
7 superfood per pelle e capelli luminosi anche in estate
Indice dei contenuti
Ricchissimi di antiossidanti, vitamine e minerali, alcuni “superfood” – tra i quali possiamo trovare, ad esempio, bacche di acai, frutti rossi ed avocado – possono diventare i nostri migliori alleati per dare nuova luce ai capelli e idratare la pelle dall’interno. Ecco quali sono quelli più efficaci e come integrarli nella nostra dieta.
Lunghe giornate passate al sole e frequenti bagni al mare possono incidere negativamente sulla salute della nostra pelle e dei nostri capelli, che in questa stagione tendono spesso a diventare secchi, sfibrati, e a perdere luminosità. Fortunatamente, oltre ad applicare frequentemente una buona crema solare e a proteggere la nostra chioma con un cappellino durante le ore più calde della giornata, possiamo anche affidarci ad alcuni cibi “miracolosi” per la pelle e i capelli – i cosiddetti “superfood”.
Questi non sono altro che cibi di origine vegetale che, grazie al loro contenuto di preziosi antiossidanti, minerali e vitamine, possono aiutarci a “riparare” i capelli dall’interno e ad ottenere un’abbronzatura dorata ed uniforme in modo del tutto naturale e, soprattutto, gustoso!
Scopriamo insieme quali sono i migliori superfood per promuovere la salute di pelle e capelli, e come integrarli al meglio all’interno della nostra alimentazione quotidiana. Ma prima, che cosa sono i superfood e dove possiamo trovarli?
Superfood: che cosa sono e dove possiamo trovarli?
Sebbene non esista una definizione ufficiale di “superfood”, e questo termine sia spesso iperinflazionato nelle strategie di marketing di svariati prodotti accomunati dalle loro presunte proprietà “miracolose”, la realtà è che questi cibi super nutrienti e dalle importanti proprietà nutrizionali sono molto più comuni e facilmente reperibili di quanto si possa pensare!
Frutti di bosco, curcuma, cavolo riccio, tè matcha ed avocado rientrano infatti tutti nella variegata categoria dei superfood che comprende, a grandi linee, tutti quelli alimenti di origine vegetale -siano essi frutti, ortaggi, cereali, bacche, o semi oleosi- minimamente lavorati, generalmente crudi e/o provenienti da agricoltura biologica, e che presentano importanti concentrazioni di minerali, vitamine ed antiossidanti.
Grazie al loro incredibile profilo nutrizionale, tutti questi alimenti possono svolgere un ruolo di primo piano nel sopperire ad eventuali carenze nutrizionali – non a caso, sono spesso utilizzati negli integratori 100% naturali – e supportare il nostro organismo in periodi particolarmente impegnativi della nostra vita o in caso di aumentato fabbisogno di determinati minerali o vitamine, come ad esempio durante il tanto temuto cambio di stagione.
Oltre a poter essere utilizzati nelle più disparate ricette -da nutrienti frullati e smoothie bowls, a ricchissime insalate e bevande detossificanti- spesso questi alimenti super benefici possono anche essere utilizzati come “rimedi di bellezza” sotto forma di maschere e impacchi, per dare un boost di idratazione e luminosità a pelle e capelli.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i superfood non sono quindi – o meglio, non solo – alimenti costosissimi e difficilissimi da trovare, ma sono soprattutto cibi che già abbondano sulle nostre tavole. Tutto sta nel sapere scegliere quelli più funzionali alle nostre esigenze durante i diversi periodi dell’anno e privilegiarli all’interno della nostra alimentazione quotidiana.
Di seguito, scopriremo quali sono i 7 migliori superfood per una pelle setosa e luminosa e per capelli folti e morbidi anche durante i mesi estivi, e come utilizzarli al meglio per supportare la nostra bellezza dall’interno!
I 7 migliori superfood per prenderci cura di pelle e capelli durante i mesi estivi
L’avvicinarsi della stagione estiva viene spesso vista come una “condanna” per la salute della nostra pelle e capelli. Nulla di più falso! Oltre ad applicare con frequenza una buona crema solare (meglio se ecosostenibile, come queste) e prenderci cura della nostra chioma con maschere nutrienti e rigeneranti, il periodo estivo ci regala un vasto assortimento di superfood che, grazie al loro elevato contenuto di antiossidanti e preziose sostanze detossificanti, sono in grado di idratare ed illuminare “da dentro” la nostra pelle e donarci capelli più forti, lucenti, e luminosi.
Ecco quali sono i 7 migliori superfood per pelle e capelli da inserire all’interno della nostra dieta estiva.
- Frutti di bosco
I frutti di bosco – ed in particolare mirtilli e lamponi – sono una vera e propria miniera di minerali e vitamine in grado di favorire la salute di pelle e capelli. Tra questi troviamo non solo zinco, ma anche antociani e polifenoli, due preziosi antiossidanti in grado di contrastare il fisiologico invecchiamento cellulare. Inoltre, sono ricchissimi di vitamina C, che agisce da precursore nella produzione del collagene, una delle proteine più abbondanti in pelle e capelli, contribuendo quindi a rendere l’epidermide più compatta e luminosa e prevenire rughe di espressione e linee sottili.
Come consumare i frutti di bosco: inserire i frutti di bosco nella nostra dieta è davvero molto semplice. Sono infatti ottimi sia come topping sopra a porridge o yogurt bowls, ma anche in frullati e, perché no, in coloratissime e rinfrescanti macedonie. - Avocado
Il secondo superfood per pelle e capelli è l’avocado, un frutto ricchissimo sia di vitamina E la quale, grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua nei tessuti, contribuisce a riparare i danni arrecati dai radicali liberi alle fibre di collagene e restituire tono e compattezza alla pelle, che di grassi buoni (monoinsaturi), in grado di aiutare il nostro organismo ad assimilare in modo ottimale le vitamine liposolubili presenti nel cibo che consumiamo.
Come utilizzare l’avocado: “schiacciato” e condito con un pizzico di sale e pepe, l’avocado è ottimo per realizzare nutrienti toast, oppure può essere usato per arricchire coloratissime insalate e paste fredde, o per arricchire la texture di smoothies e frullati.In alternativa, possiamo creare delle fantastiche maschere fai da te per pelle e capelli con questo fantastico ingrediente: basterà schiacciare metà avocado con una forchetta e mescolarlo con mezzo vasetto di yogurt e due cucchiaini di miele, lasciare il tutto in posa per 10-15 minuti e risciacquare attentamente con acqua tiepida. Il risultato sarà una pelle e dei capelli super nutriti, luminosi e rimpolpati.Per ragioni di gusto e sostenibilità, consigliamo di scegliere avocado biologici e che provengono dal territorio italiano, come quelli di Avocado Bio, coltivati in Calabria nel pieno rispetto della natura e dei suoi abitanti. - Curcuma
La curcumina, uno dei componente attivi presenti nella radice della curcuma, è rinomata per le sue eccellenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, in grado di stimolare la produzione di collagene e contrastare quella dei radicali liberi, favorendo quindi tono ed elasticità cutanea. Se applicata topicamente, la curcuma è altresì eccellente per alleviare stati infiammatori della pelle quali eczema e rosacea, ridurre le cicatrici causate dall’acne e schiarire borse ed occhiaie.
Come consumare la curcuma: la curcuma è ottima sia in piatti salati, quali curries e stufati, ma anche aggiunta a frullati, smoothie bowls e bevande calde (non a caso è l’ingrediente principale del golden milk, una bevanda a base di latte, curcuma e miele molto utilizzata nella medicina ayurvedica per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive). Non dimentichiamo però di aggiungere una spolverata di pepe nero ai nostri piatti contenenti la curcuma in modo da aumentare la biodisponibilità della curcumina.Un’altra valida alternativa è quella di creare una maschera viso purificante e illuminante con due cucchiai di curcuma mescolati a due cucchiai di olio e uno di succo di limone (premuriamoci di lavare con attenzione le mani dopo l’applicazione in quanto la curcuma potrebbe macchiare temporaneamente la pelle). - Semi di chia
I semi di chia sono un’ottima fonte di Omega-3 vegetali, acidi grassi in grado di supportare la crescita e contrastare la caduta dei capelli, e di antiossidanti, in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare e prevenire la formazione di rughe e linee di espressione. Contengono inoltre preziosi micronutrienti in grado di aumentare luminosità e elasticità di pelle e capelli, quali vitamina A, C, ferro e potassio.
Come consumare i semi di chia: chia pudding, frullati, ma anche yogurt bowl e zuppe: i semi di chia possono essere utilizzati in innumerevoli preparazioni dolci e salate. Teniamo però a mente che, assorbendo i liquidi a cui vengono aggiunti, i semi di chia tendono a gonfiarsi e a raddoppiare di volume, e potrebbero creare problemi di gonfiore e pesantezza in soggetti predisposti a disturbi gastrointestinali. - Tè Matcha
Questa polvere verde brillante e dal marcato sapore di “terra” viene universalmente riconosciuta come uno dei migliori superfood per prenderci cura della nostra pelle e capelli “da dentro”. Il tè matcha è infatti ricchissimo di polifenoli, potentissime sostanze antiossidanti in grado di donare tono ed elasticità alla pelle e promuovere la crescita di unghie e capelli. Grazie al suo contenuto di catechine, il tè matcha è inoltre spesso utilizzato in maschere detossificanti, in grado di rivitalizzare l’epidermide ed eliminare eventuali impurità.
Come assumere il tè matcha: la polvere di tè matcha può essere sciolta sia in acqua calda, ma non bollente (idealmente ad una temperatura di 80-85°C) che in latte (vaccino o vegetale) precedentemente schiumato, per creare il cosiddetto matcha latte. Anche in questo caso, consigliamo di scegliere una polvere “pura” e di origine biologica, come questa. - Cacao
Ricchissimo di flavonoidi, vitamine del gruppo B e vitamina E, la polvere di cacao costituisce uno dei migliori superfood per pelle e capelli, in grado di rimpolpare la pelle e di contrastare la caduta e la perdita di luminosità dei capelli tipiche del periodo estivo. Inoltre, gli antiossidanti contenuti nel cacao aiutano a proteggere la pelle dallo stress ossidativo causato dai raggi UVA e UVB, aiutandoci ad ottenere un colorito dorato e uniforme senza scottature!
Come consumare il cacao: golosissima e dal sapore avvolgente, la polvere di cacao -anche in questo caso, sono da preferire prodotti “puri” e di origine 100% biologica, come questo – può essere utilizzata sia per dare un tocco cioccolatoso a smoothies e frullati, ma anche come base per realizzare una gustosissima bevande con latte vegetale e sciroppo d’agave.Inoltre, se aggiunta a mezzo vasetto di yogurt, un cucchiaio di olio ed uno di miele, la polvere di cacao diventa l’ingrediente magico per una maschera capelli riparatrice e super nutriente. - Noci
Ferro, magnesio, potassio e omega-3sono solo alcuni dei preziosissimi nutrienti contenuti in questo superfood ottimo non solo per promuovere la salute del cervello e del sistema cardio-vascolare, ma anche per donare luminosità alla pelle e stimolare la crescita dei capelli. Inoltre, grazie all’elevato quantitativo di vitamina A, vitamina E, e vitamine del gruppo B, le noci sono in grado di rallentare e prevenire l’invecchiamento cellulare, contribuendo a donare tono ed elasticità alla pelle.
Come consumare le noci: per godere appieno dei benefici di questo superfood, la raccomandazione è quella di consumare almeno 30 grammi di noci al giorno, che possono essere utilizzate sia per arricchire porridge e yogurt bowls, ma anche insalate, paste e risotti.
.
In conclusione, con i giusti accorgimenti e facendo attenzione ad includere nella nostra dieta quotidiana questi superfood, potremo avere capelli forti e lucenti ed una pelle radiosa e priva di impurità anche durante il periodo estivo!
