progetto di riforestazione in nome di Donald Trump

Trump Forest: piantiamo foreste in nome di Trump

La Trump Forest è un altro dei mezzi di comunicazione ideati dagli oppositori del Presidente degli Stati Uniti e in difesa dell’ambiente.

Donald Trump non crede ai cambiamenti climatici causati dall’attività dell’uomo, un team di giovani scienziati risponde con il progetto Trump Forest

Piantare più alberi possibile per creare una foresta e farlo in nome di Donal Trump,la Trump Forest nasce proprio con lo scopo di diffondere il punto di vista scientifico sui cambiamenti climatici che si oppone a quello del Presidente degli Stati Uniti. 

Fin dall’inizio della sua Presidenza, l’amministrazione Trump ha più volte affermato di non credere al riscaldamento globale come causato dalle attività dell’uomo come la deforestazione, l’utilizzo di fonti fossili per produrre energia e lo spreco di risorse naturali fondamentali come l’acqua e la terra. 

L’idea della Trump Forest nasce da tre ragazzi studiosi del clima e degli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta: il Britannico Dan Price e due suoi amici e colleghi: Jeff Willis, alle prese con un dottorato negli Stati Uniti, e Adrien Taylor, franco-neozelandese. 
L’obiettivo del progetto Tramp Forest in poche parole è questo: se il presidente degli Stati Uniti vuole ignorare una delle minacce più gravi per la salute e la vita del nostro Pianeta, allora noi piantiamo una foresta il più vasta possibile per poter assorbire le emissioni di CO2 che Trump vuole rilasciare in atmosfera.

Come contribuire alla realizzazione della Trump Forest

Tutti possono partecipare al progetto Trump Forest, come? Semplice: basterà cercare l’organizzazione che pianta alberi più vicina a te e fare una donazione nel nome di Donald Trump. Poi spedisci la ricevuta all’organizzazione mondiale Trump Forest. Una volta caricata la vostra ricevuta sul sito www.trampforest.com contribuirete alla creazione di una mappa in cui viene tenuta traccia di tutti gli alberi piantati in nome di Donald Trump. Ad oggi sono già più di 100.000.

Fra le organizzazioni che sostengono e sviluppano progetti di riforestazione, in Italia c’è Treedom, una realtà che sviluppa progetti di riforestazione in Africa, America Latina e Italia. Grazie alla piattaforma Web potrai inoltre seguire la storia del tuo albero a distanza e seguirlo online. Treedom aveva già lanciato una campagna in favore della riforestazione, “adotta un albero per San Valentino“. 

 

Condividi questo articolo


Iscriviti alla newsletter di Hellogreen