
Talking Rubbish: esperimenti creativi al servizio dell’ecologia
A Londra gli esperimenti di Hubbub rendono più divertenti le normali abitudini civili a favore dell’ambiente, come gettare negli appositi contenitori i mozziconi di sigaretta o i chewing-gum.
Piccoli gesti ecologici che diventano momenti di intrattenimento o bizzarre pratiche di voto democratico.
Rispettare le norme del vivere civile può essere divertente: lo dimostra Hubbub organizzazione londinese che ha a cuore la pulizia degli spazi pubblici cittadini. Le menti creative che lavorano per quest’organizzazione hanno messo a punto degli appositi contenitori che coinvolgono in maniera attiva e sorprendente chi assume comportamenti corretti.
L’idea è nata dalle statistiche allarmanti di uno studio: l’86% delle persone ritiene che gettare per strada i rifiuti sia un’abitudine riprovevole, ma solo il 15% di esse sarebbe in grado di dire qualcosa a coloro che compiono un simile gesto davanti ai loro occhi. Come se avvertissimo il problema solo a livello teorico; poi nella pratica, soprattutto in quella degli altri, ci sentiamo meno responsabili.
Un mozzicone, un voto
Nei pressi della fermata di Embankment, in Villiers Street, a due passi dal Big Ben, Hubbub ha installato alcuni posaceneri “per votare”. Ogni settimana si risponde a una diversa domanda sullo sport: chi è il miglior giocatore al mondo, Ronaldo o Messi? Cosa preferireste seguire, un Gran Premio di Formula Uno oppure gli US Open di tennis? Per esprimere la propria preferenza basta scegliere in quale riquadro gettare il proprio mozzicone!
Soluzioni simpatiche ed ecologiche
Anche un cestino dei rifiuti ha i suoi gusti: il gesto di gettare una manciata di immondizia potrà essere commentato dal “talking rubbish” con un applauso, un segnale di disgusto oppure… un gran rutto! E siccome per produrre un chewing-gum si spendono 3 centesimi ma per smaltirlo serve una sterlina e mezzo, perché allora non utilizzarlo per scopi artistici? Coprendo con la cicca usata i punti rossi disegnati su un grande pannello, si vedrà lentamente apparire il volto di un personaggio famoso. Un risultato discutibile dal punto di vista estetico, ma sicuramente molto ecologico.
Guarda il video di Talking Rubbish
