I Soul Trekking sono i viaggi dell'anima

Soul Trekking, i viaggi dell’anima di Walden

I Viaggi Soul Trekking sono definiti Viaggi dell’Anima. Sono quei viaggi che ci portano nel cuore dei luoghi che visitiamo, attraverso le anime che lo vivono.

In questi viaggi il cammino conduce a incontri insoliti,  permette di interagire con le micro economie locali e consente scambi sia sul piano umano che su quello culturale.

Si tratta di vacanze in cui ci si sposta nel modo più rispettoso possibile dell’ambiente, a piedi, lentamente, per scoprire i luoghi passo dopo passo, coinvolgendo e scoprendo le realtà produttive locali, consumando prodotti a chilometri zero, pernottando presso famiglie del posto o in piccole strutture ricettive a conduzione familiare. Perché́ camminare – già di per sé – fa star bene, invita al confronto, alla condivisione, al contatto profondo con la natura e tra le persone.

L’ideatrice di questo tipo di turismo sostenibile, è la cooperativa Walden Viaggi a piedi, composta da persone che lavorano in stretto rapporto di partnership con la cooperativa sociale Viaggi Solidali di Torino, tour operator specializzato anch’esso nel turismo responsabile.

Walden è la cooperativa che ha ideato anche il  Social Trekking, e promuove una nuova forma di turismo sostenibile, dove si cammina solitamente in piccoli gruppi (massimo 15 persone) per facilitare la condivisione dell’esperienza del viaggio e far conoscere la cultura e le tradizioni dei luoghi anche attraverso incontri con la gente del posto.

Perché la scelta del nome Walden? Walden ovvero vita nei boschi è un libro dello scrittore statunitense Henry David Thoreau che tra il 1845 e il 1847 visse in una capanna che si era costruito presso il lago di Walden, in Massachusetts, dedicando due anni a cercare di instaurare un rapporto di intimità con la natura e a ritrovare se stesso, scioccato da una società basata sul valore dei soldi.

Walden ovvero vita nei boschi, il libro da cui nasce l'idea del social trekking

I Viaggi Soul Trekking, sono particolarmente basati sul contatto e lo scambio con le comunità che abitano i luoghi interessati dal cammino. Il trekking quindi si presenta non solo come attività che permette di riappropriarsi del proprio tempo per scoprire tanto della natura che ci circonda e di noi stessi, ma anche come occasione preziosa e irrinunciabile di incontro con le persone, in un’ottica di turismo responsabile di relazioni, possibile ovunque: da casa propria, a volte dietro l’angolo, fino al paese più lontano del mondo.

Dall’Italia all’Europa, fino all’Africa e all’Asia, diversi viaggi di Walden sono catalogati nella categoria Soul Trekking perché più di altri presentano queste caratteristiche sopra descritte, ecco alcuni esempi:

Azzorre: cascate, fiori e vulcani

azzorre cascate fiori e vulcani soul trekking

Di origine vulcanica e dal clima caldo e umido, l’arcipelago delle Azzorre si caratterizza per la presenza del basalto nero, mescolato alla lussureggiante vegetazione semi-tropicale e ai fiori, soprattutto ortensie, creando panorami mozzafiato con forti contrasti cromatici. Con Walden, si camminerà tra i vigneti visitando le antiche cantine del Museo di Lajedo.  Con gli amici di CW Cetacean Watching, compiremo un’escursione in gommone per incontrare capodogli e delfini, numerosissimi in queste acque. Incontreremo anche Antero, un ex cacciatore di balene che oggi fa la vedetta per i whale watcher. In una piccola Faja sul mare a Pedro Viera, camminando tra spettacolari scogliere a picco sul mare, incontreremo un novello Thoreau: Hugo, che ci racconterà storie di navigatori del 500, pirati e conquistatori e le sue idee sui fenici. I suoi racconti sono irresistibili. Hugo si è stabilito qui, vive solitario e come Thoreau si è costruito una capanna e l’ha adattata, un camino e il minimo indispensabile per vivere. Ha un piccolo orto e vive di poche cose. Pranzeremo a base di ottimo pesce appena pescato.
Scopri le prossime partenze!

Permet, a piedi nel cuore caldo della Albania

Albania da scoprire a piedi con il Soul Trekking

Nel sud dell’Albania, Përmet, non è un luogo di passaggio, bisogna arrivarci apposta e poi è difficile andarsene. In 9 giorni a piedi, con Walden esploreremo la grande vallata della Vjosa e di Zagoria, visitando  villaggi tipici, monasteri, chiese, percorrendo antichi sentieri. Andremo a visitare le cascate di Sopot e risaliremo le gole del Lengarica, provando le sue sorgenti termali. Dormiremo in alberghetti, ma anche in case private, per entrare più a diretto contatto con questo popolo e con i loro usi. Termineremo il viaggio visitando una delle cittadine più interessanti del sud dell’Albania, Berat, la città dalle mille finestre, il suo castello e la ricca collezione di icone del suo museo o Argirocastro. Il viaggio è accompagnato anche da guide locali e richiede curiosità, spirito di adattamento e di condivisione per godersi al massimo questa esperienza.

Selvaggia e profumata Capraia

Isola di Capraia, selvaggia e profumata

Sei giorni alla scoperta di Capraia, remota isola selvaggia dell’Arcipelago Toscano. Con questo itinerario scopriremo i suoi bellissimi paesaggi incontaminati avvolti dal silenzio, attraverseremo la vegetazione della macchia mediterranea inebriati dai profumi dell’elicriso (una pianta aromatica con bellissimi fiori gialli e proprietà benefiche), del mirto e del rosmarino. Visiteremo un’azienda agrituristica locale  e una vinicola biologica, luogo magico e incontaminato dove aromi, colori e tradizioni si fondono con sapori e saperi antichi, ceneremo in una fattoria biologica con prodotti tipici. Questo viaggio è inserito nella rete internazionale Gendre Responsible Tourism (una rete di 12 donne che ha aperto la strada per aumentare l’occupazione femminile e il turismo naturalistico e culturale sull’isola).
Scopri le prossime partenze!

Alla scoperta della cultura Occitana

il sentiero occitano in piemonte soul trekking

La valle Maira, nascosta e indenne dagli abusi della società industriale e da sciagurati attraversamenti transfrontalieri, data la difesa naturale a fondo valle, è un paradiso di natura e cultura tutta da scoprire. Con Walden, cammineremo per scoprire la sua bellezza, per conoscere i suoi vecchi e strani mestieri, come gli acciugai e i raccoglitori di capelli, le sue parti più nascoste, attraversando alpeggi, boschi e borgate di pietra.  A sostegno della cultura occitana, Walden ha adottato con entusiasmo il cammino “Occitania a Pè, dalle valli occitane alla Val d’Aran”, che svilupperemo nei prossimi anni in stretta collaborazione con l’associazione Chambra d’òc. Con il sostegno delle associazioni legate alla cultura occitana sul territorio e degli uomini e donne di Chambra d’òc, Walden propone ogni anno degli itinerari, organizzati come veri e propri pacchetti turistici, che permettono via via ai partecipanti di scoprire le bellezze naturalistiche delle Valli Occitane, di incontrare le persone, di camminare, ballare e cantare in quelli che sono veri e propri Soul trekking.

Devero e gli alpeggi dell’oro

gli alpeggi di devero con il soul trekking

Il Parco Naturale Alpe Devero è un’area protetta che si trova nella parte più settentrionale del Piemonte. Un affascinante universo di montagne abbraccia questo paesaggio culturale ricco di storia. Qui la bellezza della natura è intatta, estesi altopiani a oltre 2000 metri di quota, tra alpeggi, pascoli e torbiere, sono i testimoni di un’attività secolare tuttora praticata con assiduità. Fin dal XIII sec, epoca della colonizzazione Walser della fascia subalpina, si identifica con il nome “Bettelmat”, un formaggio di eccellenza che veniva utilizzato come merce di scambio, per il pagamento di canoni d’affitto, concessioni d’alpeggio e tasse. Con Walden, cammineremo godendo di scorci che nulla hanno da invidiare ai paesaggi del Grande Nord, affidando a fiato e gambe il viaggio alla scoperta delle terre alte e dei suoi prodotti tipici.
Scopri le prossime partenze!

Per scoprire tutti  gli itinerari di soul Trekking organizzati da Walden Viaggi a Piedi, potete consultare il sito www.waldenviaggiapiedi.it 

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen