
Segnaposto natalizi fai da te: 10 idee per abbellire la tavola e stupire gli ospiti
Segnaposto natalizi fai da te: come organizzare la tavola delle feste
A Natale ogni angolo della casa si veste di allegria e per aiutarvi a decorare anche la tavola abbiamo selezionato dieci idee per creare degli originali segnaposto natalizi fai da te.
Creativi, personalizzati, di ogni forma e colore, realizzati con diversi materiali: i segnaposto natalizi fai da te sono decorazioni di grande effetto che regalano un tocco di magia alla tavola delle feste.
Il segnaposto nasce per evitare che gli ospiti debbano preoccuparsi di scegliere il loro posto a sedere e può diventare un vero e proprio elemento decorativo della tavola. Inoltre, secondo le regole del galateo è indispensabile se i commensali sono più di otto.
Un po’ di bon ton non guasta mai e se volete rendere speciale la vostra tavola delle feste ecco cinque utili consigli per trasformare il pranzo o la cena di Natale in un evento indimenticabile:
- Tovaglia e tovaglioli: la tradizione la vuole bianca e ricamata, di fiandra o di lino, ma può essere anche colorata e con stampe a patto di non esagerare. Il tovagliolo deve essere identico alla tovaglia o, in alternativa, coordinato.
- Centrotavola: è preferibile sceglierlo basso e non troppo ingombrante. Si può anche decidere di posizionare le decorazioni che impreziosiscono la tavola su un runner, in tinta con la tovaglia, da sistemare al centro del tavolo.
- Sottopiatto: non deve mai mancare perché, oltre a rendere più bella la tavola, delimita il posto di ogni ospite.
- Piattino del pane: la tavola di Natale è sempre imbandita e il cestino del pane è spesso un ingombro inutile. L’ideale è posizionare a sinistra del commensale un piccolo, pratico ed elegante piattino del pane.
- L’assegnazione dei posti: i padroni di casa devono sedersi a capotavola. All’ospite maschile più importante o più anziano tocca il posto alla destra della padrona di casa mentre alla sinistra siederà il secondo ospite maschile in ordine di importanza. La stessa cosa accadrà dal lato del padrone di casa che alla sua destra avrà l’ospite femminile più importante o anziano e alla sinistra la seconda ospite in ordine di importanza. I bambini più piccoli devono sedersi accanto ai propri genitori mentre per i più grandi l’ideale è pensare a un tavolo tutto per loro.
Se volete rendere unica la vostra tavola delle feste abbiamo raccolto per voi dieci idee per realizzare degli splendidi segnaposto natalizi fai da te che lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti.
Segnaposto natalizi fatti a mano: 10 idee originali per la tavola delle feste
Ecco dieci idee per creare segnaposto natalizi fai da te e aggiungere alla mise en place i colori e profumi tipici del Natale.
1) Fiori di agrifoglio: è una delle piante simbolo del Natale e con un po’ di fantasia, pannolenci di vari colori e bastoncini di legno naturale, può diventare un originale segnaposto perfetto per la tavola delle feste.
Occorrente
- pannolenci rosso, verde, bianco e con glitter argento
- bastoncini di legno per ghiaccioli
- cartoncino e matita
- gessetto bianco
- pennarello nero a punta fine
- forbici
- colla a caldo
Procedimento
La prima cosa da fare è disegnare sul cartoncino quattro foglie di agrifoglio di diversa misura che andranno poi ritagliate con l’aiuto delle forbici. Una volta ottenute le foglie di cartoncino appoggiarle sul pannolenci e segnare i contorni con il gesso. Ritagliare le foglie in pannolenci facendo attenzione a seguire i bordi del disegno. Le più grandi saranno quelle di colore verde a cui andranno sovrapposte, dalla più grande alla più piccola, quelle bianche o rosse. Attaccare le foglie al bastoncino in legno con la colla a caldo, cominciando da quelle più grandi e verdi per poi proseguire con le altre. Infine, ritagliare un piccolo pezzo di pannolenci con glitter argento da posizionare al centro del fiore e lasciare asciugare. Non resta che scrivere, con il pennarello nero a punta fine, il nome degli invitati sui bastoncini in legno e i segnaposto sono pronti.
2) Sostenibilità: se amate la natura e siete alla ricerca di idee per realizzare segnaposti facili e veloci che vi aiutino a creare l’atmosfera giusta per un perfetto “green Christmas” potete utilizzare delle pigne, dei dischetti in legno e dei piccoli fogli di cartoncino riciclato. Vediamo come realizzare dei segnaposto natalizi con pigne e trasformare dei semplici elementi naturali di stagione in bellissimi accessori da tavola.
Occorrente
- pigne
- dischetti di legno grezzo
- colla a caldo
- fogli di cartoncino riciclato
- pennarello nero a punta fine
Procedimento
Incollare la pigna al dischetto in legno e lasciare asciugare. Le fessure naturali delle pigne sono perfette per incastrare i biglietti di cartoncino riciclato su cui avremo precedentemente scritto il nome di ogni invitato.
3) Ricordi su legno: volete stupire i vostri ospiti con dei segnaposto natalizi davvero speciali? Vi bastano dei dischi di legno, una foto che vi ritragga insieme a ogni invitato e un po’ di colla vinilica. Vediamo insieme quali sono i passaggi per realizzare il progetto.
Occorrente
- dischi di legno grezzo di circa 5 cm
- fotocopia a colori di una fotografia
- colla vinilica
- pennello
- acqua
- vernice trasparente protettiva
- colla a caldo
- nastro di colore rosso, oro, verde o bianco
Procedimento
Con un pennello passare la colla vinilica sul dischetto e attaccare la foto facendo aderire il lato dell’immagine alla superficie in legno. Incollare bene la carta a legno aiutandosi con le dita o, in alternativa, con una spatola flessibile. Sono necessarie calma e attenzione in questa fase del progetto perché la carta è bagnata e potrebbe rompersi. Nel caso in cui dovessero formarsi delle piccole pieghe non c’è nulla di cui preoccuparsi: spariranno una volta che la colla sarà asciutta. Far riposare per 24 ore. Trascorso il tempo necessario, riempire una ciotola con dell’acqua, bagnare le dita e “massaggiare” delicatamente la carta con movimenti circolari per rimuovere gli strati superficiali. Quando l’immagine sarà sufficientemente visibile il lavoro è terminato. Lasciare asciugare di nuovo la carta e successivamente passare una mano di vernice trasparente protettiva. Per impreziosire il segnaposto potete aggiungere del nastro colorato sul retro che, al termine del pranzo o della cena, permetterà al nostro ospite di tornare a casa e appendere il segnaposto al proprio albero di Natale.
4) Frollini di parmigiano: e se i segnaposto fossero belli da vedere e… buoni da mangiare? I biscotti al formaggio sono gustosi, leggeri e facili da preparare, perfetti anche per i cuochi alle prime armi che vogliono stupire i propri ospiti. Scopriamo insieme come preparare segnaposto natalizi da mangiare.
Occorrente
- 160 g di farina OO
- 25 ml g di olio evo
- 50 g di grana padano grattugiato
- 70 ml di acqua
- un pizzico di sale e uno di pepe
- colorante alimentare rosso
Procedimento
Per realizzare i biscotti segnaposto è necessario preparare due impasti. In una ciotola versare tutti gli ingredienti e mescolare fino a ottenere un impasto dalla consistenza morbida che andrà fatto riposare, avvolto nella pellicola, in frigorifero per un’ora. Nel secondo impasto, invece, bisogna aggiungere un ingrediente in più: il colorante alimentare rosso da sciogliere nei 70 ml di acqua. L’acqua colorata andrà poi aggiunta agli altri ingredienti e la preparazione sarà identica al primo impasto. Quando i due impasti saranno pronti per essere lavorati basterà formare dei rotolini dello spessore di circa 1 cm e lunghi tra i 15 e i 20 cm. In seguito, intrecciare un rotolino bianco con uno rosso e dargli la tipica forma del bastoncino di zucchero. Posizionare i bastoncini su una teglia foderata con carta-forno e infornare a 18o° C per circa 30 minuti. Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare. Successivamente abbellirli con del nastro rosso, argento o bianco, aggiungere un piccolo campanellino e il biglietto con il nome di ogni invitato.
5) Riciclo creativo: se avete deciso di stravolgere completamente il look del vostro albero di Natale non buttate le vecchie palline perché possono diventare dei perfetti segnaposto. Scopriamo insieme come dare nuova vita a uno dei grandi classici delle decorazioni natalizie.
Occorrente
- palline di Natale in plastica
- cartoncino
- pennarello nero a punta fine
- rondelle piatte in metallo
- anelli per le chiavi
Procedimento
Per fare in modo che le palline restino ferme al loro posto è necessario stabilizzarle, incollando sul fondo della sfera delle rondelle piatte in metallo che si possono acquistare in qualsiasi ferramente. In seguito, inserire nell’occhiello posto sulla parte superiore l’anello per le chiavi che servirà a sostenere il cartoncino su cui avremo scritto il nome di ogni inviato. Il segnaposto è pronto.
6) Cannella: mancano poche ore al pranzo o alla cena di Natale, tutto è pronto per accogliere i vostri ospiti ma…all’improvviso vi rendete conto di aver dimenticato i segnaposto? Niente panico: bastano un paio di bastoncini di cannella e dello spago per risolvere la situazione. Scopriamo qual è l’occorrente per creare segnaposti natalizi fai da te semplici.
Occorrente
- bastoncini di cannella
- spago
- cartoncino
- pennarello nero a punta fine
- rami di pino (facoltativi)
Procedimento
Unire due bastoncini di cannella e legare le estremità con dello spago per farli rimanere fermi. Posizionare tra le stecche il cartoncino su cui avremo precedentemente scritto il nome di ogni invitato. Si può arricchire il segnaposto con un piccolo rametto di pino da inserire tra le stecche al lato del cartoncino.
7) Insieme ai bambini: le arachidi sono uno degli alimenti più consumati durante le festività natalizie e i gusci possono essere utilizzati per creare dei simpatici segnaposto da realizzare insieme ai bambini.
Occorrente
- gusci di arachidi
- matita
- pennarello nero
- pennarello rosso
- pennarello marrone
- colla
- etichette in cartoncino
- nastro rosso
Procedimento
Utilizzare mezzo guscio di arachide e sulla parte più lunga e stretta disegnare il naso della renna con il pennarello rosso. Sulla parte più rotonda, invece, disegnare i due occhi utilizzando il pennarello nero. Attaccare il guscio sull’etichetta in cartoncino e lasciare asciugare per un minuto circa. Disegnare con la matita le diramazioni delle corna, che andranno poi ripassate con il pennarello marrone, e aggiungere il nome di ogni invitato. Infine, passare nel buco centrale dell’etichetta il nastro rosso e fermarlo con un semplice nodo.
8) Mini ghirlanda: le ghirlande natalizie, di ogni forma e grandezza, sono tra gli addobbi più gettonati e possono essere realizzate con diversi materiali. Vediamo come creare delle mini ghirlande segnaposto per la nostra tavola delle feste.
Occorrente
- fil di ferro
- bacche di agrifoglio artificiali
- rametti di pino
- cartoncino
- pennarello nero a punta fine
- pinze
- colla a caldo
Procedimento
La dimensione della mini ghirlande dev’essere simile a quella di un piattino da caffè. Tagliare il fil di ferro e con l’aiuto delle pinze modellarlo per dargli una forma rotonda. Inserire le bacche di agrifoglio artificiali e successivamente chiudere le due estremità del fil di ferro utilizzando sempre le pinze. Incollare in cima il rametto di pino e il cartoncino con il nome dell’invitato.
9) Pupazzi di neve: i pupazzi di neve sono tra i grandi protagonisti delle storie di Natale e con un pizzico di fantasia, alcuni tappi di vino e delle graffette possono diventare degli allegri segnaposto. Scopriamo insieme come realizzare segnaposti natalizi con tappi di sughero.
Occorrente
- tappi di sughero
- colore acrilico bianco
- pennello
- pennarello nero
- pennarello arancione
- cartoncino
- graffette a punta triangolare
Procedimento
Dipingere con il colore acrilico bianco il tappo di sughero e lasciare asciugare. Successivamente, forare il centro del tappo con l’estremità della graffetta e disegnare il naso del pupazzo con il pennarello arancione. Per gli occhi e i bottoni utilizzare il pennarello nero. Inserire nella graffetta il cartoncino con il nome di ogni invitato e il gioco è fatto.
10) Rametti profumati: vi piacerebbe realizzare dei segnaposto carini per la vostra tavola di Natale ma pensate di essere negati per il fai da te? E se vi dicessimo che basta del cartoncino e pochi rametti di pino, vischio o piante aromatiche per stupire i vostri ospiti? Vediamo come realizzare segnaposto semplici ma di grande effetto.
Occorrente
- cartoncino
- pennarello oro, nero o rosso
- rametti di pino, vischio, mirto
Procedimento
Scrivere al centro del cartoncino il nome di ogni invitato e successivamente praticare due fori alle estremità del foglio dove inserire il rametto della pianta che avremo scelto di utilizzare.
