Settemila gru migrano dalla Liguria al Nord-Est europeo

Settemila gru in volo sulla Liguria: spettacolo mozzafiato al Parco del Beigua

Uno stormo di settemila gru migra attraversando la Liguria

25 Febbraio – Il cielo di Genova regala da ormai 5 giorni uno spettacolo più unico che raro: uno stormo di settemila Gru sta attraversando la Liguria in prossimità dei settori sud-orientali del Parco del Beigua. Secondo gli esperti, il flusso migratorio dei grandi volatili nella fascia litoranea ligure è dovuto alle condizioni meteorologiche favorevoli tra Francia meridionale e Italia nord-occidentale.

L’inizio della migrazione è avvenuto il 19 Febbraio 2020, più precisamente tra le 16:15 e le 17:45. In soli 30 minuti è stato stimato il passaggio sul Beigua di ben settemila esemplari di gru. E la migrazione non è finita: oggi, nel corso del pomeriggio, continuano gli avvistamenti che superano i 100 esemplari.

Le segnalazioni di questi giorni, raccolte grazie all’iniziativa social #GruNelBeigua promossa dalla pagina Facebook ufficiale del Parco del Beigua, si stanno rivelando particolarmente utili per gli esperti al fine di definire le rotte principali e secondarie della migrazione. Infatti, sono numerosi gli utenti Facebook a postare i propri video dello stormo di gru di passaggio in Liguria.

Settemila Gru al Parco del Beigua

(Foto: facebook.com/parcobeigua)

Per ora, dalle segnalazioni pervenute dapprima dalle località costiere e in seguito dall’entroterra genovese, è emerso un netto cambio di rotta da parte degli stormi: sembra che si stiano dirigendo verso il Nord-Est europeo attraverso le valli liguri di Bisagno, Polcevera e Scrivia.

Se la rotta è ancora in via di definizione da parte degli esperti, è certo che lo spettacolo che le gru hanno regalato ai cittadini liguri non verrà dimenticato facilmente!

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen