Decreto “uno contro zero”

Per incentivare il corretto smaltimento dei rifiuti elettrici e elettronici, il ministero dell’Ambiente ha varato un nuovo decreto che permette a tutti i cittadini di portare i loro rifiuti elettronici nei negozi, che li dovranno ritirare gratuitamente e senza obbligo di acquisto.

Il decreto DM121/2016 entrerà in vigore dal 22 luglio 2016 e sarà applicabile ai rifiuti elettronici domestici di piccolissime dimensioni (dimensioni esterne inferiori a 25 cm) come telefonini, rasoi elettrici e tablet e in negozi dove la superficie di vendita dedicata alle apparecchiature elettroniche ed elettriche è superiore ai 400mq. I distributori possono rifiutare il ritiro di un RAEE nel caso in cui questo rappresenti un rischio per la salute e la sicurezza o qualora il rifiuto risulti privo dei suoi componenti essenziali. Tutti i distributori sono invece obbligati a informare i cittadini della possibilità di smaltimento gratuito attraverso campagne informative, iniziative incentivanti e premiando i cittadini più meritevoli.

Per i negozianti è importante sapere che le modalità di raccolta e di gestione dei rifiuti può anche non essere fatta in negozio, ma in un luogo che si trova in “prossimità immediata” del punto vendita, mentre lo svuotamento deve essere fatto “ogni sei mesi o in alternativa quando il quantitativo raggruppato raggiunge complessivamente i 1.000 kg e, in ogni caso, la durata del deposito non può superare un anno”. Tutti i rifiuti raccolti verranno poi trasportati in un centri accreditati per il riutilizzo oppure in centri di “raccolta e restituzione” gestiti dai produttori.

Il Raee Coupon

Raee Coupon smaltimento rifiuti elettronici

E se ho acquistato online?
Per chi ha acquistato il proprio telefonino o tablet online, esiste una soluzione alternativa alla consegna in negozio: il Raee Coupon. Questo nuovissimo progetto, dedicato all’e-commerce e nato dalla collaborazione tra cinque dei maggiori consorzi italiani senza scopo di lucro (Ecoped, ecoR’it, ERP Italia, Remedia e Ridomus) vuole facilitare lo smaltimento ecologico, saltando burocrazia e pratiche procedurali che spesso bloccano la buona volontà dei consumatori e dei venditori.

Raee Coupon: Come funziona?

Tutti coloro che acquisteranno un nuovo prodotto elettrico o elettronico online, sugli e-commerce che aderiranno al progetto, potranno decidere di riconsegnare un device equivalente presso uno dei Centri di Assistenza Tecnica convenzionati, ricevendo buoni sconto e promozioni per i futuri acquisti presso gli stessi centri. Ad esempio, se compro uno smartphone di qualunque marca, potrò riciclare un’altro smartphone di qualunque marca, ottenendo sconti e promozioni sul prossimo acquisto. L’elenco dei centri, dislocati su tutto il territorio nazionale, è reperibile sul sito www.raeecoupon.it o tramite la app Raee Coupon. Il vantaggio per produttori e distributori, oltre alla pubblicità gratuita verso il proprio negozio, è lo sgravio di tutte le incombenze burocratiche collegate allo smaltimento dei rifiuti, che verranno prese in carico direttamente dai responsabili di Raee Coupon.

Raee Parking

Raee parking smaltimento rifiuti elettronici

Degna di nota è infine una iniziativa promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’AMSA: il RAEE Parking, lanciata il 21 marzo scorso e in vigore fino al 20 gennaio 2017. Si tratta di un container automatizzato e itinerante, che  permetterà la raccolta dei rifiuti elettronici vicino a casa, senza dover recarsi ad un isola ecologica. Inoltre per chi smaltisce correttamente i propri rifiuti elettronici c’è una sorpresa: potrà vincere una bici elettrica!

Nel container, un vero e proprio centro di raccolta mobile aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 21.00, si potranno gettare vecchi cellulari, phon e rasoi elettrici mal funzionanti, tablet rotti, lampadine e pile esaurite, tostapane arrugginiti, vecchi computer e monitor. Basterà recarsi nel luogo dove sarà posizionato il container, inserire la propria Carta Regionale dei Servizi (CRS) dove richiesta e selezionare il tipo di rifiuto che si desidera smaltire: automaticamente si aprirà uno sportello dentro il quale si potrà gettare il prodotto.

Per tutti coloro che useranno il Raee Parking ci sarà inoltre la possibilità di vincere una bici elettrica tramite un concorso ideato da Ecolight, consorzio nazionale senza scopo di lucro che da sempre cerca soluzioni ecologiche per un minor impatto ambientale. Dopo essersi registrati sul sito di Amsa o direttamente al momento della consegna dei rifiuti al Container.

Ogni tipologia di rifiuto gettato nel Container ha un valore in termini di punti per vincere una delle 9 bici elettriche, che verranno assegnate al cittadino di ogni zona che avrà smaltito più rifiuti e quindi accumulato più punti. Altre 3 bici elettriche saranno assegnate con una estrazione fra tutti i partecipanti che avranno smaltito almeno un rifiuto.

Ecco le cinque località in cui sarà posizionato il Raee Parking:

  • dal 21 marzo al 19 maggio, Giardini Indro Montanelli, ingresso via Palestro
  • dal 20 maggio al 19 luglio, via Bisi Albini, dopo via Filippi Filippo
  • dal 20 luglio al 19 settembre, via Quarenghi 32
  • dal 20 settembre al 17 novembre, viale Legioni Romane 54
  • dal 18 novembre al 20 gennaio 2017, via Oglio, angolo via Mincio

Guarda il video del Raee Parking:

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen