
Scoperta una nuova specie di squalo che cammina
Tra Australia e Nuova Guinea è stato scoperto un nuovo curioso squalo: non nuota, cammina
Il video “Walking Shark” dell’organizzazione ambientale americana Conservation International è ormai virale. Il suo protagonista è un vero e proprio squalo che cammina: una nuova specie, identificata come Hemiscyllium, avvistata a largo delle coste della Nuova Guinea che si serve delle pinne per camminare sui bassi fondali marini.
L’identificazione di questo nuovo esemplare, insieme ad altri 3 molto simili, è avvenuta grazie alla collaborazione di Conservation International, Florida Museum of Natural History, Indonesian Institute of Science e Ministero dell’Ambiente indonesiano. Infatti, l’articolo ufficiale riguardante lo squalo che cammina è stato recentemente pubblicato dalla rivista Marine and Freshwater Research.
L’equipe di biologi, dopo aver scoperto la specie, ha avviato la campionatura del DNA per scoprire quali siano le origini di questo esemplare. L’ipotesi più accreditata è che siano animali particolarmente evoluti, veri e propri squali in grado di camminare! Infatti, la biologa Christine Dudgeon spiega che “Gli squali che camminano misurano meno di un metro di lunghezza e non sono una minaccia per le persone”, e ancora “la loro capacità di resistere in ambienti a basso contenuto di ossigeno e di camminare sulle pinne offre loro un vantaggio notevole per catturare piccoli crostacei e molluschi”.
Foto e video: Conservation International
